Come fare screenshot su Mac
Comprendere come fare uno screenshot sul proprio Mac è essenziale per chiunque lavori con questo sistema operativo. Ecco tutte le opzioni disponibili.
Tasti di scelta rapida per screenshot
La prima e più veloce opzione è quella di utilizzare i tasti di scelta rapida. Premendo contemporaneamente i tasti shift + command + 3, verrà effettuato uno screenshot dell’intero schermo. Se invece si desidera fare uno screenshot solo di una porzione dello schermo, è sufficiente premere shift + command + 4 e si potrà selezionare l’area di interesse con il mouse. Se invece si vuole fare uno screenshot di una finestra specifica, si potrà premere shift + command + 4 e poi barra spaziatrice, selezionare la finestra in questione e premere il tasto invio.
Utilizzare l’app Screenshot
Per i più esigenti, che vogliono maggiori opzioni di personalizzazione, è possibile utilizzare l’app Screenshot. Questa è presente già sui Mac recenti e permette di scegliere diverse opzioni di screenshot, come quella di effettuare uno screenshot ritardato. Inoltre, l’app permette di scegliere se salvare lo screenshot direttamente sul desktop o aprire l’immagine per effettuare modifiche.
Utilizzare software di terze parti
Se l’opzione di Screenshot non è sufficiente, è possibile utilizzare software di terze parti, che offrono ulteriori strumenti di personalizzazione e funzionalità avanzate. Alcuni dei più conosciuti sono Skitch, Lightshot e Snapz Pro.
Conclusione
Insomma, fare uno screenshot sul proprio Mac è davvero facile e alla portata di tutti. Grazie alle opzioni di scelta rapida, all’app Screenshot e ai software di terze parti, si potrà scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Opzione 1: Tastiera
Se vuoi fare uno screenshot dell’intera schermata del tuo Mac, puoi farlo facilmente utilizzando la tastiera. Devi soltanto premere contemporaneamente i tasti “cmd” + “shift” + “3” e lo screenshot verrà salvato automaticamente sul desktop del tuo dispositivo.
Questa opzione è molto utile se hai bisogno di catturare una schermata completa, ad esempio se vuoi mostrare qualcosa in particolare a un amico o a un collega di lavoro.
Inoltre, con questa opzione non devi preoccuparti di selezionare manualmente la porzione di schermata che vuoi catturare, visto che viene mostrata l’intera schermata. Una volta fatto lo screenshot, puoi aprirlo e modificarlo in modo rapido e facile.
Opzione 2: Tastiera e Mouse
Se, invece, vuoi selezionare manualmente una porzione di schermata da catturare, puoi utilizzare la combinazione di tasti “cmd” + “shift” + “4”. Questo ti permetterà di utilizzare il mouse per selezionare la porzione della schermata da catturare.
A questo punto, basta premere il tasto “invio” per fare lo screenshot e salvare l’immagine sul desktop del tuo dispositivo.
Questa opzione è molto utile se vuoi catturare solo una parte specifica della schermata, ad esempio se vuoi mostrare un particolare elemento ad un collega di lavoro o ad un amico.
Per un maggiore controllo sulla selezione della zona da catturare, puoi utilizzare la combinazione di tasti “cmd” + “shift” + “4” e poi tenere premuto il tasto “spazio”. In questo modo, il cursore del mouse si trasformerà in una fotocamera e ti permetterà di selezionare l’area desiderata. Una volta selezionata l’area, basta premere il tasto “invio”.
Opzione 3: Utility di Cattura Schermo
Se vuoi avere ancora più opzioni per fare screenshot sul tuo Mac, puoi utilizzare l’utilità di cattura schermo. Questa applicazione è inclusa nel sistema operativo e puoi trovarla facilmente cercandola nel menu “Utility”.
L’utilità di cattura schermo ti permette di selezionare varie tipologie di cattura: dall’intera schermata a una porzione specifica, passando per la cattura di una finestra o la cattura di uno schermo temporizzato.
Una volta selezionata la tipologia di cattura che desideri, basta fare clic sul pulsante “cattura” e l’immagine verrà salvata sul desktop del tuo dispositivo.
Questa opzione è molto utile se vuoi catturare screenshot con opzioni avanzate, ad esempio se hai bisogno di catturare solo una finestra specifica o vuoi programmare lo screen shot in una certa ora.
Conclusione
In sintesi, fare screenshot sul tuo Mac è molto facile e intuitivo. Puoi utilizzare la tastiera per catturare l’intera schermata o utilizzare la combinazione di tasti “cmd” + “shift” + “4” per selezionare manualmente la porzione di schermata da catturare.
Inoltre, se vuoi opzioni avanzate per fare screenshot, puoi utilizzare l’utilità di cattura schermo, che ti permette di selezionare varie tipologie di cattura e di programmare gli screen shot in base alle tue esigenze.
