Come si forma il futuro in inglese
Quando si parla di futuro in inglese, si usa il tempo verbale “will”. Per formare il futuro, basta aggiungere la parola “will” prima del verbo principale. Ad esempio:
- I will go to the beach tomorrow (Andrò in spiaggia domani)
- She will visit her grandparents next week (Visiterà i suoi nonni la settimana prossima)
- We will buy a new car next year (Compreremo una macchina nuova l’anno prossimo)
La struttura del futuro in inglese è molto semplice, ma ci sono alcune regole da seguire per formarlo correttamente. In primo luogo, si usa sempre “will” seguito dal verbo principale, senza alcun’altra parola intermedia. Inoltre, il verbo non subisce alcuna modifica, indipendentemente dalla persona o dal numero.
Ad esempio, in una frase affermativa, la struttura è la seguente: soggetto + will + verbo principale. Ecco alcuni esempi:
- I will learn a new language this year (Imparerò una nuova lingua quest’anno)
- She will pass her driving test next month (Passerà l’esame di guida il mese prossimo)
- They will start a new job in September (Inizieranno un nuovo lavoro a settembre)
In una frase negativa, invece, si aggiunge la parola “not” tra “will” e il verbo principale:
- I will not eat meat anymore (Non mangerò più carne)
- She will not come to the party tonight (Non verrà alla festa stasera)
- We will not watch TV tonight (Non guarderemo la TV stasera)
Infine, in una frase interrogativa, si inverte l’ordine tra il soggetto e “will”. Ecco alcuni esempi:
- Will you come to the concert with us? (Verrai al concerto con noi?)
- Will she buy a new dress for the wedding? (Comprerà un nuovo vestito per il matrimonio?)
- Will they visit us next week? (Ci visiteranno la settimana prossima?)
In sintesi, il futuro in inglese si forma aggiungendo “will” prima del verbo principale, senza modifiche. La struttura cambia solo a seconda se la frase è affermativa, negativa o interrogativa.
Aggiunta della “s” alla terza persona singolare
Una delle regole fondamentali per la costruzione del futuro in inglese, è l’aggiunta della “s” alla terza persona singolare. Questa forma verbale si utilizza quando ci si riferisce ad una terza persona singolare, ovvero quando si parla di un soggetto come “he” (lui) o “she” (lei).
Ad esempio:
- I will eat pizza. (Io mangerò la pizza)
- You will study English. (Tu studierai inglese)
- He will play football. (Lui giocherà a calcio)
- She will go to the cinema. (Lei andrà al cinema)
Come si può notare dagli esempi, il verbo “to eat” (mangiare) non subisce alcuna modifica quando si utilizza la prima persona singolare (I), né tanto meno nella seconda persona singolare (You). Tuttavia, nella terza persona singolare (He, She) si aggiunge la “s” alla fine del verbo (will play e will go).
È importante sottolineare che questa regola si applica solo alla terza persona singolare, e non a tutte le forme verbali del futuro in inglese. Le altre forme verbali, infatti, non richiedono alcun tipo di modifica del verbo.
Per esempio:
- We will travel to Spain. (Noi viaggeremo in Spagna)
- You will listen to music. (Voi ascolterete musica)
- They will watch a movie. (Loro guarderanno un film)
In questi casi, il verbo rimane invariato in tutte le forme verbali.
In sintesi, l’aggiunta della “s” alla terza persona singolare è una semplice regola grammaticale che deve essere conosciuta per costruire correttamente le frasi al futuro in inglese. Ricordate, tuttavia, che questa regola si applica solo alla terza persona singolare, quindi non è necessario aggiungere la “s” in tutte le forme verbali.
Coniugare i verbi regolari è piuttosto semplice, una volta capito il meccanismo. Tuttavia quelli irregolari vadano studiati con attenzione, perché ogni verbo ha un’infinità tutta sua.
Usare “going to”
Come abbiamo detto, “going to” può essere usato al posto di “will” per descrivere un’azione futura. Vediamo come utilizzarlo.
Per formare il futuro con “going to”, bisogna seguire questa struttura:
soggetto + forma contratta di “be” al presente + “going to” + verbo principale
Ad esempio:
– I am going to study Italian next month. (Io stare per studiare l’italiano il prossimo mese)
– She is going to buy a new car. (Lei stare per comprare una nuova macchina)
– They are going to travel to Japan next year. (Loro stare per viaggiare in Giappone l’anno prossimo)
Si noti che la forma contratta di “be” al presente viene utilizzata al posto di “am”, “is” o “are” a seconda del soggetto della frase. Inoltre, il verbo principale viene utilizzato al suo infinito senza la particella “to”.
È importante notare che “going to” viene spesso utilizzato quando si vuole indicare un’azione che si sta per compiere in modo imminente o che è già stata pianificata in anticipo, come nell’esempio “They are going to travel to Japan next year”.
Tuttavia, “going to” può anche essere utilizzato per esprimere una previsione o un’intenzione futura, come nell’esempio “I am going to study Italian next month”. In questo caso, si sta indicando una volontà o un piano futuro, ma non necessariamente si è già deciso di farlo.
Infine, “going to” può essere combinato con altre parole per formare frasi più complesse:
– She’s not going to come to the party, because she’s not feeling well. (Lei non verrà alla festa, perché non si sente bene)
– What are you going to do tonight? (Che cosa farai stasera?)
