come si fa lo screenshot su mac

Come fare lo screenshot su Mac

Uno screenshot, o cattura dello schermo, è una funzione molto utile per catturare un’immagine del tuo schermo e condividerla. Su un Mac, ci sono diversi modi per fare uno screenshot.

Usa la tastiera

Una delle opzioni più semplici per fare uno screenshot su un Mac è utilizzare la tastiera. Ci sono tre tasti che ti possono aiutare:

  • Command + Shift + 3: Questa opzione fa uno screenshot dell’intero schermo. L’immagine viene salvata automaticamente sul desktop
  • Command + Shift + 4: Questa funzione ti permette di catturare solo una porzione dello schermo. Quando premi questi tasti, il cursore si trasforma in una croce. Trascina il cursore sulla parte dello schermo che vuoi catturare, quindi rilascia il pulsante. L’immagine viene salvata sul desktop
  • Command + Shift + 5: Questa opzione ti dà il controllo completo sui tuoi screenshot. Quando premi questi tasti, viene visualizzato un menu che ti consente di scegliere tra la cattura di un’intera schermata, una finestra o solo una porzione

Usa la funzione Scherma (Screen)

Il Mac ha una funzione integrata per fare gli screenshot chiamata Scherma (Screen). Questa funzione ti consente di catturare quasi tutto ciò che vedi sullo schermo. Per utilizzare la funzione Scherma, segui questi passaggi:

  1. Apri Scherma dal Launchpad o dalle Utility
  2. Clicca su File nel menu principale e seleziona Nuova cattura Scherma
  3. Seleziona la modalità di cattura che desideri utilizzare
  4. Trascina il cursore sulla parte dello schermo che vuoi catturare, quindi rilascia il pulsante
  5. Salva il tuo screenshot sul desktop o in un’altra posizione a tua scelta

Usa un’applicazione di terze parti

Se hai bisogno di funzionalità avanzate per i tuoi screenshot, potresti voler considerare l’utilizzo di un’app di terze parti. Ce ne sono molte disponibili, sia a pagamento che gratuite. Ecco alcune opzioni:

  • Screenshot Plus: un’app gratuita che ti permette di catturare screenshot e salvarli con una vasta gamma di opzioni
  • SnapNDrag: un’altra app gratuita che ti consente di catturare screenshot e modificarli con varie opzioni come tipi di file, nomi di file e posizione di salvataggio
  • Jing: un’applicazione a pagamento che ti consente di catturare screenshot, registrare video dello schermo e molto altro ancora

Fare uno screenshot su un Mac è molto semplice e può essere fatto utilizzando la tastiera, la funzione Scherma o un’applicazione di terze parti. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e inizia a fare i tuoi screenshot oggi stesso!

Come utilizzare la tastiera per fare uno screenshot

La tastiera di un Mac può essere utilizzata per fare uno screenshot in modo semplice e intuitivo. Esistono due modalità principali per realizzare uno screenshot: catturare l’intera schermata oppure selezionare manualmente un’area specifica.

Come catturare l’intera schermata

Per catturare l’intera schermata del computer, è sufficiente premere contemporaneamente i tasti “Comando” + “Shift” + “3”. In questo modo verrà creata un’immagine che rappresenterà esattamente ciò che si vede sullo schermo in quel momento.

Lo screenshot verrà salvato automaticamente sul desktop con il nome di “Schermata [data e ora]”. In alternativa, è possibile incollare l’immagine su un’applicazione, come ad esempio Preview o Word, premendo i tasti “Comando” + “V”.

Come selezionare manualmente un’area specifica dello schermo

Qualora si voglia selezionare una porzione specifica dello schermo, è possibile utilizzare la combinazione di tasti “Comando” + “Shift” + “4”. In questo caso, compare sullo schermo un cursore che consente di selezionare l’area desiderata.

Per selezionare l’area desiderata, basta tenere premuto il tasto del mouse (o il trackpad) e trascinare il cursore sulla porzione di schermo da catturare. Una volta rilasciato il tasto del mouse, verrà creato lo screenshot.

