come si fa un mojito

Ingredienti per un mojito perfetto

Per preparare un mojito originale ci servono gli ingredienti giusti, eccoli:

  • 5 cl di rum bianco
  • 10 foglie di menta fresca
  • 2 cucchiaini di zucchero bianco
  • ½ limone non trattato tagliato a pezzetti
  • acqua frizzante qb (quanto basta)
  • ghiaccio tritato qb

Ricordati che la scelta degli ingredienti è fondamentale per ottenere un mojito delizioso. In particolare, la menta deve essere fresca e profumata, il limone non trattato perché la scorza conferisce al cocktail un aroma intenso e il rum deve essere bianco e di buona qualità.

Una volta che hai tutti gli ingredienti, non ti resta che metterti all’opera e preparare il tuo mojito artigianale. Vediamo come fare.

I migliori ingredienti per un Mojito perfetto

Gli Ingredienti

Il mojito è un cocktail cubano tradizionale che si prepara facilmente in casa. Per preparare un delizioso mojito avrai bisogno di pochi ingredienti: rum bianco, zucchero di canna, limone, menta fresca, acqua frizzante e ghiaccio.

Il rum bianco è la base alcolica del mojito. È importante scegliere un rum di buona qualità per ottenere un sapore accurato e un risultato eccezionale nel tuo cocktail. Il rum cubano è la scelta tradizionale per il mojito, ma puoi utilizzare anche altre varietà di rum bianco.

Lo zucchero di canna è essenziale per dare al mojito quel sapore dolce e intenso. Si consiglia di utilizzare zucchero di canna completamente naturale al posto dello zucchero raffinato.

Il limone è un ingrediente fondamentale per il mojito, dona un sapore acido e fresco al cocktail. Anche la buccia del limone viene utilizzata per arricchire la combinazione di sapori e profumi.

La menta fresca è l’ingrediente chiave che conferisce al mojito un sapore unico. Assicurati di utilizzare foglie di menta fresche e non essiccate per ottenere la freschezza che caratterizza questo drink cubano.

L’acqua frizzante viene utilizzata per allungare il mojito e rendere il cocktail ancora più rinfrescante.

Il ghiaccio è l’ultimo ingrediente ma non per importanza. Il mojito è un cocktail servito freddo, quindi il ghiaccio è essenziale per mantenerlo alla giusta temperatura.

La Preparazione del Mojito

Preparare un mojito è molto semplice. Inizia schiacciando le foglie di menta fresca con uno pestello. Aggiungi il succo di limone e lo zucchero alla menta e mescola per creare una miscela omogenea.

Aggiungi il rum bianco alla miscela di menta e limone e mescola per unire gli ingredienti. Aggiungi il ghiaccio e versaci sopra l’acqua frizzante.

Mescola il tuo mojito con l’aiuto di uno shaker o di un cucchiaio per miscelare. Aggiungi la buccia di limone per decorare il tuo cocktail e aumentare l’aroma.

Servi il tuo mojito in un bicchiere alto con ancora del ghiaccio e una foglia di menta fresca. Goditi la tua bevanda rinfrescante e dai un tocco cubano alla tua serata!

Varianti del Mojito

Esistono molte varianti del mojito tradizionale che puoi provare. Se sei alla ricerca di un sapore diverso, puoi provare il Mojitao, che utilizza tequila al posto del rum bianco. Oppure, il Mojito Rosso, che utilizza fragole al posto della menta. Anche il Mojito al Cocco rappresenta una squisita variante del mojito originale.

Sperimenta con ingredienti diversi e trova la tua variante preferita del mojito. La cosa più importante è divertirsi nella preparazione di questo drink cubano e godersi l’esperienza di sorseggiare un cocktail fatto in casa con gli amici o la famiglia.

Ecco la ricetta originale del Mojito Cubano

Preparazione

Il Mojito è un cocktail cubano che sta conquistando sempre più estimatori in Italia. Fresco e leggero, si prepara facilmente anche in casa con pochi ingredienti. In questa guida ti spiegheremo passo per passo come si fa un Mojito in modo semplice e veloce, senza dover essere necessariamente un esperto barman.

Per prima cosa, procurati gli ingredienti: zucchero di canna, menta fresca, limone, rum bianco e ghiaccio tritato.

1. Preparazione degli ingredienti

Inizia pulendo accuratamente le foglie di menta e tagliando a metà un limone. Usa un bicchiere alto e stretto per preparare il Mojito. Aggiungi 2 cucchiaini di zucchero di canna e le foglie di menta nel bicchiere. Schiaccia delicatamente le foglie di menta con il pestello per far uscire il loro aroma.

