come si fa a fare uno screenshot

Che cos’è uno screenshot

Uno screenshot (o cattura schermo) è semplicemente la riproduzione statica di ciò che appare sullo schermo del tuo computer o del tuo dispositivo mobile. In altre parole, è un’immagine che cattura lo stato del tuo dispositivo in un determinato momento.

Lo screenshot è uno strumento molto utile per catturare informazioni, come ad esempio un messaggio d’errore o un documento importante che stai leggendo online, per poterle conservare o condividere con altri. In questo articolo, spiegheremo come fare uno screenshot su un computer e su un dispositivo mobile.

Come fare uno screenshot su un computer

Ecco come fare uno screenshot su un computer:

  • Windows: premi il tasto “Stamp” o “Stampella” sulla tastiera. Questo catturerà l’intero schermo. Per catturare solo una porzione dello schermo, premi il tasto “Windows” + “Shift” + “S” e seleziona l’area desiderata.
  • Mac: premi contemporaneamente i tasti “Command” + “Shift” + “3”. Questo catturerà l’intero schermo. Per catturare solo una porzione dello schermo, premi “Command” + “Shift” + “4” e seleziona l’area desiderata.

Una volta fatto lo screenshot, salvane la copia in un file e conservala per riferimento futuro o condividila con altri.

Come fare uno screenshot su un dispositivo mobile

Ecco come fare uno screenshot su un dispositivo mobile:

  • iPhone: premi contemporaneamente il tasto laterale (o il tasto superiore su iPhone modelli precedenti) e il tasto “Home”. Vedrai un’animazione sullo schermo e l’immagine dello screenshot verrà salvata nella tua libreria di foto.
  • Android: premi contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto per il volume giù. Vedrai un’animazione sullo schermo e l’immagine dello screenshot verrà salvata nella tua galleria di foto.

Ricorda che lo screenshot è uno strumento molto utile, ma dovresti usarlo con attenzione e rispetto per la privacy delle persone. Non catturare informazioni sensibili o riservate senza permesso e non condividere gli screenshot con chiunque senza un buon motivo. Con questi accorgimenti in mente, puoi sfruttare appieno le potenzialità dello screenshot e migliorare la tua produttività e il tuo lavoro quotidiano.

Come fare uno screenshot su un computer

Uno screenshot, o cattura schermo, è un’immagine statica che riproduce esattamente ciò che appare sullo schermo del computer. Questa funzionalità è molto utile quando si vuole comunicare o mostrare qualcosa a qualcuno, come ad esempio un errore o una configurazione particolare. Ma come si fa a fare uno screenshot su un computer?

1. Utilizzare il tasto “Stamp” o “Stampa schermo”

La prima e più semplice opzione per fare uno screenshot è premere il tasto “Stamp” o “Stampa schermo” sulla tastiera del computer. Questo tasto è presente sulla maggior parte delle tastiere, ed è spesso abbreviato con la sigla “PrtScn”. Quando si preme questo tasto, il computer acquisisce un’immagine dell’intero schermo e la memorizza nella clipboard.

Per visualizzare lo screenshot acquisito, è necessario aprire un altro programma, ad esempio Paint o Word, e incollare l’immagine dalla clipboard. Per fare ciò, basta premere contemporaneamente i tasti “Ctrl” e “V”. A questo punto l’immagine verrà incollata nel documento, dove potrete modificarla e salvarla come preferite.

2. Utilizzare la funzione di cattura schermo di Windows

Se si vuole fare uno screenshot solo di una porzione specifica dello schermo, è possibile utilizzare la funzione di cattura schermo di Windows. Questa opzione consente di selezionare l’area da acquisire e di salvare lo screenshot direttamente come file immagine.

Per utilizzare questa funzionalità, seguire i seguenti passi:

  1. Aprire il menu Start di Windows e cercare “Cattura Schermo”.
  2. Selezionare l’opzione “Cattura Schermo” dal menu di ricerca per avviare il programma.
  3. Una volta avviato il programma, selezionare l’area dello schermo da catturare.
  4. Dopo aver selezionato l’area, il programma aprirà automaticamente l’anteprima dello screenshot acquisito.
  5. Da qui è possibile salvare lo screenshot come file immagine o copiarlo nella clipboard per utilizzarlo in un altro programma.

La funzione di cattura schermo è un’opzione molto utile per fare uno screenshot preciso e veloce, soprattutto quando si vuole mostrare una piccola porzione dello schermo.

Conclusioni

Fare uno screenshot su un computer è un’operazione semplice e veloce, che può essere utile in molte situazioni. Grazie alle opzioni disponibili su Windows, è possibile acquisire l’intero schermo o solo una porzione specifica, e modificare lo screenshot come si desidera. Non resta che provare!

Se vuoi scoprire altri strumenti utili per la gestione delle immagini, dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori editor di immagini gratuiti online. Troverai sicuramente quello che fa per te!