Anche in questo caso, lo screenshot verrà salvato automaticamente sul desktop con il nome di “Schermata [data e ora]”. Anche in questo caso, è possibile incollare l’immagine su un’applicazione, premendo i tasti “Comando” + “V”.

Come utilizzare la modalità temporizzata

Esiste anche una terza modalità per realizzare uno screenshot su Mac: quella temporizzata. Questa opzione è particolarmente utile quando si desidera catturare uno stato di schermo che non può essere ottenuto in tempo reale.

Per utilizzare la modalità temporizzata, eseguire la combinazione di tasti “Comando” + “Shift” + “5”. Questa combinazione apre la finestra del menu “Screenshot e registrazioni video”, che consente di scegliere tra varie opzioni, tra cui la possibilità di ritardare lo scatto.

Selezionare quindi l’opzione “Ritardo”, e scegliere il tempo di attesa desiderato (3 o 10 secondi). Dopo il tempo impostato, sarà possibile fare lo screenshot utilizzando le stesse combinazioni di tasti spiegate in precedenza.

Anche in questo caso, lo screenshot verrà salvato automaticamente sul desktop con il nome di “Schermata [data e ora]”. Come sempre, è possibile incollare l’immagine su un’applicazione utilizzando i tasti “Comando” + “V”.

Con queste semplici combinazioni di tasti, fare uno screenshot su Mac diventa un’operazione immediata e veloce, senza dover utilizzare programmi esterni o strumenti complicati.

Come utilizzare la funzione Schermo (Screen)

Il sistema operativo macOS offre una funzione nativa per effettuare screenshots, ovvero lo scatto di una fotografia della schermata del Mac. Questa funzione può essere utilizzata in maniera molto semplice tramite la funzione Schermo (Screen) presente nelle Utility (Utility).

Per accedere alla funzione Schermo, è necessario aprire le Utility in primo luogo. Questo può essere fatto tramite il Launchpad oppure dalla cartella Applicazioni. Una volta aperte le Utility, è possibile selezionare l’opzione Schermo dalla lista delle varie Utility disponibili.

Dopo aver selezionato la funzione Schermo, si aprirà una finestra che permetterà di scegliere la tipologia di screenshot da effettuare. Una delle opzioni disponibili è quella di utilizzare un timer per catturare l’immagine. Questo è utile per scattare screenshot che includano la visualizzazione degli elementi del sistema operativo, come i menu o le finestre di dialogo.

Un’altra opzione disponibile è quella di selezionare manualmente una porzione dello schermo, in modo da catturare solo l’immagine di una specifica area. Questa funzione è particolarmente utile quando si desidera concentrarsi solo sulla visualizzazione di un determinato elemento, come un’applicazione o una finestra di dialogo specifica.

E’ importante notare che le opzioni presenti nella finestra della funzione Schermo possono variare in base alla versione del sistema operativo utilizzata. In generale, gli screenshot catturati tramite la funzione Schermo vengono salvati direttamente sul desktop del Mac. Tuttavia, è possibile modificare questa impostazione scegliendo l’opzione desiderata nella sezione “Salva screenshot in” della finestra della funzione Schermo.

In conclusione, la funzione Schermo è uno strumento molto utile per chi utilizza un Mac, in quanto consente di catturare facilmente screenshot di ogni tipo. Utilizzando le diverse opzioni presenti nella finestra della funzione Schermo, è possibile ottenere screenshot personalizzati in base alle proprie esigenze.

Ecco come fare uno screenshot su Mac e catturare qualsiasi immagine o schermata che ti serve.

Come fare uno screenshot di tutto lo schermo

Per fare uno screenshot di tutto il contenuto del desktop, si può utilizzare la combinazione di tasti cmd + shift + 3. In alternativa, è possibile utilizzare la funzione Schermo sul Mac: cliccando sulla combinazione di tasti cmd + shift + 5 verrà visualizzata una barra nera nella parte inferiore dello schermo, dove saranno disponibili diverse opzioni per fare uno screenshot. Nella suite di tool disponibili, si possono trovare le opzioni per salvare la figura intera oppure solo una porzione selezionata dello schermo.

