come si fa lo screenshot sul mac

Come fare uno screenshot sul Mac: la guida dettagliata

Fare uno screenshot su un Mac è un’operazione molto utile ed è alla portata di tutti. In questo articolo, ti spiegheremo come fare uno screenshot sul tuo Mac in pochi semplici passaggi.

Esistono diverse modalità per fare uno screenshot sul Mac. Puoi utilizzare il comando da tastiera, utilizzare il software di terze parti o utilizzare gli strumenti integrati del sistema operativo.

Screenshot con il comando da tastiera

La modalità più semplice per fare uno screenshot su un Mac è utilizzando il comando da tastiera. Segui questi semplici passaggi per fare una cattura dello schermo utilizzando il comando da tastiera:

1. Visualizza l’area dello schermo che vuoi catturare
2. Premi contemporaneamente questi tre tasti: Command + Shift + 3
3. La cattura dello schermo verrà salvata automaticamente sul desktop

Se invece vuoi catturare solo una parte dello schermo, segui questi passaggi:

1. Visualizza l’area dello schermo che vuoi catturare
2. Premi contemporaneamente questi tre tasti: Command + Shift + 4
3. Il cursore del mouse si trasformerà in una croce
4. Seleziona l’area che vuoi catturare tenendo premuto il pulsante del mouse
5. Rilascia il pulsante del mouse per fare la cattura dello schermo
6. La cattura dello schermo verrà salvata automaticamente sul desktop

Screenshot con software di terze parti

Esistono molti software di terze parti per fare uno screenshot su un Mac. Questi software servono per aggiungere funzionalità o personalizzazione alle catture dello schermo. Alcuni esempi sono Lightshot, Skitch e Snagit.

Screenshot con gli strumenti integrati del sistema operativo

Il sistema operativo Mac ha alcuni strumenti per fare uno screenshot. Ecco alcune opzioni:

– L’applicazione “Cattura Schermo” consente di fare uno screenshot, registrare uno schermo e fare una cattura del display intero o di una finestra.
– La barra degli strumenti che appare sotto l’applicazione “Cattura Schermo” consente di effettuare differenze tra i tipi di cattura dello schermo. Si può effettuare una selezione personalizzata
– L’utility “Anteprima” permette di fare una cattura dello schermo e anche di editare i file multipagina in documenti.

In conclusione, esistono diversi modi per fare uno screenshot sul Mac. Tuttavia, la modalità più veloce e semplice è quella del comando da tastiera. Speriamo che questa guida possa esserti utile per fare screenshot sul tuo Mac.

Un modo veloce per catturare immagini dal tuo Mac è utilizzando lo strumento Screenshot, scopri come utilizzarlo su TechRadar.

Come si fa lo screenshot sul Mac?

Fare uno screenshot sul Mac è molto semplice. Esistono diverse opzioni per fare uno screenshot dell’intero schermo, di una finestra o solo di una parte dell’interfaccia. In questo articolo andremo a spiegare come fare uno screenshot dell’intero schermo e come selezionare solo una porzione dell’interfaccia.

Fare uno screenshot dell’intero schermo

Per fare uno screenshot dell’intero schermo, devi premere contemporaneamente i tasti “cmd” + “shift” + “3”. Quando premi questi tre tasti, il sistema operativo farà uno snapshot di tutto ciò che appare sullo schermo, comprese le finestre aperte, la barra dei menu e il dock. Una volta fatto lo screenshot, il file sarà salvato automaticamente sulla scrivania come immagine PNG. Se invece, vuoi salvare lo screenshot in un’altra cartella, puoi trascinare l’immagine sul desktop della cartella desiderata.

Fare uno screenshot di una finestra

Se invece vuoi fare uno screenshot solo di una finestra, devi premere “cmd” + “shift” + “4”. Quando ape la schermata di selezione, clicca sul pulsante “Spazio” per selezionare la finestra da catturare. Una volta selezionata la finestra che desideri, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona “Salva immagine come” o “Copia” per salvare o copiare lo screenshot rispettivamente.

Fare uno screenshot di una selezione

Fare uno screenshot di una selezione è utile, se si desidera catturare solo una porzione dell’interfaccia o di un’immagine. Per fare uno screenshot di una selezione, devi premere “cmd” + “shift” + “4”. Quindi, seleziona l’area dell’interfaccia che desideri catturare. Una volta selezionata l’area, lo screenshot verrà salvato automaticamente sul desktop come file PNG. Se invece, vuoi salvare lo screenshot in una cartella diversa, puoi trascinare l’immagine nella cartella desiderata.

