Cosa è il burro di arachidi
Il burro di arachidi è una pasta spalmabile molto diffusa soprattutto negli Stati Uniti ma sempre più apprezzata anche in Europa e nel resto del mondo. Si tratta di una deliziosa crema ottenuta dalla macinazione delle arachidi tostate.
Il burro di arachidi è una fonte di proteine e grassi, ed è molto utilizzato come spuntino per sportivi o per chi pratica attività fisica. Inoltre, è anche una fonte di vitamine e minerali come la vitamina E, il magnesio e il fosforo.
Il burro di arachidi può essere utilizzato in diversi modi: spalmato sul pane, nei frullati o nei dolci. Inoltre, viene anche utilizzato nella preparazione di piatti salati come il pollo alla thai o il satay.
Come si fa il burro di arachidi
Preparare il burro di arachidi è un’operazione molto semplice che si può fare anche a casa.
Per prima cosa, è necessario tostare le arachidi. Per farlo, basterà mettere le arachidi in una teglia da forno e cuocerle a 160 gradi per circa 10-15 minuti, fino a quando inizieranno ad assumere un colorito dorato.
Una volta tostate, bisogna farle raffreddare e poi metterle in un robot da cucina. A questo punto, si dovrà triturare le arachidi finemente.
A questo punto, il burro di arachidi non è ancora pronto: il passo successivo è infatti quello di aggiungere un po’ di olio di semi per ottenere una consistenza cremosa.
L’olio può essere aggiunto poco per volta, e la quantità dipende dalla consistenza che si vuole ottenere. Si può utilizzare olio di semi di mais, di girasole o di arachidi a seconda dei gusti.
Una volta ottenuta la consistenza perfetta, il burro di arachidi può essere conservato in un barattolo di vetro e utilizzato per le tante ricette a base di burro di arachidi.
Come utilizzare il burro di arachidi
Il burro di arachidi è veramente versatile e può essere utilizzato in diverse ricette.
Uno dei modi più semplici per gustare il burro di arachidi è spalmato sul pane. Si può anche aggiungere una fetta di banana o di mela per una colazione ricca e sana.
Il burro di arachidi può essere utilizzato anche per aromatizzare frullati o smoothie, oppure come ingrediente per preparare dolci come torte, biscotti e cioccolatini.
Inoltre, il burro di arachidi si abbina perfettamente ai piatti salati: si può utilizzare per preparare il pollo alla thai o per la salsa satay, oppure in combinazione con verdure come il sedano o le carote.
Conclusioni
Il burro di arachidi è una deliziosa pasta spalmabile che può essere preparata anche a casa in modo molto semplice. Grazie alle proprietà nutritive delle arachidi, il burro di arachidi è una fonte di proteine e di vitamine, ed è quindi perfetto sia per chi fa attività fisica che per chi cerca uno spuntino sano e gustoso. Con un po’ di fantasia, il burro di arachidi può essere utilizzato in tante preparazioni, dal dolce al salato.
Come si fa il burro di arachidi
Il burro di arachidi è una crema spalmabile ottenuta dalla macinazione delle arachidi. Esistono diverse varianti di preparazione, ma in generale i passaggi principali sono:
- Tostare le arachidi
- Macinare le arachidi
- Aggiungere sale e altri ingredienti (facoltativo)
Prima di procedere alla macinazione, è importante tostare le arachidi per migliorare il loro sapore e renderle più fragranti. Per farlo, distribuire le arachidi su una teglia e cuocere in forno a 180°C per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere le arachidi tostate in un robot da cucina o un frullatore potente e azionare fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Per facilitare il processo di macinazione, è possibile aggiungere un po’ di olio vegetale (come ad esempio l’olio di semi di girasole).
A questo punto, è possibile aggiungere il sale (a piacere) e altri ingredienti per personalizzare il sapore del burro di arachidi. Ad esempio, è possibile aggiungere zucchero, miele, cannella, vaniglia, peperoncino o altri condimenti. Mescolare bene per distribuire gli aromi in modo uniforme.