Come fare uno screenshot su un dispositivo mobile Android

Se sei uno di quelli che non vogliono perdere neppure un momento importante del proprio smartphone Android, allora devi sapere come fare uno screenshot. Uno screenshot è semplicemente una cattura di schermo che consente di catturare qualsiasi immagine visualizzata sullo schermo. Ecco come puoi farlo sul tuo dispositivo mobile Android.

1. Metodo classico

Questo è il metodo più semplice e il più popolare per effettuare uno screenshot nel dispositivo Android. Segui i seguenti passaggi per fare uno screenshot:

– Vai semplicemente alla schermata che vuoi catturare
– Successivamente, tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante per diminuire il volume fino a quando non sentirai un clic o vedrai una breve animazione sullo schermo.
– Infine, verrà salvata automaticamente una miniatura dello screenshot appena catturato nella cartella della Galleria.

2. Metodo rapido

Se hai un dispositivo Android con Android 7.0 o versioni successive, puoi utilizzare il metodo rapido per fare uno screenshot:

– Vai alla schermata che vuoi catturare
– Tenere premuto il pulsante di accensione per visualizzare le opzioni rapide
– Fai clic su “Screenshot” per catturare l’immagine della schermata attiva

3. Metodo avanzato

Questo metodo richiede l’installazione di un’applicazione di terze parti sul tuo dispositivo Android. Esistono molte app disponibili che permettono di catturare uno screenshot. Segui questi passaggi per utilizzare un’applicazione di terze parti:

– Trova un’applicazione di terze parti dal Google Play Store
– Installa l’app sul tuo dispositivo Android
– Avvia l’app e segui le istruzioni per fare uno screenshot

In poche parole, questi sono i metodi più popolari per fare lo screenshot sul tuo dispositivo Android. Scegli quello che preferisci e comincia a catturare le tue immagini preferite. Non dimenticare di condividerle sui social media per farle vedere ai tuoi amici e familiari.

Come fare uno screenshot su un dispositivo mobile iOS

Sebbene iOS sia uno dei sistemi operativi più intuitivi e facili da usare, a volte potresti avere bisogno di conservare un’immagine dello schermo, ad esempio per inviarla a un amico o per evidenziare un errore in un’applicazione. Ecco come fare uno screenshot su un dispositivo mobile iOS:

1. Apri l’applicazione o la schermata che desideri catturare.

2. Tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale e il tasto Home, che si trova sulla parte inferiore del dispositivo. Tieni premuti i pulsanti per circa un secondo, finché non senti un suono simile a un click della fotocamera. Questo significa che lo screenshot è stato catturato.

3. Controlla la tua galleria fotografica per assicurarti che lo screenshot sia stato salvato correttamente. Puoi accedere alla tua galleria fotografica facendo clic sull’icona “Foto” sull’home screen.

Come fare uno screenshot su un dispositivo mobile Android

Anche sui dispositivi Android, è possibile catturare rapidamente e facilmente uno screenshot dell’intero schermo o di una schermata specifica. Ecco come farlo:

1. Apri l’applicazione o la schermata che desideri catturare.

2. Tieni premuti contemporaneamente il tasto di accensione/spegnimento e il tasto per ridurre l’audio, che si trova sulla parte inferiore del dispositivo. Dopo aver premuto i tasti contemporaneamente, sentirai un suono e vedrai una breve animazione che conferma che lo screenshot è stato catturato.

3. Apri la tua galleria fotografica per accedere allo screenshot. Puoi accedere alla tua galleria fotografica facendo clic sull’icona “Galleria” sull’home screen.

Come fare uno screenshot su un dispositivo mobile Windows

Sebbene il sistema operativo Windows mobile non sia molto diffuso, molte persone utilizzano comunque i loro dispositivi per catturare screenshot. Ecco come fare:

1. Apri l’applicazione o la schermata che desideri catturare.

2. Tieni premuti contemporaneamente il tasto di accensione/spegnimento e il tasto Windows, che si trova sulla parte inferiore del dispositivo. Dopo aver premuto i tasti contemporaneamente, vedrai una breve animazione che conferma che lo screenshot è stato catturato.

3. Controlla la tua galleria fotografica per assicurarti che lo screenshot sia stato salvato correttamente. Puoi accedere alla tua galleria fotografica facendo clic sull’icona “Foto” sull’home screen.

Come condividere uno screenshot

Hai catturato lo screenshot perfetto e vuoi condividerlo con un amico o inviarlo a un gruppo di chat? Ecco come:

1. Apri la tua galleria fotografica e individua lo screenshot che desideri condividere.

2. Tocca l’icona “Condividi”, che si trova nella parte inferiore dello schermo.

3. Seleziona l’app o la piattaforma su cui desideri condividere l’immagine. Ad esempio, puoi inviarla tramite un messaggio di testo, condividere sulla tua pagina Facebook o inviarla tramite un’app di messaggistica come WhatsApp o Telegram.

In sintesi, catturare uno screenshot su un dispositivo mobile è molto semplice e richiede solo pochi secondi. Una volta che hai catturato l’immagine, puoi condividerla con chiunque tu voglia in pochi clic!

