come si fa lo screenshot su pc

Come si fa lo screenshot su PC

Lo screenshot è una funzione molto utile per catturare una schermata del tuo PC. Può essere utile per mostrare a qualcuno ciò che vediamo sullo schermo, per conservare un’immagine che ci piace, o per salvare una pagina web che vogliamo consultare successivamente. Esistono diversi modi per fare uno screenshot sul tuo PC. Vediamo i principali.

1. Utilizza il tasto stamp

La prima opzione per fare uno screenshot è la più semplice: utilizzare il tasto “stamp” sulla tastiera del tuo PC. Questo tasto si trova di solito in alto a destra, vicino agli altri tasti funzione. Quando premi il tasto “stamp”, viene catturata un’immagine dell’intera schermata e viene copiata negli appunti del PC. Per visualizzare lo screenshot appena effettuato, devi aprire un programma di fotoritocco o di elaborazione testi, come Microsoft Paint o Word, e premere il tasto “ctrl” e “v” contemporaneamente per incollare la schermata.

Se invece vuoi catturare solo una parte della schermata, puoi premere contemporaneamente i tasti “ctrl”, “shift” e “s”: comparirà un rettangolo per selezionare l’area che ti interessa. Una volta selezionata l’area, premi “enter” e lo screenshot verrà salvato negli appunti del PC. Successivamente, potrai incollarlo in un documento di Word o in un programma di foto editing come Paint.

2. Utilizza un’app specifica per gli screenshot

Esistono diverse app specifiche per fare gli screenshot sul PC. Non tutte sono gratuite, ma molte offrono una prova gratuita. Tra le app più comuni ci sono:

  • Nimbus Capture: un’estensione per il browser Chrome che permette di catturare l’intera schermata, la pagina corrente o una selezione personalizzata.
  • Screenshot Captor: un’app gratuita che permette di fare gli screenshot, annotarli, salvarli e condividerli.
  • Greenshot: un’app gratuita e open-source per catturare le schermate e annotarle.
  • Snagit: un’app molto completa per fare gli screenshot e modificarli. Tuttavia, Snagit non è gratis.

3. Utilizza i tasti di scelta rapida della tastiera

Esistono alcuni tasti di scelta rapida sulla tastiera del tuo PC che ti permettono di fare uno screenshot senza bisogno di utilizzare il tasto “stamp”. In Windows 10, ad esempio, puoi usare “Windows Key + Stamp” per salvare l’intera schermata, oppure “Windows Key + Shift + S” per selezionare manualmente l’area che vuoi copiare.

In Windows 8, invece, puoi utilizzare “Windows Key + Print Screen” per catturare l’intera schermata, o “Windows Key + Volume minus” per catturare solo l’area attiva.

4. Utilizza il software di cattura video

Se vuoi fare uno screenshot da un video, puoi utilizzare un software di cattura video. Questo software ti permette di registrare lo schermo del tuo PC mentre il video è in riproduzione e ti consente di catturare lo screenshot a cui sei interessato.

5. Utilizza le funzioni native delle app

Alcune app, come le app per la modifica delle immagini o per la cattura di schermate, offrono funzioni native per fare gli screenshot. Ad esempio, Photoshop e altri programmi per l’editing di immagini hanno la funzione “cattura dell’area di lavoro”, che ti permette di selezionare la porzione di schermo che vuoi copiare. Allo stesso modo, molte app di video in streaming, come Netflix, offrono la funzione di cattura dello schermo per farti fare uno screenshot del video.

In conclusione, fare uno screenshot sul tuo PC è un’operazione semplice che richiede solo pochi clic o la pressione di un paio di tasti. Ora che conosci i principali metodi per fare uno screenshot, puoi scegliere quello che ti sembra più facile e veloce per il tuo scopo.

Utilizzare la tastiera del PC per fare uno screenshot

Quando si vuole fare uno screenshot del proprio PC, la tastiera può tornare molto utile. Infatti, se si conoscono i giusti tasti da utilizzare, si può catturare l’immagine dello schermo in modo veloce e semplice. Ecco come procedere:

1. Utilizzare il tasto “Stamp”

Uno dei modi più semplici per catturare lo schermo del proprio PC è utilizzare il tasto “Stamp”. Questo tasto si trova sulla maggior parte delle tastiere, spesso in alto a destra. Per fare uno screenshot con questo metodo, basta seguire i seguenti passaggi:

– Assicurarsi che la schermata che si vuole catturare sia visibile

– Premere il tasto “Stamp” sulla tastiera

– Aprire un programma per la modifica delle immagini, come Paint

– Premere i tasti “CTRL” e “V” contemporaneamente per incollare lo screenshot

– Salvare l’immagine

Con questo metodo, lo screenshot verrà salvato nella clipboard, ovvero nella memoria temporanea del computer. In questo modo, si potrà incollare l’immagine dove si desidera.

