come si fa una storia su instagram

Cosa è un’Instagram Story

Una Instagram Story è un formato di contenuto con una durata di 24 ore per le immagini e i video quando vengono pubblicate sulla piattaforma. Questa funzione è stata introdotta per la prima volta da Instagram nel 2016, ed è diventata uno strumento molto popolare per la condivisione di momenti della vita quotidiana, esperienze di viaggio, tutorial, promozioni, e molto altro ancora.

L’aspetto interessante delle storie su Instagram è che esse sono temporanee, rendendo il loro contenuto molto diverso rispetto a quello tradizionale del feed. Sono una perfetta opzione per condividere contenuti più informali e spontanei con i follower, contribuendo ad aumentare l’interazione e la vicinanza tra l’influencer e il pubblico.

A differenza dei post sul feed, in cui si hanno molte opzioni per modificare l’immagine o il video, le Storie Instagram offrono pochi strumenti di editing, come ad esempio filtri, stickers e GIF animati. Questi strumenti possono essere usati per rendere la storia più divertente, creativa e coinvolgente.

Un’altra caratteristica notevole delle Storie Instagram è la possibilità di aggiungere sondaggi, quiz, domande, countdown e barre percentuali per creare un maggior coinvolgimento con i follower e per condividere le opinioni degli utenti.

Inoltre, Instagram consente agli utenti di visualizzare e rispondere alle Storie solo per le prime 24 ore dalla pubblicazione, il che significa che un influencer deve essere creativo e impegnarsi per creare storie che si distinguono da quelle degli altri utenti.

Ci sono anche alcune opzioni di privacy per le Storie Instagram. Ad esempio, gli utenti possono scegliere di condividere le Storie solo con determinati utenti o di nasconderle da utenti specifici. Inoltre, gli influencer possono monitorare la visibilità delle Storie sul loro profilo e visualizzare le analisi dettagliate delle visualizzazioni delle loro Storie.

In sintesi, la creazione di Storie su Instagram è un’opzione eccellente per gli influencer per interagire con il pubblico e aumentare la loro presenza online. Essendo un formato temporaneo di contenuto, le storie possono essere utilizzate per condividere momenti della vita quotidiana in modo più informale, creare sondaggi e quiz per i follower, promuovere prodotti e servizi in un modo più diretto e coinvolgente, collaborare con altre persone, e molto altro ancora.

Come Creare una Storia su Instagram

Se sei un appassionato di Instagram, di certo sai che le storie sono un modo divertente e immediato per condividere il tuo quotidiano con i tuoi follower. In questo articolo, ti spiegheremo come creare una storia su Instagram in pochi e semplici passaggi.

Innanzitutto, apri l’app Instagram e assicurati di essere connesso al tuo account. Una volta fatto questo, scorri verso sinistra oppure tocca l’icona della fotocamera in alto a sinistra della schermata principale.

A questo punto potrai scattare una foto o effettuare una registrazione video semplicemente toccando il pulsante centrale sullo schermo. A seconda della tua necessità, potrai utilizzare la fotocamera frontale o quella posteriore dello smartphone.

Dopo aver scattato la foto o registrato il video, avrai la possibilità di personalizzarlo con filtri, testo e sticker. Instagram offre una vasta gamma di filtri tra cui scegliere, basta scorrere sulla parte inferiore dello schermo per visualizzarli e selezionarne uno.

Per inserire il testo basta toccare l’icona “T” in alto a destra dello schermo e scegliere il font e il colore più adatti al tuo scopo. Potrai scrivere il testo direttamente sulla foto oppure selezionare uno sfondo colorato e inserirlo al suo interno.

Infine, per aggiungere gli sticker, tocca l’omonima icona nella parte superiore dello schermo e scegli tra le varie opzioni disponibili. Troverai sticker con emoticon, gif, hashtag e molto altro ancora.

Terminata la personalizzazione della foto o del video, hai la possibilità di condividerla direttamente nella tua storia. Per farlo, tocca l’icona “La tua storia” in basso a destra e il gioco è fatto!

In alternativa, se desideri salvare la tua storia e condividerla in un secondo momento, puoi toccare l’icona “Salva” in basso a sinistra dello schermo.

Insomma, creare una storia su Instagram è davvero semplice e veloce. Non ti resta che sperimentare e divertirti con i tuoi amici e follower!

