Come si fa lo screen con la pressione dei tasti
Uno dei metodi più comuni per fare lo screen al computer è tramite la pressione dei tasti giusti sulla tastiera del computer. Questo metodo è molto facile da eseguire e richiede solo pochi passaggi, ecco come si fa:
1. Trova il tasto di stampa schermata (normalmente abbreviato con Prt Scr o simile) sulla tastiera del computer. Spesso è posizionato in alto a destra, vicino ai tasti di blocco maiuscole e scorrimento.
2. Assicurati che la schermata che desideri acquisire sia aperta.
3. Premi il tasto Prt Scr sulla tastiera. Non vedrai alcuna reazione immediata.
4. Apri un programma di foto o di fotoritocco, ad esempio Microsoft Paint o Photoshop.
5. Incolla l’immagine nella finestra del programma di foto o di fotoritocco utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + V o cliccando sulla funzione “incolla” presente nel menu “modifica”.
6. Modifica l’immagine come desiderato, ritaglia, disegna, inserisci note, etc.
7. Salva l’immagine.
Lo screen catturato può essere salvato in diversi formati di file, compresi JPG, PNG, GIF o BMP. Inoltre, il tasto “Alt + Prt Scr” consente di acquisire solo la finestra attiva.
Come si fa lo screen con programmi di terze parti
Esistono anche programmi di terze parti per fare lo screen, sia a pagamento che gratuiti. Questi programmi consentono di acquisire schermate in modo più preciso e permettono maggiore personalizzazione.
Ecco alcuni dei programmi di terze parti più popolari disponibili:
1. Snagit: Snagit è un programma molto popolare per lo screen che viene utilizzato da molti professionisti di tutto il mondo. Snagit offre funzioni avanzate, come la cattura di testo e la possibilità di registrare video dello schermo. Tuttavia, si tratta di un programma a pagamento.
2. Lightshot: Lightshot è un programma gratuito per lo screen che consente di ritagliare e modificare direttamente le schermate acquisite. Lightshot è disponibile per Windows e Mac e può essere facilmente scaricato da Internet.
3. Greenshot: Greenshot è un altro programma gratuito per lo screen che consente di acquisire schermate, catturare finestre specifiche e modificare le immagini catturate. Greenshot è disponibile solo per Windows.
Come si fa lo screen su un Mac
Se stai utilizzando un Mac, esiste una combinazione di tasti dedicata per fare lo screen.
Ecco come acquisire una schermata su un Mac:
1. Premi insieme i tasti “Cmd + Shift + 3” per catturare l’intero schermo.
2. Per acquisire solo una parte dello schermo, premi “Cmd + Shift + 4”. La freccia diventerà una croce, quindi trascina la croce per selezionare l’area dello schermo che desideri acquisire. Quando hai finito, rilascia il pulsante del mouse.
3. Per acquisire una finestra specifica, premi “Cmd + Shift + 4”, quindi premi il tasto “Barra Spaziatrice”. La freccia cambierà forma in una fotocamera. Porta la fotocamera sulla finestra da catturare e fai clic sul pulsante del mouse per acquisire l’immagine.
Se vuoi registrare un video dello schermo, puoi utilizzare l’app predefinita “QuickTime Player”. Apri l’applicazione, vai su “File” e seleziona “Nuova registrazione dello schermo”. Segui le istruzioni a schermo per registrare quello che vuoi.
Conclusione
Fare lo screen al computer è molto utile per molte attività, sia personali che lavorative. La maggior parte dei computer permette di fare lo screen tramite la tastiera, ma esistono anche programmi di terze parti che offrono funzioni avanzate che consentono di acquisire schermate in modo più preciso e personalizzato.
Per maggiori informazioni sulle tecniche di cattura dello schermo, visita la nostra guida avanzata.
Utilizzare la tastiera per fare lo screen
Lo screen al computer è la funzione che permette di catturare un’immagine dall’intero schermo o solo da una porzione dello stesso. Spesso questa funzione viene utilizzata per documentare errori o anomalie su un’applicazione o per condividere contenuti interessanti online. In questo articolo vedremo come fare lo screen sfruttando la tastiera del nostro computer.
Per fare lo screen utilizzando la tastiera, si deve premere il tasto “Stamp” o “Stampa Schermo”. In alcuni casi, è possibile indicare quale sezione dello schermo catturare, premendo il tasto “Alt” contemporaneamente al tasto “Stamp”. In questo modo, si aprirà la finestra “Cattura Schermo”, che ci permetterà di selezionare la porzione esatta dello schermo che vogliamo catturare.
