come si fa lo chignon

Cos’è lo chignon

Lo chignon è un raccolto che consiste in una ciocca di capelli arrotolata su se stessa formando un nodulo sulla nuca. Questo è un hairstyle elegante e raffinato che si adatta a qualsiasi occasione, ideale per una serata importante o un matrimonio. Inoltre, lo chignon è facile da realizzare e richiede solo qualche semplice passaggio.

Come fare lo chignon

Prima di iniziare, è importante avere i capelli puliti e ben pettinati. Per fare lo chignon, si possono seguire i seguenti passi:

1. Raccogliere i capelli e fare una coda alta sulla nuca;

2. Dividere la coda in due parti;

3. Arrotolare una parte della coda su se stessa formando un nodulo e fissarla con delle forcine;

4. Ripetere l’operazione con l’altra parte della coda, sovrapponendola alla prima;

5. Fissare il tutto con delle forcine, nascondendo i capelli rimanenti sotto lo chignon.

Per un effetto più elegante, si può anche arricciare o lisciare i capelli prima di realizzare lo chignon. Inoltre, si possono aggiungere accessori come fermagli o fiori per personalizzare l’hairstyle.

Varianti dello chignon

Esistono diverse varianti dello chignon, adatte a ogni tipo di capello e forme del viso. Ecco alcune idee:

1. Chignon basso: simile allo chignon classico, ma più basso sulla nuca;

2. Chignon laterale: il nodulo di capelli è posizionato sulla nuca, ma spostato sulla destra o sinistra;

3. Chignon con treccia: prima di arrotolare i capelli, si può realizzare una treccia sulla coda per un effetto più romantico;

4. Chignon con ciuffo: lasciare un ciuffo di capelli davanti e arrotolare la coda dietro per un effetto più sofisticato.

Inoltre, si possono abbinare accessori come cerchietti, fermagli e fiocchi al proprio chignon per un tocco glamour e più personale.

Come mantenere lo chignon

Per mantenere lo chignon per tutta la giornata, si possono seguire alcuni semplici consigli:

1. Utilizzare delle forcine di buona qualità per evitare che si spostino durante la giornata;

2. Scegliere uno spray per capelli per fissare il raccolto e prevenire la formazione di eventuali pieghe;

3. Evitare di toccare continuamente lo chignon per evitare di sciuparlo;

4. Assicurarsi che il raccolto non sia troppo stretto per evitare eventuali mal di testa.

In pochi passaggi è possibile realizzare uno chignon elegante e romantico, perfetto per ogni occasione. Con qualche accessorio e un po’ di pratica, sarà possibile personalizzare il proprio raccolto e ottenere un risultato originale e glamour.

Scopri come creare un bellissimo chignon con i nostri consigli e tutorial facili da seguire.

Chi può fare lo chignon

Tutte le donne possono fare lo chignon, indipendentemente dall’età e dal tipo di capelli.

In particolare, questa acconciatura è adatta a chi ha capelli di media o lunga lunghezza e desidera un’acconciatura elegante e facile da realizzare. Tuttavia, anche chi ha capelli corti può provare a realizzare lo chignon utilizzando accessori come forcine e elastici per il fissaggio dei capelli.

Inoltre, lo chignon è una soluzione perfetta per le donne che vivono un periodo di transizione tra due lunghi o per chi desidera nascondere eventuali imperfezioni dei capelli come doppie punte o capelli che non si assestano bene.

Insomma, se siete alla ricerca di un’acconciatura versatile e adatta a molteplici situazioni, lo chignon è sicuramente la soluzione perfetta per voi.

Come fare lo chignon

Lo chignon è un’acconciatura elegante e alla moda che può essere realizzata in diversi modi. La cosa importante è che la acconciatura sia ben fatta e non scivoli via durante il giorno. In questa guida, ti mostreremo come fare lo chignon in modo semplice e veloce.

1. Preparazione

Prima di iniziare a fare lo chignon, è importante avere i capelli puliti e pettinati. Se hai i capelli arruffati, sarà difficile ottenere un risultato ottimale. Inoltre, avrai bisogno di alcune forcine e di una spazzola per i capelli.

2. Creare la base

L’elemento chiave per fare lo chignon è la base. Per creare la base, raccogli i capelli in una coda alta e fissala con un elastico. Puoi optare per una coda molto alta, o per una coda più bassa, dipende dal tipo di acconciatura che vuoi ottenere.

3. Arrotolare i capelli

Una volta che hai creato la coda, arrotola i capelli su se stessi, creando un fiocco. Il metodo più semplice per arrotolare i capelli è quello di girare la coda intorno all’elastico e poi fissare la punta sotto la base con le forcine. Puoi creare uno chignon più morbido o più tirato, dipende dal tuo gusto e dallo stile che vuoi ottenere.

Se vuoi ottenere un chignon più voluminoso, puoi utilizzare delle estensioni per i capelli. In questo caso, arrotola i capelli insieme alle estensioni per ottenere una maggiore densità.

4. Fissare lo chignon

Una volta che hai arrotolato i capelli, è il momento di fissare lo chignon. Usa alcune forcine per assicurare che il fiocco non si sbricioli durante il giorno. L’importante è che le forcine siano ben nascoste e che l’acconciatura sia stabile.

Se vuoi un look più romantico, puoi optare per alcune ciocche morbide e vaporose che cadono sul viso. In questo caso, non fissare troppo gli angoli e lascia che alcuni capelli cadano naturalmente.

5. Aggiungi gli accessori

Per ottenere uno chignon più elegante, puoi aggiungere alcuni accessori. Ad esempio, puoi mettere un ferro o un cerchietto, decorate con alcune perline o applicare dei fiori sul lato del chignon.

