come si fa lo screenshot sul computer

Cosa sono gli screenshot?

Gli screenshot sono immagini (o scatti) che catturano l’immagine di uno schermo del computer in un dato momento. In altre parole, ogni volta che si desidera catturare un’immagine dello schermo del computer, è possibile creare uno screenshot che registrerà esattamente ciò che si vedeva al momento della creazione.

Gli screenshot sono stati utilizzati da molto tempo su dispositivi mobili come smartphone e tablet, ma anche sui computer. Sono diventati uno strumento molto utile sia per motivi personali che professionali.

Le motivazioni per creare uno screenshot possono essere molteplici: può essere utile per illustrare un problema tecnico ad un tecnico informatico, per mostrare un documento o un sito web importante o anche solo per conservare una serie di fotografie di un gioco online. In ogni caso, gli screenshot sono uno strumento efficace e molto semplice da utilizzare.

Come si fà lo screenshot sul computer?

Esistono diversi modi per catturare uno screenshot del computer, a seconda della versione e del sistema operativo utilizzato.

Windows 10

In Windows 10, il modo più semplice per creare uno screenshot è premere il tasto “Stamp” che si trova nella parte superiore della tastiera. Questa operazione copierà l’immagine della schermata attiva nella clipboard. Sarà poi possibile incollare l’immagine in qualsiasi editor di immagini o utilizzando la combinazione di tasti “CTRL+V”. Inoltre, esiste un’altra opzione semplice per effettuare una cattura dello schermo attraverso l’utilizzo dell’app Snipping Tool. Questo strumento offre l’opzione di selezionare l’area dello schermo che si vuole catturare mostrando una finestra sullo schermo per selezionare l’area desideratà.

macOS

Per gli utenti di macOS, la procedura è leggermente diversa. Per catturare uno screenshot, è necessario premere tre tasti contemporaneamente: “Shift+CMD+3”. Questa operazione effettuerà immediatamente una cattura dell’intero schermo e creerà automaticamente un file immagine nel desktop. Anche in questo caso, è possibile selezionare manualmente quali parti dello schermo si desidera catturare utilizzando le combinazioni di tasti “Shift+CMD+4”.

Linux

Anche sui sistemi operativi Linux, c’è una procedura specifica per catturare uno screenshot. In generale, sarà necessario premere il tasto “Stamp” o “Print Screen” che attiverà lo strumento di cattura schermo. Da lì, potrà essere possibile o modificare l’immagine direttamente sullo schermo, o avere la possibilità di salvarla automaticamente sul desktop, offrendo così una maggiore flessibilità di utilizzo.

In conclusione

In definitiva, gli screenshot sono uno strumento utile per catturare un’immagine del sistema operativo del computer in un dato momento e condividerla facilmente con altri. Inoltre, la procedura per crearli non è particolarmente complessa, e varia leggermente a seconda del sistema operativo utilizzato. Una volta eseguito uno screenshot, sarà possibile utilizzarlo come meglio si crede, salvandolo o copiandolo in un editor di immagini in modo da poterlo modificare e condividerlo con altre persone.

Un altro ottimo articolo da leggere per imparare a fare uno screenshot sul PC è questo. Qui troverai una guida completa e dettagliata che ti spiegherà tutto ciò che devi sapere sulle diverse opzioni disponibili per lo screenshot su Windows.

Come si fa lo screenshot sul computer?

Lo screenshot, o cattura schermo, è uno strumento molto utile per registrare e condividere informazioni dall’interfaccia del tuo computer. In questa guida, imparerai come fare uno screenshot sul computer in pochi passaggi semplici.

Passo 1: Identifica la tastiera del tuo computer

La maggior parte delle tastiere per computer ha un tasto dedicato per lo screenshot. Se hai una tastiera Apple, cerca il tasto “cmd” e “shift” e “3”. Se hai una tastiera normale, cerca il tasto “Stamp” o “PrtScn”.

Passo 2: Esegui lo screenshot

Dopo aver identificato il tasto, premilo insieme al tasto “ctrl” o “fn” a seconda del tipo di tastiera che possiedi. In alternativa, potresti anche provare ad utilizzare i tasti “Alt” e “Stamp”. Assicurati di tenere premuti entrambi i tasti contemporaneamente.

A cosa servono gli screenshot?

Gli screenshot sono utilizzati per catturare e salvare momenti importanti o visualizzare informazioni senza dover salvare tutto il file. Ad esempio, si possono utilizzare gli screenshot per:

  • Mostrare un problema tecnico al supporto tecnico;
  • Catturare immagini per un progetto creativo;
  • Registrare informazioni importanti durante una presentazione;
  • Mostrare un pannello di controllo avanzato in un programma o un gioco;
  • Catturare l’immagine di un messaggio di errore per analizzarlo e risolverlo;
  • Registrare lo stato di un’interfaccia utente a un determinato momento.
  • Insomma, gli screenshot sono molto utili per diverse esigenze. Ora che hai imparato come farli sul tuo computer, sarai in grado di utilizzarli in modo efficiente.