Dopo aver premuto il tasto “Stamp”, l’immagine catturata verrà salvata nella memoria temporanea del computer, ovvero nella clipboard. A questo punto, per salvare l’immagine sul nostro pc, dobbiamo aprire un programma di editing immagini (come Paint o Photoshop) e selezionare “Incolla” dal menu “Modifica”. In questo modo, l’immagine verrà incollata all’interno del programma, e sarà possibile salvarla con un nuovo nome e formato.
Per chi utilizza un Mac, il procedimento è leggermente diverso. Per fare lo screen, infatti, è necessario tenere premuti contemporaneamente i tasti “Command”, “Shift” e “3”. In questo modo, l’immagine catturata verrà salvata direttamente sul desktop.
Oltre al metodo classico dello screen, esistono anche altre opzioni per catturare immagini dal nostro schermo tramite tastiera. Ad esempio, su Windows 10 è possibile utilizzare la combinazione di tasti “Windows + Shift + S”, che apre la finestra “Cattura e annota”. In questo modo, sarà possibile selezionare l’area del proprio schermo da catturare e scegliere se salvare l’immagine nella clipboard o direttamente in una cartella del pc.
In generale, lo screen al computer è un’operazione molto semplice da effettuare, che può tornare utile in molte situazioni lavorative e personali. Grazie ai tasti dedicati o alle combinazioni di tasti, è possibile catturare immagini del nostro schermo in pochi istanti, senza dover installare alcun software aggiuntivo.
Se vuoi personalizzare il tuo schermo, consulta il nostro articolo sui wallpapers.
Utilizzare strumenti software per fare lo screen
Lo screen del computer può essere fatto in modo facile e veloce utilizzando i vari strumenti software disponibili per questo scopo. Uno dei più comuni tra questi è lo “Snipping Tool” per i computer Windows, che permette di fare lo screen in modo semplice e intuitivo.
Per utilizzare lo “Snipping Tool” è sufficiente aprire il programma e cliccare sulla scheda “Nuovo”. A questo punto si potrà selezionare la porzione di schermo da catturare utilizzando uno strumento a forma di croce, oppure selezionare l’intera finestra.
In alternativa, per fare uno screen del computer su un Mac si può utilizzare il tasto “cmd+shift+3”, che permette di catturare l’intera schermata, oppure il tasto “cmd+shift+4”, che permette di selezionare la porzione di schermo da catturare.
Altri programmi e strumenti di software che permettono di fare lo screen del computer sono Greenshot, Jing, Lightshot, ShareX e molti altri ancora, ognuno con le proprie caratteristiche e funzionalità specifiche. Alcuni di questi strumenti sono gratuiti, mentre altri possono essere acquistati a pagamento.
Greenshot, ad esempio, è un programma open source per Windows che permette di fare lo screen dello schermo e di modificare le immagini catturate direttamente dal programma. Jing, invece, è uno strumento di cattura schermo che permette di registrare brevi video dello schermo e di creare immagini fisse. Lightshot è un altro programma per fare lo screen del computer, disponibile sia per Mac che per Windows, che permette di selezionare la porzione di schermo da catturare con una maggiore precisione.
Oltre alle funzionalità di base per fare lo screen, molti di questi strumenti software offrono anche la possibilità di annotare le immagini catturate, di condividerle sui social media o di salvarle su diversi formati di file.
Inoltre, molti strumenti di software per fare lo screen offrono anche la possibilità di registrare video dello schermo del computer. Questo può essere utile ad esempio per registrare tutorial o demo di prodotti, o per creare presentazioni o video per il web. Alcuni dei programmi migliori per registrare lo schermo del computer sono OBS Studio, Camtasia, Bandicam e molti altri ancora.
In conclusione, fare lo screen del computer è diventato una operazione estremamente semplice grazie alla disponibilità di numerosi strumenti software specifici. Scegliere il programma migliore per le proprie esigenze dipende dalle proprie preferenze e dalle funzionalità desiderate, ma indipendentemente dalla scelta, lo screen del computer sarà sempre un’operazione veloce e intuitiva.
Come si fa lo screen al computer: salvare l’immagine dello screen
Una volta che hai eseguito lo screen sul tuo computer, hai la possibilità di salvare l’immagine visualizzata sullo schermo. In questa sezione, ti mostreremo come salvare l’immagine dello screen.
Innanzitutto, è necessario capire che il processo di salvataggio dipenderà dal sistema operativo che utilizzi. Ad esempio, se hai un computer Windows, il processo per salvare lo screen potrebbe essere diverso da quello di un dispositivo Apple.