Ora che sai come fare uno screenshot, puoi facilmente catturare tutto ciò che appare sul tuo schermo in pochi secondi. Prova queste tecniche di screenshot e scopri quanto è facile catturare l’interfaccia sul tuo Mac.

Come si fa uno screenshot parziale?

Lo screenshot parziale è particolarmente utile quando si vuole catturare solo una porzione dell’area di lavoro del proprio dispositivo.

Per fare uno screenshot parziale sul Mac, premi contemporaneamente i tasti “cmd” + “shift” + “4”. In questo modo apparirà il cursore del mouse con cui potrai selezionare l’area che desideri catturare.

Ci sono diverse opzioni per la selezione della porzione.

La prima, consiste nel selezionare l’intera finestra di un’applicazione, per farlo, dopo aver premuto i tre tasti contemporaneamente, porta il cursore sulla finestra che intendi catturare e clicca sulla tavola.

La seconda opzione consiste invece nel disegnare un rettangolo intorno all’area che si vuole catturare.

L’ultima opzione, quella più precisa e personalizzabile, è quella di selezionare manualmente i bordi della porzione che intendi catturare.

Per selezionare la porzione manualmente, dopo aver premuto i tre tasti, inizia a trascinare il cursore del mouse dall’angolo in alto a sinistra della porzione che vuoi catturare, fino ad arrivare all’angolo in basso a destra.

Molto importante è fare attenzione durante il trascinamento del cursore. Se avvigiamo un errore nella selezione possiamo sempre premere il tasto “esc” per non salvare lo screenshot parziale. Se invece la selezione è avvenuta come desideriamo, rilascia il clic del mouse.

In questo modo avrai appena creato uno screenshot della porzione che desideri.

Ti ricordiamo che le immagini salvate in automatico saranno memorizzate sul tuo desktop.

Per apprendere ulteriormente sull’utilizzo di Screenshot su Mac, ecco una guida completa su Riff-Rocker.

Come fare uno screenshot sul Mac

Fare uno screenshot sul Mac è facile e veloce. Ci sono diversi modi per farlo, ma il metodo più semplice è premere contemporaneamente i tasti “Cmd + Shift + 3” sulla tastiera. Questa combinazione di tasti catturerà l’immagine dell’intero desktop, compresi tutti i programmi e le finestre aperte.

Se invece vuoi catturare solo una parte dello schermo, puoi premere i tasti “Cmd + Shift + 4” sulla tastiera. Questa combinazione di tasti attiva la modalità di selezione dell’area dello schermo. In questo modo, puoi selezionare manualmente l’area che vuoi catturare. Basta trascinare il cursore sulla porzione di schermo che si desidera catturare e rilasciare il mouse per scattare la foto.

Come fare uno screenshot di una finestra specifica

Se vuoi catturare solo una finestra specifica aperta sul tuo Mac, puoi utilizzare la combinazione di tasti “Cmd + Shift + 4” seguita dal tasto “Spazio”. In questo modo, il cursore del mouse si trasformerà in un’icona di fotocamera e basterà cliccare sulla finestra che si vuole catturare.

Come modificare uno screenshot sul Mac

Una volta che hai catturato uno screenshot sul Mac, è possibile modificarlo in diversi modi. Ad esempio, puoi ritagliare l’immagine, evidenziare parti specifiche o aggiungere testo. Tutto ciò è possibile grazie alla app “Anteprima” che è già installata sul tuo Mac.

Per modificare uno screenshot, basta aprirlo con l’app “Anteprima” facendo doppio clic sull’immagine. Da qui, troverai diverse opzioni di modifica nell’area “Strumenti”. Seleziona l’opzione che desideri e modifica l’immagine come preferisci.

Come si trova lo screenshot dopo averlo fatto?

Dopo aver fatto uno screenshot sul Mac, lo troverai automaticamente sulla tua scrivania con il nome “Screenshot” seguito dalla data e dall’ora in cui è stato fatto. Inoltre, se hai effettuato uno screenshot utilizzando la combinazione di tasti “Cmd + Shift + 4”, l’immagine sarà salvata nella cartella “Screenshot” situata all’interno della cartella “Immagini” nella tua cartella utente.