Proprietà del burro di arachidi
Oltre ad essere un alimento gustoso e versatile, il burro di arachidi è anche una fonte di nutrienti importanti per l’organismo. Ecco alcune delle sue principali proprietà:
- Ricco di proteine
- Fonte di grassi “buoni”
- Ricco di sali minerali
- Promuove la sazietà
Il burro di arachidi contiene una quantità significativa di proteine, che sono importanti per la crescita, il mantenimento e la riparazione dei tessuti dell’organismo. In particolare, 100 grammi di burro di arachidi forniscono circa 25 grammi di proteine, ovvero il 50% del valore giornaliero raccomandato per un adulto medio.
Anche se il burro di arachidi è considerato un alimento calorico, la maggior parte dei suoi grassi sono “buoni” per la salute. In particolare, il burro di arachidi contiene acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, che possono aiutare a ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumentare quello “buono” (HDL).
Le arachidi sono ricche di minerali importanti per l’organismo, come il fosforo, il magnesio, il potassio, il ferro e lo zinco. Il burro di arachidi conserva buona parte di questi nutrienti, diventando quindi una buona fonte di minerali.
Il burro di arachidi è un alimento molto nutriente e saziante, grazie alla sua combinazione di proteine, grassi e fibre. Studi recenti hanno suggerito che l’aggiunta di burro di arachidi alla prima colazione può aiutare a sentirsi sazi per più tempo, riducendo così il desiderio di snack poco sani durante la giornata.
In sintesi, il burro di arachidi è un alimento gustoso e nutriente, da consumare con moderazione in un regime alimentare equilibrato. Prepararlo in casa è facile e permette di personalizzare il sapore e gli ingredienti in base ai propri gusti.
Per saperne di più sull’importanza del burro di arachidi nella dieta, leggi il nostro articolo pilastro.
Come tostare le arachidi per il burro di arachidi
Per fare il burro di arachidi in casa, la prima cosa da fare è tostare le arachidi. In questo modo, il sapore sarà molto più intenso e le arachidi saranno più croccanti. Per tostare le arachidi, mettile in un tegame a secco e scaldale a fuoco medio, girandole continuamente. Dopo circa 10 minuti, le arachidi saranno tostate. Attento a non bruciarle, altrimenti il burro di arachidi avrà un sapore amaro.
Come preparare il burro di arachidi in casa con un robot da cucina
Dopo aver tostato le arachidi, il passo successivo è quello di trasformarle in burro utilizzando un robot da cucina. Metti le arachidi ancora calde nel robot da cucina insieme ad un pizzico di sale. Aziona il robot per circa 5 minuti, fino a quando le arachidi iniziano a liberare l’olio e diventano un composto cremoso. Se preferisci un burro di arachidi più croccante, aggiungi alcune arachidi tostate in una fase finale della lavorazione.
Come conservare il burro di arachidi
Il burro di arachidi fatto in casa si conserva per circa un mese in un barattolo di vetro con coperchio. Tienilo in un luogo fresco e asciutto. Tuttavia, essendo privo di conservanti, il burro di arachidi può facilmente andare a male. Se noti che il burro di arachidi ha un odore sgradevole o un sapore strano, getta via il contenuto.
In conclusione, fare il burro di arachidi in casa è molto semplice e molto più gustoso rispetto ai burro di arachidi acquistati nei negozi. Basta seguire questi semplici passaggi per avere il burro di arachidi fatto in casa perfetto. Tostare le arachidi, frullarle nel robot da cucina e conservarlo in un barattolo di vetro al fresco. Buon appetito!
Se vuoi scoprire come preparare dei deliziosi biscotti al burro di arachidi, dai un’occhiata alla ricetta correlata.
Come si fa il burro di arachidi
Il burro di arachidi è un’alimento molto versatile che può essere utilizzato in molte ricette dolci e salate. Questo alimento proteico e ricco di grassi buoni si può facilmente fare in casa, scopriamo come.
Per prima cosa bisogna acquistare delle arachidi non salate e non tostate. Una volta ottenute le arachidi si può procedere selezionando quelle sane e scartando quelle che risultano rovinate.
Successivamente, bisogna tostare le arachidi in una padella antiaderente per circa 5-10 minuti, fino a quando non diventano leggermente scure. In alternativa si può cuocere le arachidi in forno a 180 °C per circa 10 minuti.
Passiamo ora alla preparazione del burro di arachidi, dopo aver tostato le arachidi vanno messe in un mixer e frullate per circa 10-15 minuti, finché non si otterrà una pasta cremosa. Nel frattempo, si può aggiungere un pizzico di sale o dello zucchero a piacere.
