Come si fa la crepes
La crepes è un piatto francese molto popolare in tutto il mondo, che si può gustare in diverse varianti: dolci o salate. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo, ma è fondamentale conoscere al meglio tutti i passaggi per ottenere una crepes perfetta.
Ingredienti
I principali ingredienti per la preparazione di una crepes sono:
- 150g di farina
- 2 uova
- 250ml di latte intero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 30g di burro per la padella
Preparazione
Per preparare la crepes, seguire i seguenti passaggi:
- In una ciotola, mescolare la farina, le uova, il latte, lo zucchero e il sale
- Battere il composto con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea
- Lasciare riposare la pastella per almeno 30 minuti
- Scaldare una padella antiaderente e ungerla con un po’ di burro
- Versare un mestolo di pastella nella padella e inclinarla in modo da far distribuire la pastella su tutta la superficie
- Cuocere la crepes per circa 2-3 minuti o fino a quando la parte inferiore sarà dorata e croccante
- Con l’aiuto di una paletta, girare la crepes e cuocere l’altro lato per altri 2-3 minuti
- Continuare così fino a quando avremo terminato tutta la pastella
A questo punto la crepes è pronta per essere farcita a piacere. Per una crepes dolce, si possono utilizzare Nutella, marmellata, crema pasticcera o frutta fresca. Per una crepes salata, si possono utilizzare formaggi, prosciutto, funghi o verdure.
La crepes può essere servita calda o fredda, ed è perfetta per una cena veloce o una merenda golosa. Inoltre, è possibile conservarla in frigorifero per qualche giorno e riscaldarla al momento del consumo.
In conclusione, con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, preparare la crepes è facile e veloce anche per chi si avvicina per la prima volta alla cucina francese. Buon appetito!
Per gli appassionati di cucina, ecco come preparare delle deliziose crepes. Segui la ricetta su Giallo Zafferano per ottenere un risultato perfetto.
Gli ingredienti necessari
Per preparare delle deliziose crepes in casa, non hai bisogno di ingredienti complicati; tutto ciò che serve lo puoi trovare al supermercato. Gli ingredienti di base sono la farina, le uova, il burro, lo zucchero e il latte.
Per fare circa 10-12 crepes, ti serviranno:
- 200 grammi di farina
- 3 uova
- 450 ml di latte
- 50 grammi di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- pizzico di sale
Inoltre, ti servirà una padella antiaderente di buona qualità per cucinare le crepes. Una volta che hai tutti gli ingredienti necessari, puoi iniziare a preparare la tua crepes fatta in casa.
Per prima cosa, setaccia la farina e il sale in una ciotola. Aggiungi lo zucchero e mescola bene. Fai un buco al centro della farina e aggiungi le uova. Mescola bene e gradualmente aggiungi il latte. Assicurati di mescolare bene per evitare grumi.
Sciogli il burro e fai raffreddare per qualche minuto. Aggiungi il burro fuso all’impasto e mescola bene.
Lascia riposare l’impasto per 30 minuti per far si che la farina assorba il liquido e raggiungi la consistenza ottimale.
Assicurati di avere la padella calda e ben lubrificata con un po’ di burro prima di iniziare a cuocere. Versa una piccola quantità di impasto nella padella e inclina la pentola in modo che il mix si distribuisca uniformemente. Lascia cuocere la crepes per un paio di minuti fino a quando la parte inferiore inizia a dorarsi. Quindi ruota la padella per far scorrere la crepes sulla parte superiore della padella e cuoci l’altra metà per un altro minuto fino a doratura
Quando la crepes è cotta, rimuovi delicatamente dalla padella e mettila su un piatto. Continua il processo finché non hai finito tutto l’impasto.
Conclusione
Preparare delle gustose crepes fatte in casa può essere più facile di quanto pensi. Considera questi semplici passaggi e diventa un esperto nella preparazione delle crepes. Con solo pochi ingredienti, la tua cucina si trasformerà in una Bottega Francese.
La preparazione dell’impasto
La crepes è uno dei piatti più famosi della cucina francese, ma anche in Italia è molto apprezzata. Preparare l’impasto è il primo passo per ottenere delle deliziose crepes. Ecco come fare:
Per prima cosa, procurati una ciotola capiente e metti dentro gli ingredienti secchi. Questi includono farina, zucchero e sale. Mescola gli ingredienti secchi con una frusta per evitare la formazione di grumi. Successivamente, aggiungi le uova, il burro fuso e il latte.
Per ottenere un impasto perfetto, è importante mescolare gli ingredienti con cura fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Puoi utilizzare una frusta a mano o un mixer per amalgamare gli ingredienti in modo più efficace. Se noti che l’impasto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte. Al contrario, se risulta troppo liquido, aggiungi della farina.
Una volta che hai ottenuto un impasto liscio e omogeneo, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In questo modo, gli ingredienti avranno il tempo di amalgamarsi bene e l’impasto sarà più facile da lavorare successivamente.
