come si fa il pure di patate

Come Si Prepara il Pure di Patate

Il pure di patate è un contorno molto amato in molti paesi, in particolare in Italia. È un piatto che può completare qualsiasi pasto e, grazie alla sua semplicità, è perfetto per essere preparato in poco tempo. Prima di presentare la ricetta per il pure di patate perfetto, ecco alcuni consigli utili per ottenere un risultato perfetto ogni volta:

1. Scegli le patate giuste

La scelta delle patate è fondamentale per ottenere un pure di patate morbido e cremoso. La varietà migliore è quella delle patate farinose, che hanno una consistenza asciutta e polverosa. Scegli patate con la buccia liscia e sana, senza ammaccature o macchie.

2. Utilizza gli strumenti giusti

Il passaverdure è lo strumento ideale per ottenere un pure di patate morbido, senza grumi. Se non disponi di un passaverdure, puoi utilizzare un frullatore a immersione. Evita di usare il frullatore tradizionale, che potrebbe far diventare il pure di patate gommoso e appiccicoso.

3. Aggiungi ingredienti per un sapore extra

Il pure di patate è un piatto semplice, ma ci sono tanti ingredienti che puoi utilizzare per aumentare il suo sapore. Aggiungi un po’ di burro o di olio d’oliva per una consistenza più cremosa. Puoi anche aggiungere un po’ di latte o panna per rendere il pure di patate più morbido. Aggiungi sale e pepe a piacere e, se vuoi, spezie come noce moscata o rosmarino.

4. Mantieni la temperatura del piatto

Il pure di patate è un piatto che deve essere servito caldo. Tienilo al caldo in un pentolino o in una ciotola coperta con della pellicola trasparente fino al momento di servirlo. Se noti che il pure di patate è diventato troppo freddo, puoi riscaldarlo in un pentolino a fuoco lento, aggiungendo un po’ di latte per renderlo più morbido.

Ricetta per il Pure di Patate

Ecco la ricetta per preparare il pure di patate perfetto:

Ingredienti:

  • 1 kg di patate farinose
  • 100 g di burro
  • 150 ml di latte intero
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Inizia dalla pulizia delle patate. Sbucciale e tagliale a pezzi grandi e uniformi.
  2. Metti le patate in una pentola d’acqua salata e falle cuocere fino a quando sono morbide ma non sfatte. Questo impiegherà circa 20-25 minuti.
  3. Scolare le patate e metterle in un passaverdure. Schiacciale evitando di lasciare grumi.
  4. Aggiungi il burro e mescola fino a quando non si è sciolto completamente.
  5. Aggiungi il latte poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Assaggia e aggiungi sale e pepe a piacere.
  6. Servi il pure di patate caldo, decorato con un po’ di burro fuso o prezzemolo tritato.

Segui questi consigli per preparare un pure di patate delizioso ogni volta e personalizzalo aggiungendo i tuoi ingredienti preferiti. Servilo con carni, pesce o verdure per un pasto completo e gustoso.

Il pure di patate è un piatto classico della cucina italiana. In questa guida ti spiegheremo come prepararlo al meglio.

Ingredienti Necessari

Per preparare un delizioso pure di patate avrai bisogno di pochi ingredienti semplici e veloci da reperire nel tuo negozio di fiducia. Innanzitutto procacciati delle patate, ideali per questa preparazione sono quelle dalla polpa farinosa e con una buccia sottile. Per quanto riguarda il quantitativo, calcolane circa 150 g per porzione.

Una volta che hai le patate, lavale accuratamente sotto acqua corrente e sbucciale utilizzando un pelapatate. Tagliale poi a cubetti di dimensioni regolari e mettile in una pentola alta e stretta. Ricopri le patate con abbondante acqua fredda e porta a bollore. Lasciale cuocere per circa 20-25 minuti, fino a quando risulteranno morbide e facilmente forabili con una forchetta.

Ora è il momento di pensare agli altri ingredienti. Per dare cremosità al tuo pure di patate prevedi del latte, calcola 100 ml per porzione, e un po’ di burro, circa 25 g per porzione. Per insaporire invece ti servirà il sale e un po’ di pepe nero macinato fresco.

Preparazione del Pure di Patate

Adesso che hai tutto l’occorrente puoi passare alla fase di realizzazione del tuo pure di patate. Scola le patate ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate o un passaverdure. Ricorda di fare questo passaggio mentre le patate sono ancora calde, in modo che il calore rilasciato favorisca la creazione di un composto cremoso e omogeneo. Se vuoi un risultato più fine, puoi utilizzare un passatutto.

In una pentola a parte, fai scaldare il latte senza farlo bollire. Aggiungi il burro a pezzettini e lascialo sciogliere. A questo punto incorpora il latte al composto di patate sminuzzate. Mescola accuratamente con una frusta e regola di sale e pepe a tuo piacimento. Mescola ancora fino a quando non avrai ottenuto un composto uniforme e liscio.