6. Spruzzare la lacca

Infine, una volta che hai creato il chignon, puoi spruzzare un po’ di lacca per capelli. Questo aiuterà a mantenere l’acconciatura stabile per tutta la giornata.

Ricapitolando, per creare uno chignon perfetto, cerca di avere i capelli puliti e pettinati, crea una coda alta, arrotola i capelli su se stessi, fissali con alcune forcine e aggiungi gli accessori per ottenere uno stile unico e turbolento. Buona fortuna!

Abbiamo anche dei suggerimenti su come mantenere il tuo capelli sani e lunghi per prenderti cura della tua bellezza.

Varianti dello chignon

Lo chignon è un’acconciatura classica che ha conquistato il mondo della moda e del beauty per la sua eleganza e versatilità. Questo tipo di acconciatura è perfetto per le donne che vogliono portare i capelli raccolti senza rinunciare allo stile e alla femminilità. Ma quali sono le varianti dello chignon? Scopriamole insieme!

Chignon basso

Lo chignon basso è tra le varianti dello chignon la più classica e versatile. Questa pettinatura può essere realizzata in diverse forme, a seconda del gusto personale. La versione più gettonata è quella a ciambella, che consiste nell’avvolgere i capelli intorno a un beignet o a un donut di spugna. Una volta creato lo chignon, sarà possibile renderlo ancora più elegante con alcune ciocche intrecciate o con i boccoli. Il chignon basso è perfetto per le occasioni formali, ma anche per la vita di tutti i giorni, quando si ha bisogno di un hairstyle rapido e curato allo stesso tempo.

Chignon laterale

Il chignon laterale è una variazione dello chignon basso, che richiede la messa in piega dei capelli da un lato del capo. Questa pettinatura dona un’aria sofisticata ed elegante, ed è perfetta per creare un look da red carpet. Il chignon laterale può essere realizzato con una fascia, oppure con una ciocca di capelli annodata a mo’ di fermaglio. Per renderlo ancora più glamour, si possono utilizzare accessori per capelli come gli strass o i fiocchi.

Chignon con ciuffo

Lo chignon con ciuffo è una variante molto romantica dello chignon, che si presta particolarmente bene a chi ha i capelli lunghi e mossi. Questa pettinatura richiede l’acconciatura del ciuffo, che può essere intrecciato o lasciato morbido sulla fronte. Una volta realizzato il ciuffo, sarà possibile creare lo chignon avvolgendo i capelli in una treccia. Il risultato finale sarà un’acconciatura elegante e di gran classe.

Chignon alto

L’ultimo tipo di chignon di cui parleremo è quello alto, perfetto per coloro che vogliono dare alla loro acconciatura un tocco di originalità. Per realizzare uno chignon alto bisogna innanzitutto raccogliere i capelli in una coda alta, e poi arrotolarli intorno ad un beignet o a un donut. Il risultato sarà un chignon a torretta, che si presta in particolare per le occasioni più glamour come i matrimoni o le feste in maschera.

Insomma, lo chignon è un hairstyle che non passa mai di moda, e che si presta a numerose varianti a seconda dei gusti personali. Scegliete la vostra preferita e sfoggiate un look elegante e sofisticato!

Accessori per lo chignon

Lo chignon è un’acconciatura versatile che può essere personalizzata secondo i gusti e lo stile di ogni persona. Per arricchire lo chignon si possono utilizzare accessori come fermagli, fiocchi o gioielli per capelli. In questo modo si può aggiungere un tocco di originalità e colore, creando un’acconciatura elegante e raffinata.

I fermagli per capelli sono perfetti per fissare le ciocche di capelli durante la creazione dello chignon. Ci sono diversi tipi di fermagli in commercio, dalle mollette ai ferretti, dalle forcine ai pettini. Si possono scegliere in base al colore dei propri capelli o in contrasto con essi, per creare un effetto voluto e personalizzato.

I fiocchi per capelli, invece, sono l’accessorio ideale per creare un effetto romantico e retrò. Si possono posizionare sui lati dell’acconciatura o al centro, utilizzando un elastico o un fermaglio, per creare un effetto coda di cavallo. I fiocchi si adattano a tutti i tipi di capelli e permettono di creare un look bon ton in pochi gesti.

Per chi vuole osare ancora di più, si può scegliere di sfoggiare gioielli per capelli. Dalle perline ai diamanti, dalle pietre dure alle corone di fiori, gli accessori per capelli con applicazioni preziose diventano l’ideale per un look sofisticato e chic. Si possono utilizzare anche i cerchietti per capelli, arricchiti con dettagli strass o perline, per creare un effetto glam con uno stile rock.

Per un effetto più naturale, si possono utilizzare accessori in tessuto, come nastrini colorati o fasce in velluto. Questi accessori si annodano intorno all’acconciatura, creando un effetto morbido e romantico. Si possono utilizzare in abbinamento ad accessori in pizzo o in tulle per creare un look vintage e bon ton.

In ogni caso, gli accessori per lo chignon sono la soluzione ideale per personalizzare l’acconciatura e renderla unica. Si possono utilizzare in combinazione con lo stile dell’abbigliamento e del trucco, per creare un outfit perfetto per un’occasione speciale o per un look da cerimonia. Il segreto è non esagerare con le decorazioni e scegliere con cura gli accessori giusti, in modo da valorizzare al meglio la bellezza dei propri capelli.

Se vuoi saperne di più sui vari stili di acconciature come lo chignon, dai un’occhiata al nostro articolo sui diversi stili di acconciature e trova l’ispirazione per il tuo prossimo look.