– They’re going to have a baby, so they’re very happy. (Loro avranno un bambino, quindi sono molto felici)
In conclusione, “going to” è un’alternativa utile e versatile a “will” per descrivere azioni future, ma bisogna prestare attenzione alla corretta formazione della frase e al contesto in cui viene utilizzato.
Per esercitarsi nel costruire frasi al futuro in inglese si possono fare esercizi online, come quelli presenti su riif-rocker.com.
Formazione dei negativi e interrogativi
Per esprimere il futuro in inglese, si utilizza la forma “will + base verbale” o la forma “be going to + base verbale”. Tuttavia, per poter utilizzare correttamente queste forme, è importante sapere come formare le frasi negative e interrogative.
Innanzitutto, per formare la forma negativa nel futuro con “will”, si aggiunge semplicemente la parola “not” dopo il verbo modale. Quindi, se volessimo dire “Non sarò in grado di venire alla tua festa”, la frase sarebbe “I will not be able to come to your party”. Come si può vedere, “not” è inserito tra “will” e il verbo principale.
Per quanto riguarda la forma negativa con “be going to”, si aggiunge la parola “not” dopo la forma del verbo “be”. Ad esempio, se volessimo dire “Non andrò a quel concerto”, la frase sarebbe “I am not going to that concert”. Qui, “not” è inserito dopo “am”.
Per formare le frasi interrogative con “will”, invece, si inverte l’ordine tra il verbo modale e il soggetto. Pertanto, se volessimo chiedere “Andrai alla festa stasera?”, la frase sarebbe “Will you go to the party tonight?”. Come si può vedere, “will” è inserito all’inizio della frase, prima del soggetto “you”.
Per le frasi interrogative con “be going to”, invece, si inverte l’ordine tra la forma del verbo “be” e il soggetto. Se volessimo chiedere “Stai per comprare quella macchina?”, la frase sarebbe “Are you going to buy that car?”. Qui, la forma del verbo “be” (cioè “are”) è inserita all’inizio della frase, prima del soggetto “you”.
In generale, la formazione delle frasi negative e interrogative nel futuro in inglese è abbastanza semplice, poiché si utilizzano sempre le stesse parole (cioè “not”, “will” e “be going to”) e si inverte semplicemente l’ordine delle parole nella frase. Tuttavia, come sempre in inglese, è importante fare attenzione alla corretta posizione delle parole per evitare eventuali errori o fraintendimenti nella comunicazione.
Per capire come si forma il futuro inglese è importante conoscere bene i verbi ausiliari Essere e Avere. Senza di loro, sarebbe impossibile costruire adeguatamente le frasi.
Il futuro semplice in inglese
Il futuro semplice in inglese, noto anche come simple future, esprime un’azione che avverrà in un futuro non specificato. Per costruire il futuro semplice, utilizzeremo il verbo modale “will” o la forma contratta “ll” seguito dal verbo base.
Ecco alcuni esempi:
- I will visit my grandparents next week. (Visiterò i miei nonni la prossima settimana.)
- We’ll have pizza for dinner tonight. (Mangeremo la pizza per cena stasera.)
- He’ll finish his project by Friday. (Terminerà il suo progetto entro venerdì.)
Noterai che la forma affermativa del futuro semplice è costituita da soggetto + will + verbo base. Per la forma negativa, aggiungeremo la negazione “not” dopo “will”. Per la forma interrogativa, invertiremo la posizione del soggetto e di “will”.
Ecco alcuni esempi:
- She will not attend the party. (Non parteciperà alla festa.)
- Will you come with me to the concert? (Verrai con me al concerto?)
- Will they finish the project on time? (Termineranno il progetto in tempo?)
Il futuro con “be going to”
Oltre al futuro semplice, nella lingua inglese è possibile utilizzare la forma “be going to” per esprimere azioni future. La forma “be going to” è formata dal verbo ausiliare “be” al tempo presente seguito da “going to” e dal verbo base.
Ecco alcuni esempi:
- I am going to buy a new car next month. (Comprerò una nuova macchina il prossimo mese.)
- She is going to study abroad next year. (Studierà all’estero l’anno prossimo.)
- They are going to have a baby. (Avranno un bambino.)
Si noti che la forma affermativa di “be going to” è costituita da soggetto + “be” al presente + “going to” + verbo base. Per la forma negativa, aggiungeremo la negazione “not” tra “be” e “going to”. Per la forma interrogativa, invertiremo la posizione del soggetto e di “be”.
Ecco alcuni esempi:
- I am not going to take the train. (Non prenderò il treno.)
- Is she going to work on Saturday? (Lavorerà lei sabato?)
- Are they going to visit Italy next summer? (Visiteranno l’Italia l’estate prossima?)
Alcuni esempi di frasi con il futuro in inglese
Ecco alcuni esempi di frasi con il futuro in inglese:
- She will graduate from college in two years. (Si laureerà in due anni.)
- They will have a party next weekend. (Organizzeranno una festa il prossimo fine settimana.)
- I am going to start a new job next month. (Inizierò un nuovo lavoro il prossimo mese.)
- He is going to visit his family in Canada next summer. (Visiterà la sua famiglia in Canada la prossima estate.)
- We will travel to Europe in the fall. (Viaggeremo in Europa in autunno.)
Il futuro in inglese offre moltissime possibilità di esprimere azioni future. È importante ricordare le regole di base per formare il futuro semplice e il futuro con “be going to”, e utilizzare questi tempi verbali con attenzione per comunicare in modo chiaro e preciso.