Pillole di Instagram mania

Che Contenuti Condividere nelle Storie di Instagram

Le storie di Instagram sono uno strumento potente per comunicare con i tuoi amici e seguaci in modo semplice e diretto. Ecco alcune idee sui contenuti che puoi condividere per creare storie coinvolgenti ed efficaci.

1. Momenti quotidiani

Condividere momenti quotidiani della tua vita può sembrare banale, ma in realtà sono proprio questi momenti a renderti unico e autentico. Mostrare agli altri quello che fai ogni giorno, come ti diverti con gli amici o come ti rilassi quando sei da solo può essere interessante e stimolante per chi ti segue. In questo modo, potrai creare un legame più forte con i tuoi amici e follower, che potrebbero riconoscersi nei tuoi interessi e nelle tue abitudini.

2. Dietro le quinte

Condividere qualche dettaglio sul tuo lavoro, soprattutto se sei un artista o un creativo, può suscitare la curiosità dei tuoi follower e renderli più affezionati. Puoi mostrare il tuo studio di lavoro, gli strumenti che usi, le fasi di creazione di un’opera d’arte o di un progetto importante. In questo modo, potrai far scoprire ai tuoi follower il tuo processo creativo e farli sentire parte di essa.

3. Teaser per nuovi progetti

Le storie di Instagram sono anche un modo efficace per creare attesa e curiosità sui tuoi nuovi progetti. Puoi pubblicare brevi teaser di quello che stai lavorando, spiegando come stai andando avanti e quali sono i tuoi obiettivi. In questo modo, potrai coinvolgere i tuoi follower e farli partecipare allo sviluppo del tuo progetto, chiedendo loro consigli e feedback sui tuoi progressi.

In conclusione, le storie di Instagram sono uno strumento versatile e creativo per condividere i tuoi momenti quotidiani, i tuoi progetti e i tuoi interessi con i tuoi follower.

Come funziona l’algoritmo di Instagram

Come Usare le Funzioni Interattive delle Storie di Instagram

Le storie di Instagram sono un mezzo fantastico per comunicare con i tuoi follower, ma aggiungere componenti interattive ad esse rende l’esperienza ancora più coinvolgente. Le funzioni interattive includono principalmente tre elementi: domande, sondaggi e adesivi “emoji slider”, ognuno dei quali ha il proprio ruolo da giocare. La buona notizia è che utilizzarli è semplice e puoi farlo in pochi passi.

Le Domande

Le domande offrono ai tuoi follower la possibilità di farti domande direttamente dalla Storia. Una volta che hai aggiunto l’adesivo alla tua storia, i tuoi follower potranno inviarti domande predefinite o personalizzate. Questo elemento è particolarmente utile se vuoi coinvolgere i tuoi follower in una conversazione sul tema della tua storia o se vuoi offrire ai tuoi fan un’ulteriore prospettiva sulla tua vita.

Per creare una domanda, apri la fotocamera su Instagram e premi il pulsante “Storia”. Successivamente, scatta una foto o un video e scegli l’adesivo delle domande dal menu delle funzioni interattive. Da qui, modifica il testo della domanda se vuoi personalizzarla, oppure utilizza la domanda predefinita e posizionala nella tua Storia. Quando hai terminato, i tuoi follower potranno rispondere alle domande.

I Sondaggi

I sondaggi consentono di offrire ai tuoi follower due opzioni tra cui scegliere. Questo è un ottimo modo per fare ricerche di mercato veloci o per inserire un elemento di divertimento nella tua Storia. Puoi anche vedere i risultati in tempo reale, il che rende la Storia ancora più coinvolgente.

Per creare un sondaggio, segui i passaggi per creare una domanda. Seleziona l’adesivo “sondaggio”, modifica le opzioni predefinite in base alle opzioni che vuoi offrire, poi posiziona il sondaggio nella Storia e pubblicalo. Quando hai raccolto i risultati, puoi visualizzarli dallo stesso adesivo sondaggio nella tua storia.

Gli Adesivi “Emoji Slider”

Gli adesivi “emoji slider” consentono di porre una domanda ai tuoi follower e di ricevere una valutazione in scala da una scala del 0 al 100%. Questo adesivo è ottimo se stai cercando un modo per valutare l’opinione dei tuoi follower su un argomento specifico o per coinvolgerli in una conversazione creativa e interattiva.