Se hai un computer Windows, per salvare l’immagine dello screen, segui questi passaggi:
1. Premi il tasto “Stamp” o “Prt Scr” sulla tastiera. Questo tasto ti consente di fare uno screenshot dell’intero schermo e salvarlo nella clipboard del sistema.
2. Apri un programma di elaborazione immagini, come “Paint”. Puoi trovare questo programma nella sezione “Accessori” del menu “Start”.
3. Quando hai aperto “Paint”, premi “CTRL + V” sulla tastiera o clicca con il pulsante destro del mouse e seleziona “Incolla” dal menu a tendina. Questo ti permetterà di incollare l’immagine dello screen che hai appena fatto.
4. Se hai bisogno di modificare l’immagine, ora puoi farlo. Quando sei soddisfatto del risultato, clicca sul menu “File” e seleziona “Salva con nome”. In questo modo potrai scegliere il nome e il formato desiderato per l’immagine. Successivamente, seleziona la cartella in cui salvare l’immagine e clicca sul pulsante “Salva”.
Se, invece, hai un computer Apple, il processo per salvare l’immagine dello screen è il seguente:
1. Premi contemporaneamente “CMD + Shift + 3” sulla tastiera. In questo modo farai uno screenshot dell’intero schermo.
2. L’immagine dello screen sarà salvata automaticamente sul desktop del tuo dispositivo, con il nome “Screen Shot”. Puoi modificarne il nome successivamente.
In entrambi i casi, una volta che hai salvato l’immagine dello screen, puoi utilizzarla come desideri. Ad esempio, puoi condividerla via email o sui social network, salvarla su una chiavetta USB o su un dispositivo di storage online (come Google Drive o Dropbox), o stamparla su carta.
Suggerimenti per efficacia e risoluzione dello screen
Lo screen al computer è un’operazione che permette la cattura e la visualizzazione di tutto ciò che appare sullo schermo, consentendo quindi di condividere, salvare o stampare una schermata. Per ottenere uno screen efficace e ad alta risoluzione, ci sono alcune azioni che si possono prendere per migliorare la qualità del risultato finale.
Impostare la risoluzione dello schermo
Innanzitutto, è importante impostare la risoluzione dello schermo al valore massimo. Questo permette di acquisire immagini con una maggiore definizione e di conseguenza, ottenere uno screen più nitido e dettagliato. Per fare ciò, si devono aprire le impostazioni dello schermo e selezionare la risoluzione più alta disponibile. In alternativa, si può selezionare la modalità “schermo intero” per ottenere una vista completa dell’immagine da catturare.
Utilizzare programmi appositi
Esistono programmi appositi per catturare uno screen, come ad esempio Snipping Tool o Greenshot. Questi tool consentono di scegliere la porzione di schermo da catturare, eseguire delle modifiche all’immagine prima di salvarla e scegliere il formato di salvataggio. Utilizzando questi programmi, è possibile ottenere uno screen di alta qualità con diverse opzioni di personalizzazione.
Regolare la luminosità dello schermo
Regolare la luminosità dello schermo può contribuire a ottenere uno screen più nitido. Una luce troppo intensa può infatti creare una distorsione dell’immagine. Si consiglia quindi di abbassare la luminosità del display per evitare questo problema.
Scegliere il formato di salvataggio
Scegliere il formato di salvataggio dell’immagine può avere un impatto sulla qualità dello screen. Il formato più comune è il .PNG, che consente di ottenere un’immagine di alta qualità senza perdita di dettaglio. Tuttavia, se si desidera condividere l’immagine su Internet, il formato .JPEG potrebbe essere una scelta migliore. Questo formato comprime l’immagine e la rende più leggera, consentendo una maggiore facilità di visualizzazione online.
Eliminare le ombre
Per ottenere uno screen perfetto, è necessario eliminare tutte le ombre sul display. Questo può essere fatto chiudendo tutte le finestre e i programmi aperti, oppure spostando l’immagine fuori dalle zone con ombre. In questo modo, si ottiene un’immagine nitida e pulita, che risulta più facile da utilizzare.
Concludendo, questi sono solo alcuni dei suggerimenti per ottenere uno screen efficace e ad alta risoluzione. Utilizzando questi consigli, si può ottenere un’immagine di elevata qualità, che è possibile condividere, stampare o salvare per utilizzarla successivamente.
Ecco una guida per capire come fare uno screenshot sul computer, ti sarà utile per salvare immagini e pagine web.