come si fa backup whatsapp

Cos’è il backup di WhatsApp

Il backup di WhatsApp è un’operazione fondamentale per chi utilizza l’applicazione per la messaggistica istantanea. Si tratta di una tecnica che consente di salvare tutti i messaggi, le foto, i video e altri file presenti su WhatsApp su un altro dispositivo o su un servizio di cloud, come Google Drive o iCloud. In questo modo, è possibile recuperare tutte le informazioni su WhatsApp anche in caso di smarrimento del device o di cambio di telefono.

Per effettuare il backup, è importante innanzitutto accedere alle impostazioni di WhatsApp e selezionare la voce “Chat”. In questo menu si trova la voce “Backup chat”, dove si può selezionare l’opzione più adatta alle proprie esigenze: il backup su Google Drive (per gli utenti Android) o su iCloud (per gli utenti iOS).

Backup su Google Drive

Per fare il backup di WhatsApp su Google Drive, seguire i seguenti passaggi:

  1. Aprire WhatsApp e accedere alle Impostazioni cliccando sull’icona con i tre pallini posta in alto a destra della schermata principale.
  2. Selezionare la voce “Chat” dalle impostazioni.
  3. Cliccare su “Backup chat”, quindi su “Backup adesso”.
  4. Selezionare “Google Drive” come opzione di archiviazione e scegliere l’account Google da utilizzare (se non ne è già stato associato uno).
  5. Scegliere la frequenza con cui effettuare il backup (quotidiano, settimanale o mensile).
  6. Cliccare su “Backup adesso” per avviare il processo di salvataggio.

In caso di perdita del dispositivo o di cambio di telefono, sarà sufficiente accedere all’account Google associato e scaricare il backup lì presente.

Backup su iCloud

Per fare il backup di WhatsApp su iCloud, invece, seguire i seguenti passaggi:

  1. Accedere alle Impostazioni del dispositivo.
  2. Cliccare su “iCloud”.
  3. Abilitare la funzione “iCloud Drive” (se non è già attiva).
  4. Aprire WhatsApp e accedere alle Impostazioni.
  5. Selezionare la voce “Chat”, poi “Backup chat”.
  6. Cliccare su “Backup adesso” e impostare l’opzione di backup su “iCloud”.

In questo caso, per recuperare il backup sarà sufficiente accedere all’account iCloud associato al proprio dispositivo e scaricarlo.

Conclusioni

Fare il backup di WhatsApp è fondamentale per non perdere mai i propri messaggi, le proprie foto e i propri video. Grazie alle opzioni di archiviazione su cloud come Google Drive e iCloud, è possibile vantare della sicurezza di poter recuperare tutte le proprie informazioni in caso di perdita del proprio dispositivo. Non perdere l’occasione di fare il backup dei tuoi dati in modo semplice e veloce!

Per maggiori informazioni sul backup dei dati, contattaci e richiedi una consulenza personalizzata.

Come fare il backup di WhatsApp su Google Drive

WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea molto popolare in tutto il mondo. Un aspetto importante da tenere in considerazione è il backup dei messaggi, foto e video che si ricevono e si inviano tutti i giorni. In questo modo, non si perdono mai i dati importanti e si possono recuperare facilmente in caso di smarrimento del telefono. In questa guida, ti spiegheremo come fare il backup di WhatsApp su Google Drive.

Per cominciare, devi andare nelle impostazioni di WhatsApp. Per farlo, apri l’app e tocca l’icona a forma di tre puntini in alto a destra. Seleziona quindi “Impostazioni” dal menu che compare.

Dopo aver aperto le impostazioni, seleziona “Chat”. A questo punto, vedrai la voce “Backup”. Clicca su quest’ultima per accedere alle impostazioni del backup.

Il primo passo da fare è quello di abilitare il backup su Google Drive. Per farlo, clicca sulla voce “Account Google Drive”. Se non hai ancora il tuo account Drive associato a WhatsApp, ti verrà chiesto di farlo in questo momento.

Una volta associato il tuo account Google Drive, seleziona la frequenza del backup. Potrai scegliere se farlo ogni giorno, ogni settimana o ogni mese. Inoltre, potrai anche selezionare se effettuare il backup dei video o meno.

Alla fine di questo processo, vedrai la voce “Esegui backup ora”. Clicca su questo pulsante se vuoi eseguire subito il backup dei tuoi messaggi WhatsApp.

A questo punto, il backup di WhatsApp verrà salvato automaticamente su Google Drive e potrai accedere al tuo account per controllare i dati salvati. In caso di smarrimento del telefono o di cambio di dispositivo, potrai facilmente recuperare i tuoi messaggi e foto. Per farlo, dovrai solo installare WhatsApp sul nuovo dispositivo e associarlo al tuo account Google Drive, in modo da recuperare tutti i dati salvati.

In conclusione, il backup di WhatsApp su Google Drive è un’operazione molto importante da fare per evitare la perdita di dati importanti. Seguendo questa guida, potrai effettuare il backup facilmente e in pochi minuti, assicurandoti di proteggere tutti i tuoi messaggi e foto.

