Cosa significa nascondere il numero di telefono
Nascondere il proprio numero di telefono significa che, quando si effettua una chiamata, il destinatario non sarà in grado di vedere chi sta chiamando. Invece di visualizzare il numero del chiamante, il destinatario vedrà la dicitura “numero privato” o “numero anonimo”. Esistono diversi motivi per cui le persone potrebbero voler nascondere il proprio numero di telefono.
Motivi per nascondere il proprio numero di telefono
Uno dei motivi più comuni per cui le persone nascondono il proprio numero di telefono è per proteggere la propria privacy. Ad esempio, se si chiama un servizio clienti o se si fa una chiamata a uno sconosciuto, potrebbe essere preferibile non fornire il proprio numero di telefono per evitare di ricevere chiamate indesiderate in futuro. Nascondere il proprio numero di telefono è anche utile quando si chiama da un dispositivo che si condivide con più persone, ad esempio un telefono aziendale o familiare.
In alcuni casi, nascondere il proprio numero di telefono può anche essere utile per evitare situazioni di rischio o di pericolo. Ad esempio, se si sta effettuando una chiamata a qualcuno che ha già dimostrato di essere ostile o minaccioso, nascondere il proprio numero può essere una soluzione per evitare di essere individuati.
Infine, ci sono anche persone che scelgono di nascondere il proprio numero di telefono per fare scherzi o per fare chiamate anonime. Tuttavia, quest’ultimo uso è generalmente sconsigliato, in quanto può infastidire o addirittura spaventare il destinatario della chiamata.
Come nascondere il proprio numero di telefono
Nascondere il proprio numero di telefono è un’operazione molto semplice. Per farlo, è sufficiente digitare l’apposito codice prima di digitare il numero di telefono del destinatario. Il codice varia a seconda del proprio operatore telefonico, ma in genere è *67 o #31#. In alternativa, è possibile nascondere il proprio numero in modo permanente attraverso le impostazioni del proprio smartphone.
Per nascondere il proprio numero di telefono con il codice, basta digitare il seguente codice prima del numero del destinatario:
- *67 (per le chiamate standard)
- #31# (per le chiamate effettuate con il protocollo GSM)
Dopo aver digitato il codice, basta digitare il numero del destinatario e la chiamata verrà effettuata senza che il destinatario possa vedere il proprio numero di telefono.
Per nascondere il proprio numero di telefono in modo permanente attraverso le impostazioni del proprio smartphone, è necessario seguire questi passaggi:
- Aprire le impostazioni del telefono
- Selezionare “Chiamate” o “Gestione chiamate”
- Trovare l’opzione “Numero privato” o “ID chiamante”
- Attivare l’opzione “Nascondi il mio numero” o “ID anonimo”
Dopo aver attivato questa opzione, il proprio numero di telefono verrà sempre nascosto quando si effettua una chiamata.
Conclusioni
Nascondere il proprio numero di telefono può essere utile per proteggere la propria privacy o per evitare situazioni di pericolo o fastidio. Fortunatamente, nascondere il proprio numero di telefono è un’operazione molto semplice che può essere fatta sia attraverso i codici che attraverso le impostazioni del proprio smartphone. Tuttavia, è importante ricordare che nascondere il proprio numero di telefono per fare scherzi o per fare chiamate anonime è generalmente sconsigliato e può causare fastidio o addirittura spaventare il destinatario della chiamata.
Per scoprire altre informazioni sul blocco delle chiamate indesiderate, leggi questo articolo.
Usare la funzione “Numero Anonimo”
Spesso ci capita di dover chiamare qualcuno e non voler far conoscere il nostro numero di telefono. In questi casi potremmo utilizzare la funzione “Numero Anonimo” presente sulla maggior parte degli smartphone.
Con questa funzione il destinatario della nostra chiamata vedrà comparire sulla sua schermata soltanto la dicitura “Anonimo” o “Sconosciuto”. Ecco come utilizzarla.
Per attivare la funzione “Numero Anonimo” su un iPhone basta seguire questi passaggi:
- Andare sulle Impostazioni
- Cliccare su “Telefono”
- Selezionare “Mostra ID chiamante”
- Disattivare la voce “Mostra ID chiamante”
In questo modo il nostro numero di telefono non verrà mostrato durante le chiamate. Ricordiamo che questa impostazione verrà applicata a tutte le chiamate effettuate da quel dispositivo.
Per gli utenti Android ci sono alcune variazioni a seconda del modello e della versione del sistema operativo. In generale, per attivare la funzione “Numero Anonimo” basta seguire questi passaggi:
- Andare sulle Impostazioni
- Cliccare su “Chiamate”
- Cercare l’opzione “Ulteriori impostazioni” o “Impostazioni aggiuntive”
- Trovare e cliccare sulla voce “ID chiamante”
- Selezionare “Ocultar mi número” (nascondi il mio numero)
Con questi semplici passaggi saremo in grado di nascondere il nostro numero di telefono durante una chiamata.