Se invece hai effettuato uno screenshot utilizzando la combinazione di tasti “Cmd + Shift + 3”, l’immagine verrà salvata direttamente sulla scrivania. In entrambi i casi, l’immagine dello screenshot sarà disponibile immediatamente dopo averla effettuata.

Come condividere uno screenshot sul Mac

Se vuoi condividere uno screenshot con qualcuno, puoi farlo facilmente. Innanzitutto, apri l’immagine con l’app “Anteprima” e modificala, se necessario. Successivamente, clicca sulla voce “Condividi” nella barra dei menu e seleziona il metodo di condivisione che preferisci: via e-mail, messaggio, AirDrop, ecc.

È anche possibile trascinare direttamente l’immagine dello screenshot su un’applicazione di messaggistica o di posta elettronica, come iMessage o Mail. In questo modo, l’immagine verrà automaticamente allegata al messaggio e sarà pronta per essere inviata.

Uno screenshot può essere molto utile per mostrare a qualcuno un particolare aspetto del tuo Mac o per risolvere un problema specifico. Grazie alla semplicità della combinazione di tasti, fare uno screenshot sul Mac è alla portata di tutti.

Se stai cercando una soluzione più avanzata, puoi provare utilizzando la speciale applicazione chiamata Snagit, ecco una guida su come utilizzarla su Dottotech.

Come si fa lo screenshot sul Mac?

Lo screenshot (o cattura di schermo) su Mac è molto semplice. Ci sono diverse opzioni per farlo, ma la più comune è premere contemporaneamente i tasti “Shift”, “Command” e “3”. Una volta premuti questi tasti, verrà scattata una foto di ciò che si trova sullo schermo e verrà salvata nella cartella “Screenshots”.

Come si fa uno screenshot di una parte del Mac?

Se invece si vuole catturare solo una parte dello schermo, è necessario premere i tasti “Shift”, “Command” e “4”. Comparirà un cursore a forma di croce e si potrà selezionare la zona da catturare. In questo modo verrà salvata solo la parte dell’immagine selezionata.

Come si fa uno screenshot di una finestra del Mac?

Se invece si vogliono catturare solo le finestre di un’applicazione, è possibile premere i tasti “Shift”, “Command”, “4” e poi “Barra spaziatrice”. In questo modo il cursore si trasforma in una macchinetta fotografica e si potrà selezionare l’applicazione da catturare. Una volta selezionata, verrà salvata solo la finestra dell’applicazione scelta.

Come si fa uno screenshot con il Touch Bar del Mac?

Se si possiede un MacBook Pro con Touch Bar, è possibile catturare lo schermo utilizzando l’apposita funzione della Touch Bar. Basta premere contemporaneamente i tasti “Shift”, “Command” e “6” e si verrà raggiunti dalla notifica dello screenshot nella parte inferiore dello schermo.

Come si modificano gli screenshot sul Mac?

Dopo aver fatto uno screenshot, è possibile modificarlo utilizzando l’applicazione “Anteprima”. Una volta aperta l’applicazione, basta andare su “File” e selezionare “Apri”. Si aprirà una finestra di dialogo, in cui si potrà selezionare il file dello screenshot e aprirlo.

Una volta aperto lo screenshot con “Anteprima”, si potranno effettuare diverse modifiche. Ad esempio, è possibile evidenziare parti dell’immagine, ritagliarla o aggiungervi testo e frecce. Per evidenziare una parte dell’immagine, seleziona l’opzione “Evidenzia testo” e utilizza il cursore per evidenziare ciò che si desidera. Per ritagliare l’immagine, andare su “Strumenti” e selezionare “Ritaglia”.

Per aggiungere testo o frecce, seleziona l’opzione “Testo” o “Forme” nella barra degli strumenti. Nota che tutte queste modifiche effettuate su “Anteprima” saranno salvate direttamente sul file screenshot. Una volta terminate le modifiche, basta salvare il file e il gioco è fatto.

In sintesi, catturare uno screenshot su Mac è molto semplice e ci sono diverse opzioni disponibili a seconda delle proprie esigenze. Inoltre, grazie all’applicazione “Anteprima”, è possibile modificare facilmente le immagini catturate, rendendole ancora più utili.