    Come si fa un screenshot sul computer Windows?

    Fare uno screenshot sul computer Windows è un’operazione molto semplice da eseguire e può essere utile in molte occasioni. Ecco come fare.

    Utilizzando la combinazione di tasti “Stamp”

    La prima opzione per fare uno screenshot su un computer Windows è quella di utilizzare la tastiera e la combinazione di tasti “Stamp” o “Stamp” + “Ctrl”. Ecco i passi da seguire:

    1. Apri la finestra, il programma o la pagina web di cui vuoi fare lo screenshot.
    2. Premi il tasto “Stamp” sulla tastiera. Questo tasto si trova in genere nella parte superiore a destra della tastiera.
    3. Apri un programma di modifica immagini, come Paint, Paint 3D o Photoshop.
    4. Incolla lo screenshot nella finestra di modifica con la combinazione di tasti “Ctrl” + “V”.
    5. Salva il file in un formato a tua scelta (ad esempio, JPEG o PNG).

    In questo modo avrai creato uno screenshot della finestra, del programma o della pagina web che avevi aperto precedentemente.

    Utilizzando lo strumento “Screenshot” di Windows

    Un’altra opzione per fare uno screenshot su un computer Windows è quella di utilizzare uno strumento integrato nel sistema operativo, chiamato “Screenshot”. Ecco come fare.

    1. Apri la finestra, il programma o la pagina web di cui vuoi fare lo screenshot.
    2. Premi i tasti “Windows” + “Stamp” sulla tastiera. Questa combinazione di tasti attiva lo strumento “Screenshot”.
    3. Usa il mouse per selezionare l’area dello schermo di cui vuoi fare lo screenshot. Puoi selezionare l’intero schermo o solo una porzione di esso.
    4. Salva lo screenshot in un formato a tua scelta (ad esempio, JPEG o PNG).

    In questo modo avrai utilizzato lo strumento “Screenshot” di Windows per creare uno screenshot della finestra, del programma o della pagina web che avevi aperto precedentemente.

    Utilizzando software di terze parti

    Infine, esiste la possibilità di utilizzare software di terze parti per fare uno screenshot su Windows. Questi programmi offrono spesso funzionalità avanzate, come la possibilità di fare uno screenshot di un’intera pagina web o di programmi a schermo intero. Ecco un elenco di alcune opzioni disponibili:

    • Snagit
    • Lightscreen
    • PicPick
    • Greenshot

    Con questi software di terze parti, potrai fare uno screenshot su Windows in modo facile e veloce, e potrai utilizzare tutte le funzioni avanzate che offrono.

    Conclusioni

    Come hai potuto vedere, fare uno screenshot su un computer Windows è molto facile. Con la combinazione di tasti “Stamp” o “Stamp” + “Ctrl”, lo strumento “Screenshot” di Windows o software di terze parti, potrai creare uno screenshot della finestra, del programma o della pagina web che vuoi. Speriamo che queste istruzioni ti siano state utili e ti abbiano permesso di acquisire uno screenshot in modo semplice e veloce.

    Come si fa uno screenshot su Windows?

    Per fare uno screenshot su un PC Windows, puoi utilizzare diversi metodi. Il più semplice è utilizzare la combinazione di tasti ”Windows” + “Stamp” per catturare l’intera schermata. Se invece vuoi selezionare solo una parte della schermata, puoi utilizzare la combinazione ”Windows” + “Shift” + “S” e poi cliccare e trascinare il mouse sulla parte che desideri catturare.

    Come si fa uno screenshot su un laptop?

    Su un laptop la procedura per fare uno screenshot è la stessa dei computer desktop, quindi puoi utilizzare le combinazioni di tasti descritte in precedenza. Tuttavia, su alcuni modelli di laptop potresti dover utilizzare la combinazione di tasti “Fn” + “Stamp” per catturare l’intera schermata.

    Come si fa uno screenshot su un tablet o un telefono?

    Su tablet e telefoni la procedura per fare uno screenshot varia in base al sistema operativo utilizzato. Ad esempio, sulla maggior parte dei dispositivi Android puoi premere contemporaneamente il tasto “Power” e il tasto “Volume Giù”. Su iPhone e iPad, invece, devi premere contemporaneamente il tasto “Home” e il tasto “Power”. Una volta effettuato lo screenshot, puoi accedere alla galleria di immagini del tuo dispositivo per visualizzarlo e condividerlo.

    Come si fa uno screenshot di una singola finestra su Windows?