È importante ricordare che non sempre è possibile effettuare chiamate con il numero anonimo. Infatti, alcune compagnie telefoniche potrebbero bloccare questa funzione o richiederne un’attivazione a pagamento. Inoltre, alcuni destinatari potrebbero avere configurato il loro telefono in modo da rifiutare chiamate con numeri anonimi.
In conclusione, la funzione “Numero Anonimo” è un’ottima opzione per rispettare la propria privacy durante le chiamate. Ricordiamo, però, di utilizzarla con attenzione e rispettando le regole di buona educazione nel caso di chiamate a professionisti o enti pubblici.
Se vuoi maggiori informazioni sull’utilizzo sicuro del tuo telefono, controlla il nostro articolo pilastro.
Acquistare una SIM Card prepagata
Per mantenere i propri dati personali al sicuro durante le chiamate e gli SMS, è possibile acquistare una SIM Card prepagata senza fornire il proprio nome, cognome o indirizzo. Questa soluzione è particolarmente utile per chi non vuole rivelare il proprio numero di telefono agli sconosciuti o alle aziende che potrebbero utilizzare i propri dati per finalità commerciali.
Per acquistare una SIM card prepagata, si può recarsi in un negozio di telefonia oppure in un’edicola. I costi variano in base all’operatore e alle offerte disponibili, ma in genere si parla di cifre non troppo elevate. Una volta acquistata la scheda, sarà necessario attivarla seguendo le istruzioni presenti all’interno della confezione.
È importante ricordare che, una volta esauriti i crediti, la SIM Card verrà disattivata. In ogni caso, il proprietario potrà scegliere di ricaricarla in qualsiasi momento senza dover fornire alcun tipo di documento.
Utilizzare una SIM Card prepagata
Una volta attivata la SIM Card prepagata, è possibile utilizzarla come qualsiasi altro tipo di scheda telefonica. Tuttavia, per mantenere la propia anonimato è consigliabile seguire alcune precauzioni:
- Non fornire mai il numero di telefono a sconosciuti: anche se potresti essere tentato di condividere il tuo nuovo numero di telefono con amici o familiari, è importante non fornirlo a persone che non conosci personalmente. Spesso, infatti, queste persone possono avere intenzioni poco chiare e utilizzare il tuo numero per scopi poco leciti.
- Non utilizzare il numero per attività illecite: anche se la SIM Card prepagata non è intestata a te, è importante ricordare che resti comunque un mezzo di comunicazione tracciabile. Utilizzare il numero per commettere reati o per attività illegali potrebbe comportare conseguenze penali.
- Ricaricare la SIM Card con discrezione: quando si ricarica la SIM Card, è bene farlo con discrezione per evitare di essere spiati o intercettati. Inoltre, è bene evitare di utilizzare carte di credito e di effettuare ricariche in luoghi affollati o poco sicuri.
In ogni caso, utilizzare una SIM Card prepagata è un’ottima soluzione per mantenere la propria privacy al sicuro. Grazie alla possibilità di non dover fornire i propri dati personali, è possibile evitare di essere spiati o contattati da aziende poco affidabili. Tuttavia, è sempre bene seguire alcune regole di buon senso per evitare di incorrere in problemi.
Utilizzare app per le chiamate anonime
Se si vuole mantenere l’anonimato in una chiamata, si può considerare l’opzione di utilizzare app apposite che permettono di nascondere il proprio numero di telefono. Queste applicazioni possono essere scaricate direttamente sul proprio smartphone e consentono di chiamare senza rivelare il proprio numero di telefono.
Tuttavia, prima di utilizzare queste app, è importante considerare i pro e i contro di questo metodo. Di seguito, verranno presentate alcune delle migliori app per effettuare chiamate anonime e le relative valutazioni.
1. Numero Prive
Numero Prive è un’app che permette di mascherare il proprio numero di telefono durante le chiamate. Per utilizzarla, occorre registrarsi al servizio e acquistare dei crediti. Successivamente, è possibile effettuare chiamate anonime in totale sicurezza.
Pro: Numero Prive offre una connessione sicura e criptata per proteggere la privacy dell’utente. Inoltre, la qualità audio delle chiamate è buona.
Contro: L’utilizzo di questa app comporta dei costi, che possono aumentare in base alla durata della chiamata.
2. Hide My Number
Hide My Number è un’altra app tra le più utilizzate per effettuare chiamate anonime. Questa applicazione permette di nascondere il proprio numero di telefono e di effettuare chiamate senza doverlo rivelare.
