Come si fa screen su Mac
Per catturare un’immagine dello schermo del tuo Mac, puoi utilizzare una funzione nativa del sistema operativo chiamata “Screenshot”. Ci sono diverse modalità per catturare lo schermo, a seconda delle tue esigenze, e tutte possono essere utilizzate con una combinazione di tasti.
La modalità più semplice per catturare uno screenshot è premere contemporaneamente i tasti “command”, “shift” e “3”. In questo modo, il sistema catturerà un’immagine dell’intero schermo e la salverà automaticamente sul Desktop del tuo Mac. Se invece preferisci catturare solo una porzione dello schermo, puoi utilizzare la combinazione “command + shift + 4”. In questo caso apparirà sullo schermo un cursore a croce, che potrai utilizzare per selezionare l’area da catturare.
Quando utilizzi la combinazione di tasti per catturare uno screenshot, è importante prestare attenzione al suono che emette il tuo Mac. Infatti, quando catturi un’immagine, il sistema emette un suono simile a quello di una macchina fotografica. Se non senti questo suono, l’immagine potrebbe non essere stata catturata correttamente.
Se preferisci utilizzare una modalità di cattura più avanzata, puoi accedere al menu “Screenshot” tramite la tastiera. Premi i tasti “command + shift + 5” per aprire il menu, dove troverai diverse opzioni per la cattura dello schermo. Ad esempio, potrai selezionare una porzione specifica dello schermo, catturare una finestra o un’area di una pagina web, oppure registrare un video dello schermo.
Inoltre, utilizzando il menu “Screenshot” potrai scegliere dove salvare le immagini catturate, modificarle e configurare alcune impostazioni avanzate, come la scelta del formato e la possibilità di catturare il cursore del mouse.
Per concludere, catturare uno screenshot sul tuo Mac è un’operazione molto semplice e veloce, che ti permette di catturare l’immagine del tuo schermo in qualsiasi momento. Utilizzando le combinazioni di tasti giuste o il menu “Screenshot”, potrai catturare la porzione di schermo desiderata, modificarla e salvarla in diversi formati. In questo modo, potrai catturare e condividere con facilità immagini, articoli e documenti importanti.
Come selezionare un’area specifica dello schermo
Se hai bisogno di acquisire solo una porzione specifica dello schermo, su Mac esiste una funzione che ti permette di selezionare l’area esatta che ti interessa. Questa opzione è particolarmente utile se devi acquisire solo una finestra, un’icona o un’immagine di una determinata parte del display.
Per selezionare solo una parte specifica dello schermo su Mac devi premere contemporaneamente i tasti “command + shift + 4”. A questo punto, vedrai apparire il cursore del mouse sotto forma di croce. Utilizzando il mouse, trascina questa croce sull’area che desideri acquisire. Una volta che hai selezionato l’area che ti interessa, rilascia il mouse.
Una volta completata questa operazione, vedrai apparire un’immagine della sezione che hai appena selezionato. Questa immagine verrà salvata automaticamente sul desktop del tuo computer con un nome che inizia con “Schermata”, seguito dalla data e dall’ora in cui è stata catturata.
In caso dovessi avere bisogno di ritagliare solo una parte della schermata che hai appena acquisito, ti basterà aprire l’immagine e selezionare la porzione che ti interessa con uno strumento di fotoritocco come ad esempio Paint o Photoshop.
Utilizzare la funzione di selezione di un’area specifica dello schermo su Mac è molto semplice ma richiede un po’ di pratica. Una volta imparato il procedimento, però, sarai in grado di acquisire solo le parti dell’immagine che ti servono, risparmiando tempo e sforzo.
Se stai cercando una guida completa su come effettuare lo screen su Mac, non perdere l’articolo Come Si Fa Screen Su Mac.
