come si fa lo screenshot al computer

Come fare uno screenshot sul computer

Lo screenshot, ovvero la cattura di un’immagine della schermata del computer, è una funzione utile per catturare e salvare informazioni importanti o errori su cui si è lavorato. Vediamo come fare uno screenshot sul computer in pochi e semplici passaggi!

1. Verificare dove si desidera fare lo screenshot

Per fare lo screenshot, il primo passo da fare è determinare esattamente quale parte della schermata si desidera catturare. Ci sono diversi modi per farlo:

  • Se si vuole fare lo screenshot di tutto il desktop, basta premere il tasto “Stamp” (“PrtScn”) sulla tastiera. Questo catturerà l’intera schermata e la memorizzerà negli appunti.

  • Se invece si vuole catturare solo una finestra specifica, basta cliccare con il tasto destro sulla barra del titolo della finestra e scegliere l’opzione “Cattura finestra”. In alternativa, si può premere il tasto “Alt” insieme al tasto “Stamp” per catturare solo la finestra attiva.

  • Infine, se si vuole catturare una porzione specifica della schermata, si può utilizzare lo strumento “Cattura rettangolare” o “Cattura forma Libera” contenuto nel menu Start di Windows (o tramite la combinazione di tasti “Windows” + “Shift” + “S” in Windows 10). Questi strumenti permettono di selezionare con precisione l’area da catturare.

Una volta selezionata l’area da catturare, si può procedere con la cattura effettiva dello screenshot.

Utilizzare lo strumento di cattura su Windows

Lo strumento di cattura è una funzione incorporata su Windows che consente di catturare screenshot della schermata del computer. In questo modo, si può registrare e salvare qualsiasi cosa si veda sullo schermo, che sia un messaggio d’errore, una conversazione o una pagina web importante. Ecco come utilizzare lo strumento di cattura su Windows.

Per prima cosa, accedere al menu Start e cercare “Strumento di Cattura” nella barra di ricerca. Una volta trovato, selezionare l’applicazione per aprirla.

In alternativa, è possibile premere il tasto Windows + R sulla tastiera per aprire la finestra “Esegui”, digitare “SnippingTool.exe” e selezionare “OK”.

Dopo aver aperto lo strumento di cattura, è possibile scegliere il tipo di screenshot che si desidera catturare. Ci sono quattro opzioni tra cui scegliere: “Screenshot rettangolare”, “Screenshot a finestra”, “Screenshot a schermo intero” e “Screenshot a forma libera”. Selezionare l’opzione desiderata.

Premere il tasto Stamp sulla tastiera per aprire lo strumento di cattura su Windows

Quando si vuole utilizzare lo strumento di cattura su Windows, è possibile avviarlo premendo il tasto Stamp sulla tastiera. Questa scorciatoia aprirà direttamente lo strumento di cattura senza dover cercare l’applicazione nel menu Start.

Dopo aver premuto il tasto Stamp, sarà possibile selezionare l’opzione di screenshot desiderata e procedere alla cattura dell’immagine. Questa funzione è molto comoda per chi ha bisogno di catturare rapide screenshot in modo veloce e senza dover cercare manualmente l’applicazione di cattura sul computer.

Tuttavia, è importante ricordare che la funzione del tasto Stamp può variare a seconda del sistema operativo Windows utilizzato. In alcuni casi, potrebbe essere necessario premere la combinazione di tasti Windows + Stamp per catturare uno screenshot.

Conclusioni

Lo strumento di cattura su Windows è una funzione molto utile per chi ha bisogno di acquisire screenshot della schermata del computer. Utilizzando lo strumento di cattura, è possibile selezionare l’area dello schermo da catturare in modo preciso e veloce. Inoltre, la scorciatoia del tasto Stamp rende ancora più rapido l’accesso all’applicazione.

In ogni caso, ricordarsi che esiste sempre la necessità di verificare la compatibilità del proprio sistema operativo con questa funzione e, in caso di problemi, individuare alternative sostitutive per catturare screenshot in modo efficace e rapido.

Per capire come si fa lo screenshot al computer, un tutorial completo può essere d’aiuto. Scopri i vari metodi a disposizione e scegli il più adatto alle tue esigenze!

Utilizzare il tasto di scelta rapida su Mac

Se hai un computer Mac, fare uno screenshot del tuo schermo è ancora più facile e veloce grazie ai tasti di scelta rapida sulla tastiera. In particolare, se vuoi catturare l’intero schermo del tuo Mac in una sola immagine, tutto quello che devi fare è premere insieme i tasti “Command + Shift + 3” sulla tastiera. Questo tasto di scelta rapida farà uno screenshot dell’intera schermata e lo salverà come file sul desktop del tuo Mac.