2. Utilizzare il tasto “PrtScn”

Un altro tasto molto utile per catturare uno screenshot è il tasto “PrtScn”, ovvero “Stamp” abbreviato. Anche questo tasto si trova sulla maggior parte delle tastiere. In questo caso, però, non sarà necessario aprire un software per la modifica delle immagini. Ecco i passaggi da seguire:

– Assicurarsi che la schermata che si vuole catturare sia visibile

– Premere il tasto “PrtScn” sulla tastiera

– Aprire Paint o un altro software per la modifica delle immagini

– Premere i tasti “CTRL” e “V” contemporaneamente per incollare lo screenshot

– Salvare l’immagine

Con questo metodo, lo screenshot verrà salvato direttamente nel documento che si sta modificando. È un modo molto rapido per catturare immagini senza dover aprire un altro programma.

3. Utilizzare i tasti “Window” + “Stamp”

Per gli utenti di Windows 8 e Windows 10, è possibile utilizzare una combinazione di tasti per catturare uno screenshot. In particolare, i tasti da premere sono i seguenti:

– Premere il tasto “Window”

– Premere il tasto “Stamp”

In questo modo, lo screenshot verrà catturato e salvato direttamente nella cartella “Immagini/Schermate” del computer. È un modo molto semplice e veloce per catturare immagini dello schermo.

Conclusioni

Come si può vedere, fare uno screenshot del proprio PC è molto semplice grazie alla tastiera. È possibile utilizzare il tasto “Stamp” o “PrtScn” per salvarlo nella clipboard o direttamente nel documento in cui si sta lavorando, oppure utilizzare la combinazione di tasti “Window” + “Stamp” per salvare direttamente nella cartella delle immagini. Provare questi metodi per catturare facilmente i momenti del proprio schermo.

Come fare lo screenshot su PC: la guida definitiva

Utilizzare strumenti software per fare uno screenshot

Esistono diversi software disponibili che ti permettono di catturare uno screenshot sul tuo computer. Questi strumenti sono solitamente gratuiti, facili da usare e offrono funzionalità avanzate per la modifica e la condivisione delle immagini.

Uno dei software più popolari per fare uno screenshot è Greenshot, disponibile per Windows. Questo strumento gratuito ti consente di catturare l’intero schermo o solo una porzione selezionata, di annotare e modificare l’immagine, di salvare l’immagine su file o di condividerla su una varietà di piattaforme di social media.

Un altro software comune è Snipping Tool, integrato in Windows 7, 8 e 10. Questo strumento facile da usare ti consente di catturare l’intero schermo, una finestra specifica o una porzione selezionata, di evidenziare o annotare l’immagine e di salvarla come file o di condividerla tramite e-mail o altre applicazioni.

Se stai utilizzando un Mac, puoi utilizzare lo strumento Screenshot integrato nel sistema operativo. Questo software ti consente di catturare l’intero schermo, una finestra specifica o una porzione selezionata e di salvare l’immagine sul desktop o di condividerla utilizzando le applicazioni di sharing integrate di Mac OS X.

Inoltre, ci sono molti altri software commerciali disponibili per fare uno screenshot sul tuo computer, come Snagit o Lightshot, che offrono funzionalità avanzate come la registrazione video dello schermo, l’editing di immagini e video e la condivisione su piattaforme di social media.

In definitiva, c’è una vasta gamma di software disponibili che ti consentono di catturare uno screenshot sul tuo computer. Che tu sia un utente principiante o avanzato, puoi trovare uno strumento che soddisfi le tue esigenze specifiche e ti permetta di catturare facilmente l’immagine desiderata.

Migliori programmi per fare lo screenshot [Windows e Mac]

Come si fa lo screenshot su PC

Fare uno screenshot sul tuo PC è un’operazione semplice che può essere molto utile in molte situazioni. Puoi registrare ciò che viene visualizzato sul tuo monitor, catturare immagini da siti web o salvare conversazioni importanti. Ma come si fa uno screenshot su PC? Ecco le istruzioni:

1. Scegliere la finestra o la schermata da catturare

Prima di fare uno screenshot, devi scegliere la finestra o la schermata che vuoi catturare. Puoi optare per la finestra attiva, che è quella che si trova al di sopra delle altre finestre e che ha la barra del titolo evidenziata, oppure per l’intero schermo. Selezionare la finestra o la schermata giusta ti permette di avere il risultato desiderato.

2. Premere il tasto di stampa schermo (Print Screen o PrtScn)

Una volta selezionata la finestra o la schermata da catturare, premere il tasto di stampa schermo (Print Screen o PrtScn) sulla tastiera. Questo comando copia l’immagine di ciò che viene visualizzato sul monitor nella clipboard di Windows. Se utilizzi un laptop, potresti dover premere anche la combinazione di tasti “Fn” e “Stamp”.