Come fare lo screen su Mac
Lo screenshot (o screen) è un’immagine che cattura l’intera schermata o una parte di essa. Su un Mac, esistono diversi modi per fare uno screen:
1. Utilizzare le scorciatoie da tastiera:
La scorciatoia da tastiera per fare una copia dell’intera schermata è “Command + Shift + 3”. Per catturare solo una parte dello schermo, invece, bisogna premere “Command + Shift + 4”. In questo caso, il cursore del mouse diventerà una croce, che potrai utilizzare per selezionare l’area di interesse. Per selezionare l’intera finestra di un’applicazione, invece, bisogna tenere premuto “Command + Shift + 4” e poi premere la barra spaziatrice.
2. Usare l’applicazione Screenshot:
Su Mac, esiste un’applicazione dedicata allo screen, chiamata “Screenshot”. Per aprirla, basta premere “Command + Shift + 5” sulla tastiera. Con Screenshot, è possibile selezionare l’area di interesse, catturare l’intera finestra di un’applicazione o fare uno screen temporizzato.
Come modificare uno screenshot
Dopo avere catturato uno screen su Mac, è possibile apportare delle modifiche all’immagine prima di condividerla. Per farlo, esistono diverse opzioni:
1. Utilizzare Strumenti:
Dopo avere fatto uno screen, potrai utilizzare gli strumenti di “Markup” per aggiungere etichette, frecce, testi, forme o disegni all’immagine. Per farlo, bisogna cliccare sull’icona “Markup” che appare quando si fa lo screen.
2. Modificare l’immagine:
Per modificare l’immagine, è possibile utilizzare una delle applicazioni di fotoritocco disponibili su Mac, come Adobe Photoshop o GIMP. Basta aprire l’applicazione, selezionare l’immagine e utilizzare gli strumenti messi a disposizione per apportare le modifiche necessarie.
Come salvare uno screenshot
Dopo avere fatto lo screen, la foto verrà salvata automaticamente sul tuo desktop con il nome “Screenshot”. Tuttavia, se preferisci salvare l’immagine in un’altra posizione, puoi farlo seguendo questi passaggi:
1. Utilizzare la combinazione di tasti:
Per salvare uno screen in una specifica cartella, basta fare la combinazione di tasti “Command + Shift + 3” o “Command + Shift + 4” e poi, anziché selezionare l’area di interesse, bisogna premere “Control” e cliccare sull’immagine che appare in basso a destra. Si aprirà un menù a tendina con diverse opzioni, tra cui “Salva su Scrivania” o “Salva in Downloads”.
2. Utilizzare il menu “Screenshot”:
Quando apri l’applicazione “Screenshot” (come indicato nel primo paragrafo), potrai selezionare l’area di interesse e poi cliccare sulla voce “Salva” che appare sulla destra dello schermo. Si aprirà una finestra di dialogo dove potrai scegliere il formato, il nome e la posizione del file.
Lo screenshot è uno strumento molto utile per catturare un’immagine della schermata, che può essere condivisa, mostrata o utilizzata per fini didattici o lavorativi. Con i consigli indicati in questo articolo, saprai come fare, modificare e salvare uno screen su Mac in modo facile e veloce.
Se sei un appassionato di musica e utilizzi spesso il tuo Mac per lavorare sul sound, allora scoprire come si fa lo screen su Mac è fondamentale.
Come fare uno screenshot su Mac
Innanzitutto, per fare uno screenshot del desktop su Mac, devi premere contemporaneamente i tasti “CMD + Shift + 3”. In questo modo verrà scattata una foto di tutto lo schermo e si salverà automaticamente sul desktop con il nome “Schermata del [data] alle [ora]”. Tuttavia, se desideri catturare solo una parte dello schermo, devi premere “CMD + Shift + 4” e selezionare l’area di interesse.
Come modificare uno screenshot
Dopo avere fatto uno screenshot, puoi modificarlo utilizzando l’app “Anteprima”, disponibile su tutti i computer Mac. Premi il tasto “Space” su una schermata selezionata per aprire l’immagine in modo rapido, quindi fai clic sul pulsante “Apri con” e seleziona “Anteprima”.