Come fare il backup di WhatsApp su iCloud

WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo, motivo per cui è importante sapere come salvare i propri messaggi e le proprie conversazioni. Ecco come fare il backup di WhatsApp su iCloud, il servizio di archiviazione cloud di Apple:

1. Aprire WhatsApp e accedere alle impostazioni.

2. Selezionare la voce “Chat”.

3. Andare su “Backup delle chat”, quindi scegliere “Backup adesso”.

4. Selezionare il proprio account iCloud e assicurarsi di avere abbastanza spazio di archiviazione disponibile.

5. Attendere che il backup venga completato. Questo può richiedere alcuni minuti o più a seconda della quantità di dati da salvare.

Inoltre, se si desidera eseguire il backup in modo automatico, basta attivare l’opzione “Backup automatico” e selezionare la frequenza con cui si desidera eseguire il backup (giornaliero, settimanale o mensile).

È importante tenere presente che se si utilizza WhatsApp su un dispositivo Apple diverso da iPhone, è necessario effettuare il backup delle chat tramite iCloud Drive.

Ricapitolando, fare il backup di WhatsApp su iCloud è un’operazione molto semplice ed è possibile farlo in pochi minuti. In questo modo si può mantenere al sicuro i propri messaggi e le proprie conversazioni, evitando di perderli in caso di perdita o guasto del dispositivo.

Come si fa backup whatsapp

WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo, e come ogni app, anche questa può subire perdite di dati. Il modo migliore per assicurarsi di non perdere mai i messaggi importanti è quello di fare periodicamente il backup dei dati. Vediamo quindi come fare il backup di WhatsApp.

La prima cosa da fare è aprire l’applicazione e cliccare sui “tre puntini” in alto a destra. Successivamente, si deve andare su “Impostazioni” e quindi su “Chat”. A questo punto, si clicca su “Backup delle chat” dove si può selezionare manualmente se effettuare il backup dei messaggi o dei media.

È possibile eseguire il backup su Google Drive o su iCloud. Per eseguire il backup su Google Drive, basta cliccare su “Account” e selezionare l’account a cui associare il backup. Nel caso in cui si volesse utilizzare iCloud, invece, si deve cliccare su “Backup su iCloud” per accedere alle impostazioni del servizio.

Come eseguire il ripristino di WhatsApp

In caso di smarrimento del proprio telefono, o comunque di installazione di un nuovo dispositivo, si può facilmente ripristinare il backup di WhatsApp.

Per ripristinare il backup di WhatsApp è necessario installare nuovamente l’app su un’altro dispositivo, verificare il numero di telefono e seguire le istruzioni per il ripristino dei messaggi e dei file.

Per ripristinare i dati di WhatsApp da Google Drive è necessario accedere all’account associato al backup e verificare che ci sia spazio sufficiente per il ripristino. A questo punto, si deve installare nuovamente l’applicazione WhatsApp sul dispositivo, verificare il numero di telefono e scegliere di ripristinare i dati dal backup su Google Drive.

Se, invece, si vuole recuperare il backup dei dati da iCloud, basta verificare di aver inserito l’account iCloud corretto sul dispositivo. In questo caso, si deve installare l’applicazione WhatsApp, verificare il numero di telefono e scegliere di ripristinare il backup su iCloud.

In entrambi i casi, è importante che il backup venga effettuato almeno una volta alla settimana per evitare la perdita di dati importanti e per mantenere l’applicazione sempre funzionante.

Conclusioni

Come abbiamo visto, eseguire il backup di WhatsApp è un’operazione molto semplice e veloce da fare. Grazie a questo, si può evitare di perdere i propri dati e mantenere sempre l’applicazione funzionante. Nel caso in cui si dovesse ripristinare il backup, sia da Google Drive che da iCloud, il procedimento è altrettanto semplice e veloce. E se si effettua il backup una volta alla settimana, allora non ci sarà mai il rischio di perdere i propri messaggi importanti.

Per fare il backup di WhatsApp sul tuo dispositivo, segui i passaggi dettagliati nella nostra guida.

Altre opzioni di backup per WhatsApp

Se Google Drive o iCloud non fanno per te, ci sono altre soluzioni per fare il backup di Whatsapp.

Una soluzione è quella di utilizzare un’app di terze parti: ne esistono diverse sul mercato, ma è importante fare attenzione e scegliere solo app sicure e affidabili. Una delle app più conosciute e utilizzate è senza dubbio Helium Backup, disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS.

Helium Backup permette di fare il backup di tutti i dati presenti sul tuo smartphone, incluse le conversazioni di WhatsApp, senza la necessità di rootare il dispositivo. L’app è molto facile da usare e ti permette di salvare i dati sul tuo PC, sul cloud o su scheda SD. Inoltre, grazie alla funzione di pianificazione, puoi programmare il backup automatico dei tuoi dati.

Un’altra soluzione per fare il backup di WhatsApp è quella di trasferire i file sul tuo PC tramite cavo USB. In questo modo, avrai sempre una copia di sicurezza delle tue conversazioni e delle tue foto. Per farlo, basta collegare il tuo smartphone al PC tramite cavo USB e copiare la cartella “WhatsApp” dalla memoria del telefono alla cartella di destinazione sul tuo computer.

Ricorda che indipendentemente dalla soluzione che scegli, è importante fare regolarmente il backup dei tuoi dati per evitare di perdere le tue conversazioni o le tue foto. Inoltre, se hai bisogno di cambiare smartphone, potrai facilmente ripristinare le tue conversazioni e i tuoi dati su un nuovo dispositivo.

Ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo sul come proteggere il tuo telefono dalle minacce online.