Per creare una storia con adesivi “emoji slider”, come prima cosa, apri la fotocamera di Instagram e seleziona il pulsante Storia. Scegli una foto o un video e seleziona l’adesivo “emoji slider” dal menu degli adesivi. Modifica la domanda e scegli l’emoji corrispondente alla scala che fornisci. Posiziona l’adesivo nella tua Storia e pubblicalo. I tuoi follower possono quindi glissare sull’adesivo rispondendo alla tua domanda.

In sintesi, Instagram è uno dei social media più popolari per visualizzare immagini e video. Tuttavia, l’aggiunta di funzioni interattive può offrire un’esperienza ancora migliore ai tuoi follower. Ora che ti abbiamo spiegato come usare le funzioni interattive delle Storie di Instagram, puoi creare storie più coinvolgenti e aumentare la partecipazione dei tuoi follower.

Come scattare foto per Instagram

Come Creare una Storia su Instagram

Per creare una storia su Instagram, devi prima aprire l’app Instagram sul tuo telefono e toccare il simbolo della tua immagine del profilo nell’angolo in alto a sinistra. Poi, fai clic sul simbolo più in basso a sinistra della tua schermata, che ti consente di creare una nuova storia.

Una volta che sei sulla schermata di creazione della storia, puoi scegliere di scattare una foto o registrare un video. Altrimenti, puoi anche selezionare una foto o un video che hai già in precedenza.

Dopodiché, puoi personalizzare la tua storia aggiungendo filtri, testo, Adesivi, GIFs, musica e altro ancora, senza dimenticare di aggiungere hashtag rilevanti per il tuo post.

Infine, tocca “Condividi” e la tua storia sarà disponibile per tutti i tuoi follower.

Come Aggiungere Hashtag alle Storie di Instagram

Aggiungere hashtag alle tue storie può aiutarti a raggiungere altri utenti che cercano contenuti simili. Per aggiungere hashtag, devi toccare l’adesivo “#HASHTAG” e digitare il testo dell’hashtag.

Puoi anche personalizzare l’aspetto dell’hashtag cambiando il testo, la forma, il colore e la dimensione.

Tuttavia, assicurati di non utilizzare troppi hashtag o hashtag inappropriati, poiché questo potrebbe ridurre la visibilità della tua storia.

Come Utilizzare i Filtri su Instagram

I filtri sono utilizzati per modificare l’aspetto delle tue foto o dei tuoi video su Instagram. Per utilizzare i filtri, devi far scorrere lo schermo delle opzioni a destra e sinistra per selezionare il filtro che preferisci.

Una volta che hai scelto il tuo filtro preferito, puoi anche apportare ulteriori modifiche come aggiungere effetti di luce, regolare la saturazione, il contrasto o la luminosità.

Infine, assicurati di non esagerare con l’uso dei filtri poiché il tuo pubblico potrebbe non apprezzare una foto troppo modificata!

Come Utilizzare i Stickers e le Gif su Instagram

Gli stickers e le GIF sono una funzione popolare su Instagram che ti permette di personalizzare le tue storie in modo divertente. Per utilizzare gli stickers e le GIF, devi toccare l’opzione “adesivi” presente nella schermata di creazione della storia.

Puoi scegliere tra una vasta gamma di stickers e Gif per aggiungere personalità alla tua storia. Aggiungi un adesivo di un cuore per mostrare amore o un adesivo di un hashtag per far sapere agli altri che sei connesso.

Inoltre, puoi anche creare adesivi personalizzati con la tua immagine o logo per rendere la tua storia davvero unica.

Come Monitorare le Prestazioni delle Storie su Instagram

Puoi monitorare le prestazioni delle tue storie su Instagram utilizzando la funzione “Statistiche” che ti mostra il numero di visualizzazioni e di interazioni con la storia.

Per accedere alla sezione di statistiche, devi toccare il tuo profilo e poi toccare il simbolo di un grafico in alto a destra. In questa sezione, puoi vedere il numero di visualizzazioni, il numero di persone raggiunte e il numero di interazioni con la tua storia.

Utilizzando le tue statistiche, potrai capire quali tipi di storie funzionano meglio con il tuo pubblico e quali strategie di marketing funzionano meglio sulla piattaforma Instagram.