Ecco qui, il tuo pure di patate è pronto per essere gustato. Se lo desideri puoi guarnirlo con dell’erba cipollina o del prezzemolo fresco tritato finemente. Questa preparazione è un’ottima contorno per accompagnare le tue carni alla brace, i tuoi arrosti o i tuoi piatti a base di pesce. Se invece preferisci una versione vegana, puoi sostituire il burro con olio di oliva e il latte con un latte vegetale come quello di soia o di mandorla. La bontà del pure di patate non cambierà!

Preparazione del Pure di Patate

Il pure di patate è uno dei contorni preferiti da grandi e piccini, perfetto da accompagnare a varie portate. La sua preparazione è semplice ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere un risultato perfetto. Vediamo insieme come si fa il pure di patate.

Ingredienti

Per preparare il pure di patate avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 6 patate medie
  • 50 g di burro
  • 200 ml di latte intero
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

Per prima cosa, lava accuratamente le patate per rimuovere eventuali impurità e tagliale a pezzetti regolari. Cuocile in abbondante acqua salata per circa 20-25 minuti, facendo attenzione a non farle diventare troppo morbide. Controlla la cottura delle patate infilando una forchetta, se entrerà facilmente, saranno pronte.

Una volta cotte, scola le patate e passale con un passaverdure o uno schiacciapatate, fino ad ottenere una purea priva di grumi. A questo punto, in una pentola capiente fai sciogliere il burro a fuoco medio-basso, unendo il latte precedentemente scaldato. Quando il burro si sarà completamente sciolto, aggiungi la purea di patate e mescola con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Aggiungi il sale e il pepe a proprio piacimento e continuate a mescolare delicatamente per qualche minuto, fino a quando il pure di patate risulterà cremoso e denso.

Consigli

Per avere un pure di patate ancora più cremoso, puoi aggiungere una o due uova, precedentemente sbattute, alla crema di patate. Inoltre, se vuoi dare un tocco di sapore in più al tuo pure di patate, puoi aggiungere del formaggio grattugiato, oppure della noce moscata.

Ora che sai come si fa il pure di patate, puoi servirlo caldo e gustarlo come contorno a carni, pesci o verdure, oppure potrai utilizzarlo come ingrediente per realizzare altre deliziose preparazioni.

Per rendere il tuo pure di patate ancora più cremoso, puoi aggiungere un po’ di latte caldo e burro a cubetti.

Preparazione del Pure di Patate

Il pure di patate è un contorno classico e facile da preparare. Per iniziare, lavare e sbucciare 1 kg di patate. Tagliarle a cubetti e metterle in una pentola d’acqua fredda. Lasciarle cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, finché le patate non diventano morbide ma non troppo sciolte.

Scolare le patate e metterle in una ciotola. Aggiungere 100 g di burro e 100 ml di latte caldo. Schiacciare le patate con una forchetta o un passaverdure fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Condire con sale e pepe a piacere.

Procedere con il pure di patate avendo cura di mantenere la temperatura calda fino al momento di servirlo.

Varianti del Pure di Patate

Il pure di patate è un contorno versatile e facilmente personalizzabile. Si può preparare un pure di patate con formaggio aggiunto, come il gorgonzola o il parmigiano reggiano, per dare un sapore intenso e gustoso. Basta aggiungere 50 g di formaggio grattugiato alla ricetta base e mescolare bene fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Per una versione più leggera, si può utilizzare latte scremato invece di latte intero e sostituire il burro con olio extravergine di oliva. Si otterrà un pure di patate più leggero e sano, con un sapore delicato.

In alternativa, si può aggiungere agli ingredienti delle erbe aromatiche, come il rosmarino o la salvia, per dare una nota di profumo e un sapore deciso al pure di patate. Basta tritare finemente le erbe fresche e aggiungerle alla ricetta base.

Abbinamenti con il Pure di Patate

Il pure di patate è un contorno perfetto per accompagnare molti piatti principali. Si sposa bene con la carne, sia arrosto che alla griglia, come il pollo o il maiale. Inoltre, è ottimo anche con i piatti di pesce e i frutti di mare, come il salmone o il gambero.

Il pure di patate si abbina anche bene con le verdure, come i fagiolini o il cavolfiore, per un contorno completo e bilanciato in termini di nutrienti.

Servire il Pure di Patate

Per servire il pure di patate, trasferiscilo in una ciotola o un piatto di portata e guarnisci con del burro fuso e foglie di prezzemolo fresco. Il pure di patate è il contorno perfetto per qualsiasi piatto di carne o pesce.

In alternativa, si può servire il pure di patate come base per un piatto principale, come il pasticcio di patate. Basta aggiungere carne, verdure o formaggio al pure di patate, cuocere in forno per circa 20-25 minuti e servire caldo.

In conclusione, il pure di patate è un contorno classico e facile da preparare, ma personalizzabile in base alle proprie preferenze. Si abbina bene con molti piatti principali e può essere servito in vari modi. Provate a prepararlo seguendo queste istruzioni e scoprite la vostra variante preferita!

Se vuoi esplorare altre varianti del piatto, puoi provare questo pure di patate al forno, perfetto per arricchire la tua cena di Natale.