Aggiungi il succo di mezzo limone al bicchiere e mescola per far sciogliere lo zucchero di canna. Aggiungi poi il ghiaccio tritato, riempiendo il bicchiere per 2/3.

2. Aggiunta del rum bianco

Una volta preparati gli ingredienti, è il momento di aggiungere il rum bianco. Quella che andremo a preparare è una versione leggermente più forte del mojito, ma se preferisci un sapore meno alcolico puoi ridurre la quantità di rum o aggiungere un po’ di acqua naturale.

Aggiungi al bicchiere 50 ml di rum bianco e mescola delicatamente con un cucchiaino.

3. Guarnizione e servizio

Per finire, decora il tuo Mojito con una foglia di menta e qualche cubetto di ghiaccio. Lascia lo stelo della menta emergere dal bicchiere per un effetto ancora più fresco e profumato. Ecco fatto, il tuo Mojito è pronto da gustare!

Il Mojito è un cocktail perfetto da gustare durante una calda serata estiva, in compagnia di amici o in solitaria per un momento di relax. Ora che hai imparato come si fa un Mojito, puoi replicarlo a casa tua in pochi minuti e stupire tutti con la tua abilità da barman.

Completare il Mojito

Una volta che abbiamo preparato la base del nostro mojito aggiungendo gli ingredienti base: rum, succo di lime e zucchero di canna, il cocktail è dimezzato in un bicchiere Washington. Ora dobbiamo completare il nostro drink per renderlo perfetto.

Innanzitutto, per rendere il mojito più fresco e rinfrescante, puoi aggiungere dell’acqua frizzante. Prendere l’acqua frizzante e versarla piano piano nel bicchiere, mescolando delicatamente con un cucchiaio a lungo manico. Ciò renderà il tuo mojito ancora più rinfrescante e perfetto per giorni caldi in cui si desidera un drink leggero e fresco.

Inoltre, possiamo aggiungere qualche foglia di menta extra, non solo per rendere il mojito ancora più profumato e rinfrescante, ma anche per decorare il bicchiere e aggiungere una nota di colore. Prendete alcune foglie di menta, lavatele e schiacciatele leggermente tra le mani per rilasciare gli oli essenziali. Aggiungere al bicchiere e mescolare delicatamente con il cucchiaio.

Infine, per dare al mojito un tocco personale, possiamo aggiungere alcune gocce di Angostura Bitters. Questo ingrediente, originario di Trinidad, si fonde perfettamente con il gusto del rum e gli conferisce un tocco di amaricante, che lo rende ancora più interessante. Per aggiungere le gocce, metterne due o tre su una zolletta di zucchero e aggiungere al mojito.

Mescolare delicatamente e servire il mojito decorato con una fogliolina di menta fresca e una cannuccia. Ecco come si può fare un mojito perfetto, con tutti i suoi sfaccettature, dal dolce al fresco, dal profumato all’amara. Un mix di sapori e sensazioni che accontenterà davvero tutti.

Come preparare un Mojito senza alcol

Variante senza Alcool

Il Mojito è senza dubbio uno dei cocktail più richiesti al mondo. Tuttavia, non tutti amano il rum o desiderano bere alcolici, motivo per cui esiste una variante senza alcool di questo famoso cocktail cubano.

La versione analcolica del Mojito sostituisce il rum con acqua tonica o succo di limone e aggiunge un po’ di sciroppo di zucchero. Questa variante è perfetta per coloro che desiderano gustare un Mojito senza assumere alcol e per chi non beve alcolici.

La ricetta è molto semplice. Iniziare come per la versione con il rum, immaginando di avere del rum nella tazza. Aggiungere le foglie di menta fresca e pestare queste foglie con lo zucchero e il succo di limone. Aggiungere acqua tonica al posto del rum e poi completare con ghiaccio e acqua frizzante. Servire il Mojito analcolico in un bicchiere alto con una rondella di lime e una foglia di menta fresca.

Attenzione però, gli ingredienti non devono essere scambiati per altri. È importante usare acqua tonica al posto del rum e il succo di limone al posto di quello di lime. La menta fresca e lo sciroppo di zucchero sono gli altri due ingredienti fondamentali per creare il caratteristico sapore che tutti amano del Mojito, sia alcolico che analcolico.

Questa variante del Mojito è perfetta per eventi e feste a cui partecipano persone che non bevono alcolici. È una bevanda rinfrescante e gustosa, con il rapporto giusto tra dolcezza e acidità.

Non esitare a provare questa variante quando vuoi offrire un cocktail analcolico ai tuoi amici o parenti, sapranno apprezzare la tua attenzione nei dettagli e la bontà della tua creazione senza alcool!