Come fare uno screenshot di una porzione dello schermo

Per catturare solo una porzione selezionata dello schermo, si può utilizzare la combinazione di tasti cmd + shift + 4 e selezionare l’area desiderata cliccando e trascinando il cursore del mouse. Anche in questo caso, la schermata catturata verrà salvata sul desktop con il nome di “Schermata del [data] alle [ora]”.

Come fare uno screenshot di una finestra specifica

Se si vuole catturare solo una finestra specifica, si può utilizzare la combinazione di tasti cmd + shift + 4 + barra spaziatrice e cliccare sulla finestra da catturare. In questo modo si otterrà automaticamente uno screenshot solo della finestra selezionata. Anche in questo caso, la schermata verrà salvata sul desktop.

Dove trovare gli screenshot salvati

Di default, gli screenshot verranno salvati direttamente sul desktop con la denominazione “Schermata del [data] alle [ora]”. Tuttavia, per trovare eventuali screenshot salvati con una modifica di destinazione, è sufficiente accedere alla cartella “Schermate” tramite la funzione “Vai” nella barra dei menu, oppure cercare manualmente all’interno della cartella “Immagini” nel Finder. Qui si dovrebbero poter trovare tutti gli screenshot salvati, a meno che non siano stati modificati manualmente nella destinazione di salvataggio.

Per altre informazioni su dispositivi Apple, dai un’occhiata alla nostra guida per rimuovere iCloud da un iPhone o iPad.

Come fare lo screenshot su Mac

Fare uno screenshot su un Mac è molto semplice e può essere fatto in diversi modi. Ecco alcuni dei modi più comuni per effettuare uno screenshot.

1. Utilizzo della tastiera: Premere contemporaneamente i tasti “cmd+shift+3” per acquisire uno screenshot dell’intero schermo. Per acquisire uno screenshot di una parte specifica dello schermo, è possibile premere i tasti “cmd+shift+4” e selezionare l’area desiderata.

2. Utilizzo della barra dei menu: Selezionare l’opzione “File” nel menu in alto, quindi selezionare “Nuova schermata” e infine scegliere l’opzione desiderata per effettuare lo screenshot.

3. Utilizzo dell’app Schermo: Questa app è presente nella cartella “Utility” e consente di effettuare acquisizioni dello schermo in modo simile al metodo utilizzato con la tastiera.

4. Utilizzo dell’app Capture: Questa app è presente nei programmi di Office e consente di effettuare acquisizioni dello schermo.

5. Utilizzo delle icone di anteprima: Alcune applicazioni, come Safari e Preview, dispongono di icone di anteprima che consentono di acquisire una schermata o una parte di essa.

Come modificare uno screenshot su Mac

Una volta effettuato lo screenshot, è possibile utilizzare l’app Anteprima per aprire il file e modificarlo. Di seguito sono riportati alcuni dei passaggi necessari per modificare uno screenshot su Mac.

1. Apertura dell’app Anteprima: L’app Anteprima è preinstallata su tutti i Mac, pertanto è possibile utilizzarla per aprire lo screenshot acquisito.

2. Apertura dello screenshot: Fare clic su “File” e selezionare “Apri”, quindi individuare il file dello screenshot nella cartella in cui è stato salvato e fare clic su “Apri” per aprirlo in Anteprima.

3. Modifica dell’immagine: Una volta aperto lo screenshot in Anteprima, è possibile modificarne l’immagine utilizzando gli strumenti di editing disponibili in Anteprima. Ad esempio, è possibile ritagliare l’immagine, aggiungere testo o forme, o modificare i colori di un’immagine utilizzando gli strumenti di editing.

4. Salva la foto. Dopo aver effettuato le modifiche necessarie all’immagine, fare clic su “File” e selezionare “Salva” per salvare le modifiche apportate all’immagine.

In conclusione, lo screenshot su Mac è una procedura semplice che può essere eseguita in diversi modi, come utilizzando la tastiera o l’app Schermo. Inoltre, una volta acquisito lo screenshot, è possibile modificarlo utilizzando l’app Anteprima, che offre una vasta gamma di strumenti di editing per personalizzare l’immagine dello screenshot.

Se hai bisogno di aiuto per risolvere problemi comuni con il tuo Mac, consulta la nostra lista di programmi di manutenzione e ottimizzazione per Mac.