Come si fa le trecce
Le trecce sono uno stile di acconciatura che può essere fatto in molti modi diversi, a seconda del gusto personale e del tipo di capelli. In questa guida, vi spiegheremo dettagliatamente come fare le trecce in modo facile e veloce.
Trecce a tre capi
Le trecce a tre capi sono le più comuni e possono essere fatte facilmente anche se si è principianti.
1. Dividere i capelli in tre sezioni uguali.
2. Prendere la sezione di capelli a sinistra e poi passarla sopra la sezione centrale, facendo diventare la sezione sinistra quella centrale.
3. Successivamente, prendere la sezione di capelli a destra e poi passarla sopra la sezione centrale, facendo diventare la sezione destra quella centrale.
4. Continuare così fino a raggiungere la lunghezza desiderata e poi fermare con una fascia elastica.
Trecce a spiga
Le trecce a spiga sono un po’ più complicate delle trecce a tre capi ma hanno un aspetto molto glamour.
1. Dividere i capelli in tre sezioni uguali.
2. Prendere una sezione di capelli sulla sinistra e portarla sotto quella centrale.
3. Prendere una sezione di capelli sulla destra e portarla sotto quella centrale.
4. Continuare a ripetere l’operazione fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
5. Quando si arriva alla fine, fermare la treccia con una fascia elastica.
Trecce a quattro capi
Le trecce a quattro capi sono un po’ più complicate delle altre e richiedono una certa pratica per essere fatte correttamente.
1. Dividere i capelli in quattro sezioni uguali.
2. Prendere la sezione di capelli a sinistra e incrociarla sopra la sezione centrale, facendola diventare la seconda sezione da sinistra.
3. Prendere la sezione di capelli a destra e incrociarla sopra la sezione centrale, facendola diventare la seconda sezione da destra.
4. Prendere la seconda sezione da sinistra e incrociarla sopra la sezione centrale, facendo diventare la seconda sezione da sinistra la terza sezione da sinistra.
5. Prendere la seconda sezione da destra e incrociarla sopra la sezione centrale, facendo diventare la seconda sezione da destra la terza sezione da destra.
6. Ripetere l’operazione fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
7. Fermare la treccia con una fascia elastica.
Trecce a corona
Le trecce a corona sono ideali per uno stile romantico e femminile.
1. Dividere i capelli in due parti, facendo una riga in mezzo alla testa.
2. Prendere una sezione di capelli sulla sinistra e iniziare a fare una treccia a tre capi.
3. Continuare a trecciare fino a quando la treccia raggiunge il lato destro della testa.
4. Fermare la treccia con una fascia elastica.
5. Ripetere l’operazione dall’altro lato della testa.
6. Prendere la prima treccia e posizionarla sopra la testa, fissandola con delle forcine.
7. Prendere la seconda treccia e posizionarla sopra la testa in modo che si sovrapponga alla prima treccia, fissandola con delle forcine.
8. Continuare a sovrapporre le trecce fino a creare una corona intorno alla testa.
9. Fissare le trecce in modo sicuro, utilizzando forcine e spray per capelli.
Trecce a lisca di pesce
Le trecce a lisca di pesce sono molto popolari e perfette per una serata elegante.
1. Dividere i capelli in due sezioni uguali.
2. Prendere una piccola ciocca di capelli dalla parte esterna della sezione sinistra e portarla sopra quella centrale.
3. Prendere una piccola ciocca di capelli dalla parte esterna della sezione destra e portarla sopra quella centrale.
4. Continuare a ripetere l’operazione, facendo attenzione a mantenere le ciocche di capelli separate.
5. Fermare la treccia con una fascia elastica.
6. Per un effetto più voluminoso, tirare delicatamente le ciocche di capelli ai lati della treccia.
Conclusioni
Come avete visto, fare le trecce può sembrare difficile all’inizio ma con un po’ di pratica e pazienza, si possono fare degli stili molto belli. È importante utilizzare sempre dei prodotti per capelli di qualità e prestare attenzione a non tirare troppo i capelli durante la creazione delle trecce. Ora che conoscete tutti i segreti per creare diverse tipologie di trecce, potete creare acconciature uniche e personalizzate in base al vostro stile e alle vostre preferenze.
Se invece stai cercando un’alternativa praticissima e veloce alle treccine, ti consigliamo di leggere attentamente il nostro articolo sulle parrucche.
Preparazione dei capelli
Per creare delle trecce perfette, è essenziale partire da una base pulita e liscia. Iniziamo con il lavare accuratamente i capelli con uno shampoo delicato, preferibilmente senza siliconi o altri ingredienti che possono appesantire i capelli e rendere impossibile la creazione di una treccia precisa.
Dopo aver risciacquato bene lo shampoo, è fondamentale applicare il balsamo, che renderà i capelli morbidi e setosi, ma sempre senza esagerare nella quantità. Lasciare agire per alcuni minuti, dopodiché risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
Una volta che i capelli sono stati lavati e condizionati, asciugare delicatamente con un asciugamano, evitando di sfregare i capelli in modo troppo energico per non danneggiarli. Per ottenere dei risultati migliori, potete utilizzare un asciugacapelli a temperatura bassa, prendendovi il tempo necessario per asciugare completamente tutti i capelli.
Dopo aver asciugato i capelli, pettinare con delicatezza, eliminando eventuali nodi o aggrovigli. Potrebbe essere utile utilizzare un pettine a denti larghi, in modo da evitare di spezzare i capelli.