Il burro di arachidi ottenuto si può conservare in un vasetto di vetro a temperatura ambiente per circa 1-2 mesi.
Come utilizzare il burro di arachidi
Il burro di arachidi si può utilizzare in molte ricette, dai muffin ai biscotti, ma anche nelle insalate o come ripieno per il sedano.
Una delle ricette più semplici è quella degli snack di banana e burro di arachidi. Per prepararli basta affettare una banana e spalmare una generosa quantità di burro di arachidi su ogni fetta, poi adagiare le fette di banana su un piatto e gustare.
Il burro di arachidi si presta anche per la preparazione di dolci, come torte, muffin e biscotti. In questi casi si può sostituire il burro con il burro di arachidi, ottenendo un risultato più sano e gustoso.
Sempre tra le ricette dolci, si può preparare un eccellente frappè di burro di arachidi con pochi ingredienti. Basta mescolare insieme latte di mandorla, banana, burro di arachidi, un cucchiaio di miele e una manciata di ghiaccio tritato. Il risultato sarà una bevanda cremosa e gustosa.
Il burro di arachidi può essere utilizzato anche come ingrediente per preparare salse per condire carne o verdure. Per fare una salsa semplice basta mescolare insieme burro di arachidi, salsa di soia, acqua e un pizzico di peperoncino.
In conclusione, il burro di arachidi si conferma un alimento molto versatile che si può utilizzare in molte ricette sia dolci che salate. Inoltre, la sua preparazione in casa assicura un prodotto sano e genuino di cui nessuno potrà più fare a meno.
Vantaggi di fare il burro di arachidi in casa
Il burro di arachidi è un alimento molto amato in tutto il mondo, spesso usato per preparare spuntini o piatti salati e dolci. Tuttavia, molti dei prodotti che si trovano nei supermercati contengono ingredienti aggiuntivi come lo zucchero, l’olio di palma e altri conservanti che sono dannosi per la salute.
Ecco perché preparare il burro di arachidi in casa ha una serie di vantaggi. Innanzitutto, è possibile scegliere gli ingredienti che si vogliono utilizzare senza dover preoccuparsi dell’assunzione di additivi dannosi. In secondo luogo, il burro di arachidi fatto in casa ha un sapore intenso e autentico, che lo rende perfetto per una varietà di piatti.
Il terzo vantaggio di preparare il burro di arachidi in casa è che si può avere il controllo sulla consistenza. Se si preferisce un burro di arachidi cremoso o croccante, è possibile modificarlo a proprio piacimento. Inoltre, il burro di arachidi fatto in casa ha un valore nutrizionale migliore di quello industriale, essendo privo di additivi e conservanti.
Infine, fare il burro di arachidi in casa può essere un’esperienza divertente e creativa, che è anche economicamente vantaggiosa. A dispetto di quanto si pensi, infatti, la preparazione del burro di arachidi non richiede attrezzature speciali o abilità particolari. In pochi passaggi e con solo pochi ingredienti, il burro di arachidi fatto in casa è pronto per essere gustato.
Per preparare il burro di arachidi fatto in casa, il primo passo è acquistare le arachidi. Si consiglia di scegliere quelle secche e tostate, senza sale. Una volta scelte le arachidi, queste vanno macinate fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa. È possibile utilizzare un frullatore o un robot da cucina per questo scopo.
A questo punto, è possibile aggiungere altri ingredienti a piacere, come ad esempio un pizzico di sale o del miele per un sapore più dolce. Una volta aggiunti gli ingredienti, si può continuare a frullare il tutto fino a ottenere la consistenza desiderata.
Una volta pronto, il burro di arachidi fatto in casa può essere conservato in un barattolo ermetico e tenuto in frigo, se lo si desidera. In questa maniera, sarà possibile gustarlo per giorni.
Preparare il burro di arachidi in casa non solo è economico, ma permette di avere un prodotto di alta qualità a portata di mano. Grazie alla semplicità della preparazione e alla flessibilità degli ingredienti utilizzati, il burro di arachidi fatto in casa è una scelta salutare, gustosa e sostenibile.
Per trovare i migliori negozi online dove acquistare l’arachide biologica per preparare il burro di arachidi in casa, segui il link a questo articolo correlato.