    Se vuoi catturare solo una finestra specifica su un PC Windows, puoi utilizzare la combinazione di tasti ”Alt” + “Stamp” + “S”. Questo ti consentirà di selezionare solo la finestra attiva e di catturarne uno screenshot.

    Come si fa uno screenshot di una singola finestra sul Mac?

    Su Mac puoi utilizzare la combinazione di tasti “Command” + “Shift” + “4” seguita dalla barra spaziatrice. Ciò trasformerà il cursore in un’icona di fotocamera che ti permetterà di selezionare la finestra che desideri catturare. Una volta selezionata, basterà cliccare per catturare lo screenshot.

    Come si fa uno screenshot di una pagina web intera?

    Se desideri catturare un’intera pagina web, compresa la parte che non è visibile a schermo, puoi utilizzare un’estensione del browser come “GoFullPage” per Chrome o “Full Page Screen Capture” per Firefox. Altrimenti, puoi effettuare uno screenshot parziale dell’area visibile e scorrere la pagina per catturare le altre sezioni.

    Come si fa uno screenshot su un computer con una tastiera diversa?

    Su alcuni computer con tastiere diverse, le combinazioni di tasti per catturare uno screenshot potrebbero essere diverse. In questo caso, è possibile cercare online la combinazione corretta oppure utilizzare un software per catturare lo schermo come “Greenshot” che consente di selezionare manualmente l’area dello schermo da catturare.

    Se vuoi sapere come effettuare uno screenshot sul PC, ti consigliamo di leggere la nostra guida dettagliata su come fare uno screenshot sul computer. Troverai tutti i passaggi necessari e utili suggerimenti per farlo nel modo più efficace e veloce possibile.

    Come si fa lo screenshot sul computer?

    Uno screenshot, anche detto cattura schermo o istantanea del monitor, è un’immagine della schermata del computer che può essere utilizzata per catturare una particolare configurazione o errore su un’applicazione.

    Per fare uno screenshot sul computer, ci sono diversi modi in cui è possibile farlo a seconda del sistema operativo utilizzato.

    Windows

    Su Windows esistono diverse scorciatoie da tastiera per fare uno screenshot:

    – Tasto stamp: per catturare l’intera schermata;
    – Tasto Alt + stamp: per catturare solo la finestra attiva;
    – Tasto Windows + stamp: per catturare l’intera schermata e salvarla automaticamente nella cartella immagini.

    MacOS

    Su MacOS invece, i combinazioni da tastiera sono leggermente diverse:

    – Tasto Command + Maiuscolo + 3: per catturare l’intera schermata;
    – Tasto Command + Maiuscolo + 4: per catturare solo una parte della schermata selezionata;
    – Tasto Command + Maiuscolo + 5: per utilizzare lo strumento di cattura su schermo integrato di MacOS.

    Come si modifica uno screenshot?

    Dopo aver fatto uno screenshot, potrebbe essere necessario modificarlo o ritagliare solo una parte dell’immagine.

    Su Windows, esiste uno strumento di modifica degli screenshot chiamato Paint che permette di tagliare, disegnare o evidenziare parti dell’immagine. Basta aprire il programma Paint, premere il tasto Ctrl + V per incollare l’immagine e utilizzare gli strumenti di modifica.

    Su MacOS invece, c’è l’applicazione Preview che può essere utilizzata per modificare gli screenshot. Basta aprire l’applicazione, fare clic sul pulsante “Apri” e selezionare lo screenshot da modificare. Una volta aperto, è possibile utilizzare gli strumenti di modifica per ritagliare, ridimensionare o evidenziare parti dell’immagine.

    Come si salva uno screenshot?

    Il modo più comune per salvare uno screenshot è premere “Salva” quando appare la finestra con l’immagine dello screenshot e scegliere una destinazione per il file.

    Una volta che l’immagine è salvata, è possibile utilizzarla per vari scopi come inserirla in un documento Word o in una presentazione Powerpoint, oppure inviarla via e-mail o attraverso una chat.

    In caso di difficoltà a salvare lo screenshot, è possibile utilizzare la funzione copia-incolla premendo il tasto Ctrl + C per copiare l’immagine e poi il tasto Ctrl + V per incollarla in un’altra applicazione.

    Conclusioni

    Fare uno screenshot sul computer è un’operazione molto utile per registrare un’immagine della schermata ad un momento specifico. Ci sono diverse scorciatoie da tastiera per fare uno screenshot su Windows e MacOS e tanti strumenti di modifica che permettono di personalizzarlo. Una volta fatto lo screenshot, è possibile salvarlo e utilizzarlo per vari scopi.

    Per scoprire come fare una copia dello schermo del tuo PC, ti invitiamo a leggere il nostro tutorial per fare screenshot sul computer. Ti guideremo passo passo attraverso il processo e ti mostreremo anche come modificare lo screenshot dopo averlo catturato.