Ma se vuoi stupire i tuoi ospiti con una versione salata delle crepes, prova a farcire con prosciutto e formaggio. Per la ricetta, consulta il Pilastro del sito Sale&Pepe.
La preparazione dell’impasto per le crepes
La crepes è un piatto francese diffuso in tutto il mondo, ed è la base per molte ricette dolci e salate. Preparare l’impasto è molto semplice e richiede pochi ingredienti:
– Farina: 100g
– Uova: 2
– Latte: 250ml
– Zucchero: 1 cucchiaino
– Burro fuso: 30g
– Sale: un pizzico
Per prima cosa, mescola la farina e il sale in una ciotola, quindi aggiungi le uova e mescola bene con una frusta. Aggiungi gradualmente il latte, continuando a mescolare fino a quando non otterrai un composto liscio e senza grumi. Unisci quindi lo zucchero e il burro fuso, e mescola di nuovo.
La cottura della crepes
Una volta preparato l’impasto, scalda una padella antiaderente. Quando la padella è calda, spennellala con un po’ di burro fuso utilizzando un pennello da cucina. Versa quindi un mestolo di impasto e distribuiscilo uniformemente in modo che copra tutto il fondo della padella.
Lascia cuocere per circa un minuto, o finché la crepes non si stacca facilmente dalla padella. Utilizzando una spatola, girala sull’altro lato e lascia cuocere per un altro minuto. Ripeti l’operazione finché non hai cotto tutto l’impasto.
Per mantenere le crepes calde mentre cuoci il resto dell’impasto, puoi impilare le crepes una sopra l’altra, coprirle con un foglio di alluminio e tenere il tutto in forno a bassa temperatura. In questo modo, le crepes manterranno la loro consistenza e non diventeranno troppo fredde.
Servire la crepes
La crepes può essere servita con una grande varietà di ripieni dolci o salati. Alcuni esempi di ripieni dolci includono la marmellata, la Nutella, la frutta fresca o il cioccolato fuso. Per i ripieni salati, invece, puoi utilizzare prosciutto, formaggio, funghi, speck, o qualsiasi altro ingrediente della tua preferenza.
Per servire la crepes, puoi piegarla a metà o in quattro parti. Aggiungi il ripieno scelto al centro e piega la crepes su se stessa, quindi trasferiscila su un piatto. Potresti anche decorare la crepes con zucchero a velo, sciroppo d’acero o crema chantilly per un tocco di dolcezza extra.
In sintesi, la crepes è un piatto delizioso e versatile che può essere gustato in molti modi diversi. Seguendo questi semplici passi, puoi preparare le tue crepes in pochissimo tempo e personalizzarle a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze. Buon appetito!
Ti suggeriamo di servire le tue crepes con una deliziosa salsa di cioccolato. Scopri come prepararla su Giallo Zafferano.
Come gustarle al meglio
La crepes è un dolce versatile che può essere declinato in moltissime varianti a seconda dei gusti e delle preferenze. Se volete gustarle al meglio, ecco alcuni consigli utili.
1. Scegliete la farina giusta
Per ottenere delle crepes perfette, è fondamentale scegliere la farina giusta. Optate per una farina 00, che vi garantirà una consistenza liscia e omogenea. In alternativa, potete utilizzare la farina di grano saraceno, per delle crepes dal gusto più deciso.
2. Prendete una buona padella
La padella giusta è fondamentale per preparare delle crepes perfette. Utilizzate una padella antiaderente, possibilmente di diametro ampio, in modo che la crepes possa stendervi uniformemente.
3. Dosate bene gli ingredienti
Per ottenere la giusta consistenza dell’impasto, è fondamentale dosare bene gli ingredienti. Utilizzate uova di buona qualità, latte intero e burro fuso. Se volete rendere le crepes ancora più leggere, potete aggiungere un pizzico di lievito per dolci.
4. Non esagerate con la quantità di impasto
Per preparare delle crepes perfette, non esagerate con la quantità di impasto. Versatene una piccola quantità nella padella e distribuitelo in modo uniforme, aiutandovi con una spatola. In questo modo, otterrete delle crepes sottili e morbide.
5. Scegliete il ripieno giusto
Il ripieno giusto è fondamentale per gustare al meglio le crepes. Potete optare per la classica nutella, ma anche per la marmellata di frutta, la crema al cioccolato, il formaggio spalmabile o il prosciutto cotto. Se volete renderle ancora più golose, potete aggiungere della panna montata o del gelato.
In sintesi, per gustare al meglio le crepes, è fondamentale scegliere gli ingredienti giusti, dosarli con cura e utilizzare una padella antiaderente. Scegliete il ripieno che più vi piace e lasciatevi conquistare dal loro gusto morbido e avvolgente. Buon appetito!