In Anteprima, puoi effettuare varie modifiche, come ritagliare l’immagine, ridimensionarla, aggiungere forme e testo, regolare i colori e molto altro ancora. Per ritagliare l’immagine, seleziona l’icona della selezione dalla barra degli strumenti e disegna un rettangolo intorno all’area desiderata. Quindi, fai clic su “Strumenti” nella barra dei menu, seleziona “Ritaglia” e il gioco è fatto.
Per aggiungere testo all’immagine, fai clic sull’icona del testo dalla barra degli strumenti e disegna un riquadro sullo schermo. Inserisci il testo desiderato e personalizza il font e la dimensione secondo le tue preferenze. Inoltre, puoi anche modificare il colore del testo, aggiungere ombreggiature e aggiungere bordi.
Se desideri regolare i colori dell’immagine, seleziona “Strumenti” nella barra dei menu, fai clic su “Regolazione colore” e scegli l’opzione desiderata. Ad esempio, se l’immagine sembra troppo scura, puoi aumentare la luminosità o regolare la saturazione dei colori. Puoi anche regolare il bilanciamento del bianco per garantire che l’immagine sia nitida e priva di sfumature indesiderate.
Infine, una volta completate tutte le modifiche desiderate, puoi salvare l’immagine in qualsiasi formato di file desiderato, come JPEG, TIFF o PNG. Fai clic su “File” nella barra dei menu, seleziona “Salva” e scegli il formato desiderato.
Conclusione
In sintesi, è molto facile fare uno screenshot su un computer Mac e modificarlo utilizzando Anteprima. Con pochi clic, puoi personalizzare l’immagine, aggiungere testo e regolare i colori per ottenere il risultato desiderato. Inoltre, Anteprima è un’app gratuita e integrata su tutti i computer Mac, quindi non devi preoccuparti di dover acquistare software costosi per modificare le tue immagini.
Non perdere l’articolo Screen Su Mac: come usare la funzione nativa per screenshot e layout se vuoi scoprire tutte le funzioni del tuo Mac per l’editing video e la grafica.
Come fare uno screenshot di una finestra specifica
Se stai cercando di catturare uno screenshot di una specifica finestra sul tuo Mac, è possibile farlo senza catturare tutto lo schermo. Infatti, ci sono alcuni metodi per fare uno screenshot solo della finestra selezionata. Se vuoi saperne di più su come fare uno screenshot di una finestra specifica su Mac, continua a leggere.
La prima cosa da fare è premere “command + shift + 4 + spazio”. Questo aprirà uno strumento che ti permetterà di selezionare la finestra che vuoi catturare. Noterai che il cursore del mouse si trasformerà in un’icona di fotocamera. Porta il cursore sull’area della finestra che vuoi catturare. Vedrai che la finestra verrà illuminata. Clicca su di essa per selezionarla.
Una volta che hai selezionato la finestra, vedrai che lo screenshot verrà salvato automaticamente sul tuo desktop. Lo screenshot sarà solo della finestra selezionata e potrai utilizzarlo come preferisci.
C’è anche un’altra opzione per catturare solo la finestra selezionata. Se non vuoi usare “command + shift + 4 + spazio”, puoi utilizzare “command + shift + 4”. Questa opzione ti permetterà di selezionare manualmente l’area specifica che vuoi catturare. Noterai che il cursore del mouse si trasformerà in un’icona di fotocamera e potrai selezionare l’area desiderata usando il mouse.
Una volta che avrai selezionato l’area della finestra che vuoi catturare, rilascia il tasto del mouse. Noterai che lo screenshot verrà salvato automaticamente sul tuo desktop.
In entrambi i casi, lo screenshot catturato sarà solo della finestra selezionata, senza catturare tutto lo schermo. Questa può essere una funzione utile, soprattutto se vuoi catturare solo una finestra specifica e non hai bisogno di includere tutto lo schermo.
In conclusione, fare uno screenshot di una finestra specifica su Mac è un’operazione semplice e veloce. Puoi farlo usando “command + shift + 4 + spazio” o “command + shift + 4”. Prova entrambi i metodi e trova quello che funziona meglio per te. In ogni caso, una volta catturato lo screenshot, sarai in grado di utilizzarlo come preferisci.