Ora che i capelli sono pronti, possiamo passare alla fase successiva, che è quella di decidere il tipo di treccia che vogliamo realizzare.
Vuoi saperne di più sul mondo della bellezza dei capelli? Dai un’occhiata al nostro articolo sulle cure per capelli sani e lucenti, troverai sicuramente degli ottimi consigli.
Trecce singole
Le trecce singole sono una delle acconciature preferite dalle donne italiane, perché oltre ad essere semplici da fare, sono anche molto eleganti e versatili. Le trecce possono essere fatte in vari modi, ma quella più comune e semplice da realizzare è quella a tre ciocche.
Per iniziare a fare la treccia singola, è necessario dividere i capelli in tre sezioni uguali. I capelli devono essere ben pettinati e privi di nodi. La sezione centrale dei capelli deve essere presa e posta sopra una spalla, mentre le due sezioni laterali dei capelli devono essere tenute in mano.
A questo punto, si può iniziare ad intrecciare i capelli. La ciocca di capelli più vicina al viso deve essere presa con la mano sinistra e posizionata sopra la sezione centrale dei capelli. Quindi, la ciocca di capelli più vicina al viso deve essere portata sotto la sezione centrale, in modo tale che diventi la nuova sezione centrale.
A questo punto, la ciocca di capelli più vicina al viso deve essere presa con la mano destra e posta sopra la nuova sezione centrale. Quindi, la ciocca di capelli più vicina al viso deve essere portata sotto la sezione centrale, diventando la nuova sezione centrale.
Questo processo va ripetuto fino alla fine della treccia. Una volta raggiunto il fondo dei capelli, si può fermare la treccia con una fascetta o un elastico per capelli.
Le trecce singole sono ottime per creare acconciature belle e complesse, come le corone e gli chignon bassi. Una treccia singola laterale può anche essere realizzata per creare un look romantico e femminile.
Per imparare proprio tutto sui diversi tipi di acconciature con le trecce, dai uno sguardo al nostro pillole di stile dedicato alle trecce.
Trecce francesi
Le trecce francesi sono una tipologia di acconciatura molto famosa soprattutto per il loro aspetto elegante e sofisticato. Questo tipo di treccia può essere realizzato in diversi modi, ma in generale è molto facile da imparare e da realizzare. In questa guida vi spiegheremo come realizzare le trecce francesi in modo semplice e veloce.
Per iniziare a realizzare le trecce francesi, è necessario avere i capelli puliti e ben pettinati. Inoltre, è possibile usare un pettine per dividere i capelli in tre parti uguali, partendo dal centro della testa. Una volta divisi i capelli, dovrete procedere con l’intrecciare della treccia.
La tecnica di intrecciatura delle trecce francesi prevede di tessere piccole ciocche di capelli nell’intreccio principale, una volta inserite nella treccia non saranno visibili. Questo creerà un aspetto elegante e raffinato, oltre a mantenere i capelli ben rasati e fissati.
Per realizzare le trecce francesi, prendete la ciocca centrale di capelli e dividetela in tre parti uguali. Successivamente, iniziate ad intrecciare la treccia partendo dalla parte superiore della testa, continuando fino alla punta dei capelli.
Una volta intrecciato il primo segmento della treccia, prendete una piccola ciocca di capelli sulla destra e portatela verso il centro dell’intreccio principale. Ripetete con una piccola ciocca di capelli sulla sinistra e intrecciate questa ciocca nella treccia principale. Continuate a ripetere questo processo fino alla fine dei capelli.
Una volta terminata la treccia, accentuate e inspessite la treccia con le dita. Tirate dolcemente e aumentate la tensione sulla treccia fino a quando non avrete la tenuta desiderata. Per una maggiore stabilità, potete anche utilizzare dei piccoli elastici per fissare le punte delle trecce alla base dei capelli.
Le trecce francesi sono un look che può essere adattato a diverse occasioni, dal matrimoni alle serate eleganti. Provate ad esplorare questo stile con le vostre amiche o condividete questa guida per aiutare tutti coloro che vogliono imparare a fare le trecce francesi. Buona fortuna!
Trecce olandesi
La treccia olandese è un tipo di treccia estremamente popolare, grazie alla sua capacità di creare un look alla moda e al suo potenziale di resistere al vento e alla pioggia. Per creare una treccia olandese, iniziate con i capelli puliti e ben spazzolati.
Separate i capelli in tre sezioni, mantenendoli ben divisi con le dita o con pettini. Per i capelli veramente lunghi o spessi, è possibile dividi la testa in quattro sezioni invece di tre.
Ora, invece di intrecciare le ciocche di capelli sopra la testa, intrecciatele dentro al contrario. Prendete una ciocca di capelli dalla sezione esterna (più vicina all’orecchio) e passatela sopra il centro. Prendete poi un’altra ciocca di capelli dalla sezione opposta e passatela sopra il centro sopra la prima ciocca.
Continuate a intrecciare i vostri capelli in questo modo al contrario. Prendete la ciocca di capelli esterna, portatela sotto la ciocca centrale e passatela poi sopra la ciocca interna dell’altra sezione. Continuite ad intrecciare fino a quando non avrete finito con tutto il vostro capello.
Treccia olandese può sembrare complessa ma con un po’ di pratica diventerà facile. Per un ulteriore stile, tirate delicatamente i lati della treccia per allargarla e farla apparire più completa. Questa treccia può essere utilizzata come base per una serie di acconciature, come una treccia laterale o come una doppia treccia olandese, semplicemente creando due trecce olandesi e poi unendole in fondo.