Quale opzione scegliere dipende dalle tue esigenze specifiche, ma con queste tre opzioni avrai tutte le opzioni necessarie per fare screenshot sul tuo Mac in modo facile e rapido.
Opzione 2: Selezione
Se l’opzione precedente di catturare l’intera schermata non è quella che stai cercando poiché vuoi catturare solo una parte specifica dell’area di lavoro, allora l’opzione di selezione è quella che fa per te. È utile per quelle situazioni in cui vuoi mostrare solo una parte della finestra invece dell’intera schermata.
Per selezionare l’area che desideri salvare come screenshot, premi contemporaneamente i tasti “cmd” + “shift” + “4”. Vedrai il cursore del mouse trasformarsi in una croce bianca sullo sfondo grigio. Seleziona l’area che desideri catturare trascinando semplicemente la croce sulla finestra.
Quando sei soddisfatto dell’area che hai selezionato, rilascia il tasto del mouse. Sentirai un suono di scatto se il sonoro del tuo Mac è attivo e vedrai un’immagine del tuo screenshot apparire sul desktop come file PNG.
Se non sei soddisfatto dell’area della selezione, premi il tasto “esc” per annullare l’operazione e ripetere il processo di selezione.
Questa opzione ti consente anche di modificare la selezione una volta che l’hai fatta. Se desideri apportare modifiche all’area selezionata dopo averlo catturato, vai su “Strumenti” e scegli “Modifica”. Da qui potrai tagliare, ritagliare o modificare il colore e le opzioni della selezione. Quando hai terminato, salva il tuo lavoro e il screenshot verrà automaticamente salvato sul desktop.
Questo metodo è estremamente utile per catturare solo una piccola porzione dell’area di lavoro senza dover modificare l’immagine successivamente. Prova questa opzione la prossima volta che vuoi catturare una porzione dell’area di lavoro e vedrai come può essere utile.
Se non sai come fare uno screenshot sul Mac, abbiamo la soluzione per te! Segui questi semplici passi per catturare ciò che vedi sul tuo schermo.
Opzione 3: Cattura finestra
La terza opzione per fare lo screenshot su Mac è quella della cattura della finestra. Questo metodo è particolarmente utile qualora volessimo catturare esclusivamente una singola finestra, senza includere tutto ciò che viene visualizzato sullo schermo. Vediamo come procedere:
Innanzitutto, dobbiamo premere contemporaneamente i tasti “cmd” + “shift” + “4” + “spazio”. Una volta fatto ciò, lo schermo cambierà aspetto e il cursore del mouse si trasformerà in un piccolo cerchietto. Questo ci indica che siamo passati in modalità cattura finestra.
Adesso non dobbiamo fare altro che cliccare sulla finestra che vogliamo catturare. Nel momento in cui clicchiamo su di essa, lo screenshot verrà immediatamente salvato sul desktop.
Come potete immaginare, questo metodo risulta particolarmente efficace per i casi in cui vogliamo catturare una finestra in particolare. Ad esempio, potrebbe risultare utile se dobbiamo inviare una schermata di un messaggio di errore o di una finestra di dialogo ad un tecnico per farci aiutare.
Lo screenshot prodotto usando questa modalità sarà di nuovo in formato PNG. Ricordate che, in caso di necessità, potrete sempre modificare le preferenze dello screenshot per adattarle alle vostre esigenze.
Per altre informazioni utili sui dispositivi Apple, dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata a Apple.
Opzione 4: Touch Bar
La Touch Bar è uno dei tratti distintivi del MacBook Pro e, se hai questo tipo di computer, puoi fare uno screenshot con un gesto molto semplice. Quando vuoi catturare ciò che vedi sullo schermo con questa opzione, devi premere contemporaneamente i tasti Shift, Command e 6 sulla tastiera. In questo modo, apparirà una miniatura dell’immagine catturata in basso a destra della schermata. Se vuoi visualizzare lo screenshot, devi cliccare sulla miniatura e si aprirà nella app Preview.
Questa opzione è molto utile se desideri catturare immagini che si trovano sullo schermo della Touch Bar, come ad esempio i controlli della riproduzione dei video o dell’audio, le emoji o le app che hai aggiunto. Questo metodo è molto rapido e comodo, soprattutto se lavori con il MacBook Pro ogni giorno e vuoi fare uno screenshot senza dover cercare i tasti corrispondenti.
Infine, se hai difficoltà a fare uno screenshot con questa opzione, puoi consultare il manuale del tuo MacBook Pro o cercare tutorial su Internet che mostrano come utilizzare la Touch Bar per catturare immagini dallo schermo.
Scopri come migliorare le prestazioni del tuo Mac con i nostri programmi gratuiti consigliati.