Pro: L’utilizzo di Hide My Number è estremamente semplice e intuitivo. Inoltre, l’app offre la possibilità di programmare chiamate anonime per un orario futura.
Contro: Alcune recensioni segnalano problemi di qualità audio nelle chiamate effettuate con l’app.
3. Line2
Line2 è un’altra app che consente di mascherare il proprio numero di telefono. Offre diverse funzioni, tra cui la possibilità di utilizzare un numero telefonico USA durante le chiamate.
Pro: Line2 consente di utilizzare un numero di telefono virtuale, sia per la ricezione che per l’invio di chiamate, il che può fornire un ulteriore strato di protezione per la propria privacy. L’app è anche molto stabile e veloce.
Contro: Anche in questo caso, l’utilizzo dell’app comporta dei costi, sebbene accessibili anche agli utenti con un budget limitato.
4. Caller ID Faker
Caller ID Faker è un’app gratuita che permette di mascherare il proprio numero di telefono. Questa applicazione offre anche la possibilità di scegliere il numero di telefono da cui si vuole effettuare la chiamata.
Pro: Caller ID Faker è completamente gratuita ed è anche estremamente personalizzabile. Inoltre, l’app non richiede la registrazione per poterla utilizzare.
Contro: Nonostante sia una delle app più popolari tra quelle per chiamate anonime, Caller ID Faker ha alcune recensioni negative per la sua instabilità e qualità audio bassa.
In sintesi, esistono diverse app che permettono di effettuare chiamate anonime, ognuna con i suoi pro e contro. Tuttavia, è importante considerare attentamente l’utilità e l’affidabilità di queste applicazioni, in quanto possono comportare dei costi, problemi di qualità audio e rischi per la privacy.
Ricorrere a servizi di terze parti
Quando si deve nascondere il proprio numero di telefono, una possibile soluzione è quella di affidarsi a servizi di terze parti che offrono questa possibilità. In questo modo, si può mantenere l’anonimato e proteggere la propria privacy.
Esistono diverse opzioni tra cui scegliere, alcune delle quali sono gratuite, mentre altre possono costare un po’ di soldi. Vediamo insieme quali sono le più comuni.
Servizi di chiamata in incognito
I servizi di chiamata in incognito consentono di nascondere il numero di telefono quando si effettua una chiamata. In questo modo, il destinatario non può vedere il numero e, di conseguenza, non può richiamare o sapere da chi ha ricevuto la chiamata.
Esistono diverse app che offrono questo tipo di servizio, tra cui Private Call, Secret Calls e CallBlimp. Alcune di queste app sono gratuite, mentre altre richiedono il pagamento di una piccola somma di denaro.
Servizi di messaggistica anonima
I servizi di messaggistica anonima permettono di inviare messaggi senza rivelare il proprio numero di telefono. In questo modo, si può comunicare con altre persone senza dover fornire informazioni personali.
Alcune delle app più popolari per la messaggistica anonima sono Wickr, Signal e Telegram. Anche in questo caso, alcune app sono gratuite, mentre altre richiedono un abbonamento o il pagamento di una piccola somma di denaro.
Servizi di virtualizzazione del numero di telefono
I servizi di virtualizzazione del numero di telefono consentono di creare un numero temporaneo che può essere utilizzato per effettuare chiamate o inviare messaggi. In questo modo, si può proteggere il proprio numero di telefono reale e evitarne la divulgazione.
Alcuni dei servizi più conosciuti per la virtualizzazione del numero di telefono sono MySudo, Hushed e Burner. Questi servizi possono essere utili, ad esempio, per chi vuole utilizzare un numero diverso per i contatti di lavoro o per quelli personali.
Servizi di proxy del numero di telefono
I servizi di proxy del numero di telefono permettono di creare un numero fittizio che reindirizza le chiamate e i messaggi in entrata al proprio numero di telefono reale. In questo modo, si può mantenere il proprio numero privato e riservato, senza dover fornirlo direttamente agli altri.
Alcune delle app più famose per i servizi di proxy del numero di telefono sono SpoofCard, CallMyPhone e Fake Caller ID. Anche in questo caso, ci sono sia app gratuite che a pagamento.
Conclusioni
Come si può vedere, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere per nascondere il proprio numero di telefono. L’utilizzo di servizi di terze parti può essere utile per proteggere la propria privacy e mantenere l’anonimato, ma è importante scegliere i servizi più affidabili e sicuri per evitare problemi.
Prima di utilizzare qualsiasi servizio, infatti, è sempre consigliabile leggere le recensioni degli altri utenti e verificare la reputazione del sito o dell’app in questione.
Se vuoi sapere di più su come utilizzare un registratore di chiamate, ecco l’articolo giusto per te.