Questo metodo è molto utile se devi catturare un’immagine dell’intero schermo, ad esempio per mostrare il design del tuo sito web o per fare una presentazione. Se invece devi fare uno screenshot di una finestra specifica, puoi seguire il prossimo metodo.

Catturare solo una porzione dello schermo

Se si desidera catturare solo una parte della schermata, è possibile utilizzare l’opzione di ritaglio. Questa funzione consente di selezionare l’area desiderata da una schermata e di salvare solo quella parte come immagine.

Per utilizzare l’opzione di ritaglio, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire la schermata di cui si desidera catturare solo una parte.
2. Premere il tasto “Windows + Shift + S” sulla tastiera per aprire lo strumento di ritaglio.
3. Avanzare lo strumento di ritaglio sulla schermata e trascinare il mouse per selezionare l’area desiderata.
4. Rilasciare il pulsante del mouse per confermare la selezione.
5. La porzione selezionata verrà salvata nella clipboard.
6. Aprire l’applicazione di modifica immagini o un qualsiasi altro programma che supporti il ritaglio dell’immagine.
7. Incollare la porzione ritagliata e salvarla come immagine.

L’opzione di ritaglio è molto utile se si desidera salvare solo una parte di una schermata, come un’immagine, un grafico, una tabella o qualsiasi altra informazione importante che si desidera conservare. Con questa opzione, non sarà necessario salvare l’intera schermata e poi modificare l’immagine per tagliare la parte desiderata. Si risparmierà tempo e fatica.

Inoltre, l’opzione di ritaglio può essere utilizzata in molte situazioni, come per esempio durante la presentazione di un progetto o di una relazione, quando si desidera mostrare solo una parte di una schermata al pubblico.

In conclusione, l’opzione di ritaglio è uno strumento molto utile per catturare solo una porzione dello schermo. È facile da utilizzare e permette di risparmiare tempo e fatica. Non esitate a provarlo la prossima volta che dovrete catturare solo una parte di una schermata.

Se vuoi fare uno screenshot di una pagina web, un browser estensione può semplificare la procedura. Con un semplice click potrai catturare l’immagine del tuo schermo.

Salvare lo screenshot

Dopo aver effettuato lo screenshot, è possibile scegliere se salvare l’immagine direttamente sul computer o condividerla con altri utenti attraverso le opzioni di condivisione.

Per salvare lo screenshot come immagine sul computer, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:

  1. Dopo aver effettuato lo screenshot, è possibile visualizzarlo in anteprima e apportare le modifiche necessarie. Ad esempio, è possibile ritagliare l’immagine o evidenziare parti importanti con uno strumento di evidenziazione.
  2. Una volta effettuate le modifiche, è possibile salvare l’immagine premendo il tasto “Salva” o utilizzando la combinazione di tasti “CTRL + S”. Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere il formato di salvataggio dell’immagine (JPEG, PNG o BMP) e la cartella di destinazione.
  3. Dopo aver selezionato il formato e la cartella di destinazione, è possibile salvare l’immagine premendo il tasto “Salva”. L’immagine sarà ora salvata sul computer nella cartella selezionata.

In alternativa, è possibile condividere lo screenshot direttamente dalle opzioni di condivisione. Questo è particolarmente utile se si desidera inviare l’immagine a un amico o collega senza doverla salvare sul computer.

Per condividere lo screenshot, sono disponibili diverse opzioni:

  • Email: è possibile inviare lo screenshot come allegato a un’email.
  • Social media: è possibile condividere lo screenshot sui social media (ad esempio, Facebook o Twitter).
  • Messaggistica istantanea: è possibile inviare lo screenshot tramite un’app di messaggistica istantanea come WhatsApp o Telegram.
  • Servizio di cloud storage: è possibile caricare lo screenshot su un servizio di cloud storage come Google Drive o Dropbox e condividere il link.

Per condividere lo screenshot, è sufficiente fare clic sull’icona di condivisione e scegliere l’opzione desiderata. Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile selezionare il destinatario o il servizio di condivisione.

Lo screenshot sarà quindi inviato o condiviso direttamente senza essere salvato sul computer.

Per sapere come fare uno screenshot su Windows o su un altro sistema operativo, segui la guida pratica e dettagliata. Troverai tutte le istruzioni necessarie per fare uno screenshot in pochi passi.