3. Incollare l’immagine in un programma di modifica immagini

Dopo aver fatto lo screenshot, devi incollare l’immagine della finestra o della schermata in un programma che ti permetta di modificarla e salvarla. Puoi utilizzare Paint, GIMP o un altro programma di modifica immagini. Una volta aperto il programma di modifica immagini, premi il tasto “Ctrl” e il tasto “V” sulla tastiera per incollare l’immagine dalla clipboard.

4. Modificare l’immagine se necessario

Una volta incollata l’immagine in un programma di modifica immagini, puoi modificarla se necessario. Potresti dover ritagliare l’immagine, aggiungere frecce o scritte per evidenziare parti specifiche della cattura. Inoltre, è possibile regolare la luminosità e il contrasto dell’immagine.

Salvare lo screenshot

Dopo aver modificato l’immagine, puoi salvarla sul tuo PC. Puoi salvare l’immagine in formato JPEG o PNG, a seconda delle tue preferenze. Per salvare l’immagine su Windows, premi il tasto “Ctrl” e “S” sulla tastiera. Questo aprirà la finestra di dialogo “Salva con nome”. Nella finestra di dialogo, scegli il nome del file e la cartella in cui salvare l’immagine. Scegli il formato desiderato dall’elenco a discesa “Tipo”. Infine, premi il tasto “Salva” per salvare l’immagine.

Come si fa lo screenshot su PC

Lo screenshot è un’immagine della schermata del tuo computer che puoi condividere con altre persone. Puoi utilizzarlo per mostrare il tuo lavoro, per risolvere problemi tecnici o anche per conservare un’immagine su cui hai lavorato. Vediamo insieme come fare lo screenshot su PC.

Utilizzo dei tasti di scelta rapida

Premere i tasti di scelta rapida “Windows + Stamp” per acquisire l’immagine dell’intera schermata. L’immagine sarà salvata automaticamente nella cartella “Immagini” del tuo computer.

Premere i tasti di scelta rapida “Alt + Stamp” per acquisire solo l’immagine della finestra attiva. Questa funzione è particolarmente utile se vuoi mostrare solo una parte della tua schermata.

Utilizzo del software di acquisizione schermate

Esistono molti software gratuiti che possono aiutarti ad acquisire la schermata del tuo computer. Alcuni esempi sono “Lightshot”, “Snipping Tool” e “Greenshot”. Questi strumenti ti permettono di personalizzare la tua acquisizione schermate, aggiungendo frecce, testo o evidenziatori.

Utilizzo di strumenti online

Se non vuoi installare un software sul tuo computer, ci sono anche molti strumenti online che possono aiutarti a fare lo screenshot. “Snipping Tool” di Windows, ad esempio, offre una funzione di acquisizione schermate online. Altri siti, come “screenshot.net” e “lightshot.com”, offrono strumenti di acquisizione schermate gratuiti e facili da usare.

Utilizzo dei comandi della riga di comando

Se sei un utente avanzato, puoi acquisire schermate utilizzando i comandi della riga di comando. Questi comandi ti permettono di acquisire schermate specifiche e modificarle secondo le tue esigenze. Ma se non sei un esperto di informatica, questa opzione potrebbe non essere adatta a te.

Utilizzare lo screenshot per scopi diversi

Dopo aver fatto lo screenshot, puoi utilizzarlo per molteplici scopi. Ecco alcuni esempi:

Mostrare la tua schermata a qualcuno

Se devi mostrare il tuo lavoro a un collega o a un amico, lo screenshot può essere un’ottima soluzione. Puoi inviare l’immagine via email o condividerla su una piattaforma di messaggistica come WhatsApp o Messenger. In questo modo, il destinatario vedrà esattamente ciò che hai visto tu sulla tua schermata.

Utilizzarlo come prova per un problema tecnico

Se hai un problema tecnico, lo screenshot può essere una prova utile per mostrare il problema al team di assistenza clienti. In questo modo, il team di assistenza può capire il tuo problema e fornirti la giusta soluzione. Assicurati di selezionare la parte della tua schermata che mostra il problema, in modo da rendere più facile il lavoro del team di assistenza.

Conservare un’immagine su cui hai lavorato

Se hai lavorato su un’immagine o su un progetto che ti piace particolarmente, puoi utilizzare lo screenshot per conservare l’immagine. In questo modo, non perderai il tuo lavoro e potrai tornare su di esso in seguito. Inoltre, lo screenshot ti permette di condividere la tua creazione con altre persone.

Lo screenshot è uno strumento utile per catturare una schermata del tuo computer e condividerla con altri. Sia che tu stia lavorando su un progetto creativo o che tu abbia bisogno di aiuto tecnico, lo screenshot può essere un’arma preziosa nel tuo arsenale informatico.

Come utilizzare Photoshop [Guida facile per principianti]