Se vuoi imparare di più sul mondo degli screenshot, dai un’occhiata alla nostra guida definitiva agli screenshot. Scoprirai tutti i segreti per ottenere screenshot perfetti.

Come fare uno screenshot

Uno screenshot, o cattura schermo, è l’immagine statica di ciò che viene visualizzato sullo schermo del computer o del cellulare. Questa funzione è utile per salvare una determinata immagine che si vede sullo schermo, per catturare un messaggio scherzoso da un amico o per salvare una conversazione importante. Vediamo come fare uno screenshot su computer e cellulare.

Screenshot su computer

Su un computer, come fare uno screenshot dipende dal sistema operativo in uso:

– Windows: premere il tasto “Stamp” o “Stampa schermo” sulla tastiera. Questa azione copia l’immagine dello schermo nella clipboard di Windows. Successivamente, aprire un programma di editing (ad esempio Paint), premere “Ctrl+V” per incollare l’immagine e salvarla.
– Mac: premere insieme i tasti “Cmd+Shift+3” per catturare l’intero schermo o “Cmd+Shift+4” per selezionare manualmente l’area da catturare. L’immagine verrà salvata automaticamente nel desktop.
– Linux: premere il tasto “Stamp” sulla tastiera. L’immagine verrà salvata nella cartella Immagini.

Screenshot su cellulare

Anche su un cellulare, i passaggi per fare uno screenshot dipendono dal sistema operativo in uso:

– Android: premere insieme i tasti “Power” e “Volume giù” per alcuni secondi. L’immagine verrà salvata automaticamente nella galleria.
– iPhone: premere contemporaneamente il tasto laterale e il tasto “Volume su”. L’immagine verrà salvata nella galleria.

Come modificare uno screenshot

Una volta che l’immagine è stata catturata, è possibile utilizzare un programma di fotoritocco per apportare modifiche. Vediamo quali sono i passaggi necessari per modificare uno screenshot.

Ritaglia l’immagine

A volte, si cattura una schermata troppo grande per le nostre esigenze. In questo caso, possiamo ritagliare l’immagine per ottenere solo la parte rilevante. Per fare ciò, è possibile utilizzare programmi di fotoritocco come Microsoft Paint o Photoshop.

Passaggi per ritagliare un’immagine con Microsoft Paint:

– Aprire l’immagine con Paint.
– Selezionare l’icona dello strumento “Ritaglia” nella barra degli strumenti.
– Selezionare l’area da mantenere e premere “Invio”.
– Salvare l’immagine.

Passaggi per ritagliare un’immagine con Photoshop:

– Aprire l’immagine con Photoshop.
– Selezionare lo strumento “Taglierina”.
– Selezionare l’area da mantenere e premere “Invio”.
– Salvare l’immagine.

Evidenzia parti dell’immagine

A volte, l’immagine contiene parti importanti che devono essere enfatizzate. Per evidenziare queste parti, è possibile utilizzare un programma di fotoritocco che consenta di disegnare sopra l’immagine.

Passaggi per evidenziare parti dell’immagine con Microsoft Paint:

– Aprire l’immagine con Paint.
– Selezionare l’icona dello strumento “Pennello” nella barra degli strumenti.
– Selezionare la dimensione del pennello e il colore.
– Disegnare sopra l’immagine per evidenziare le parti importanti.
– Salvare l’immagine.

Passaggi per evidenziare parti dell’immagine con Photoshop:

– Aprire l’immagine con Photoshop.
– Selezionare lo strumento “Pennello”.
– Selezionare la dimensione del pennello e il colore.
– Disegnare sopra l’immagine per evidenziare le parti importanti.
– Salvare l’immagine.

Aggiungi didascalie o testo all’immagine

È possibile aggiungere didascalie o testo alle immagini per indicare informazioni importanti o per personalizzare l’immagine. Per fare ciò, è possibile utilizzare programmi di fotoritocco come Microsoft Paint o Photoshop.

Passaggi per aggiungere didascalie o testo all’immagine con Microsoft Paint:

– Aprire l’immagine con Paint.
– Selezionare l’icona dello strumento “Testo” nella barra degli strumenti.
– Scrivere il testo e selezionare il font e il colore desiderati.
– Posizionare il testo dove si desidera e salvare l’immagine.

Passaggi per aggiungere didascalie o testo all’immagine con Photoshop:

– Aprire l’immagine con Photoshop.
– Selezionare lo strumento “Testo”.
– Scrivere il testo e selezionare il font e il colore desiderati.
– Posizionare il testo dove si desidera e salvare l’immagine.

In conclusione, uno screenshot è uno strumento molto utile per catturare immagini importanti dallo schermo del computer o del cellulare. Grazie ai programmi di fotoritocco, è possibile apportare modifiche all’immagine, come ritagliarla, evidenziare parti importanti o aggiungere testo.

Per fare uno screenshot sul tuo computer, segui la nostra guida come fare uno screenshot. Lì troverai tutte le istruzioni necessarie per catturare lo schermo del tuo computer.