Come si fa a fare lo screenshot?
Lo screenshot è una funzione molto utile per catturare un’immagine del tuo schermo, sia che tu voglia immortalare una conversazione, una pagina web o un’immagine divertente. Fortunatamente, la maggior parte dei dispositivi moderni e dei sistemi operativi offrono questa funzione integrata: è facile da usare e richiede solo qualche secondo.
1. Screenshot su Windows
Se stai usando un PC Windows, puoi fare uno screenshot dell’intero schermo o di una sola finestra usando alcune combinazioni di tasti:
– Per fare uno screenshot dell’intero schermo, premi il tasto “Stamp” (Stamp R Sist) sulla tua tastiera. Questo tasto si trova sopra il tasto “Insert” sulla maggior parte delle tastiere.
– Se invece vuoi fare uno screenshot di una sola finestra, clicca sulla finestra che vuoi catturare e premi contemporaneamente il tasto “Alt” e “Stamp” sulla tua tastiera.
– Una volta che hai fatto lo screenshot, puoi salvarlo come immagine premendo il tasto “Ctrl” + “V” per incollarlo in un programma di immagini come Paint o Photoshop, poi salvalo come immagine.
2. Screenshot su Mac
Se stai usando un Mac invece, la combinazione di tasti per fare uno screenshot è leggermente diversa:
– Per fare uno screenshot dell’intero schermo, premi contemporaneamente i tasti “Cmd” + “Shift” + “3”. L’immagine verrà salvata direttamente sulla tua scrivania.
– Se invece vuoi fare uno screenshot di una sola finestra, premi “Cmd” + “Shift” + “4” e poi “Barra spaziatrice”: ti apparirà un’icona a forma di fotocamera che ti permetterà di selezionare la finestra da catturare. L’immagine verrà salvata sulla tua scrivania.
3. Screenshot su smartphone e tablet
Se stai usando uno smartphone o un tablet, i passaggi per fare uno screenshot possono variare leggermente a seconda del produttore del dispositivo e del sistema operativo:
– Su iPhone e iPad: per fare uno screenshot, premi contemporaneamente il tasto laterale e il tasto Volume su. L’immagine verrà salvata nella tua galleria fotografica.
– Su dispositivi Android: la combinazione di tasti per fare uno screenshot può variare, ma in genere devi premere contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto Volume giù. L’immagine verrà salvata nella tua galleria fotografica.
Come puoi vedere, fare uno screenshot è molto facile e può essere utile in molte occasioni. Ora che hai imparato come farlo, puoi catturare facilmente qualsiasi cosa sul tuo schermo!
Comandi per fare lo screenshot su dispositivi mobili
Lo screenshot, ovvero la riproduzione di un’immagine del display del proprio dispositivo, è un’operazione molto semplice e utile che può essere effettuata facilmente su tutti i dispositivi mobili, sia Android che iOS.
Android
Per effettuare lo screenshot su un dispositivo Android, è necessario tenere premuti contemporaneamente i tasti di accensione e volume giù per alcuni secondi. Una volta effettuata l’operazione, la schermata verrà immortalata e salvata nella cartella Screenshots della galleria di immagini del telefono.
In caso di dispositivi con versioni precedenti del sistema operativo Android (anche noti come “Marshmallow” o “Lollipop”), il comando per fare lo screenshot può variare leggermente, ad esempio si potrebbe dover tenere premuto solo il tasto di accensione o quello del volume su. In ogni caso, la combinazione di tasti è generalmente facile da individuare.
iOS
Anche su un dispositivo iOS, il comando per fare lo screenshot è molto semplice. Per effettuare l’operazione, basta premere contemporaneamente i tasti Accensione e Home. Alcuni modelli di iPhone recenti, come l’iPhone X o l’iPhone XR, potrebbero richiedere di premere contemporaneamente il tasto laterale e il tasto del volume su.
Come per l’Android, una volta effettuato lo screenshot, l’immagine verrà salvata nella galleria fotografica del telefono. Inoltre, su iOS è possibile selezionare la schermata che si vuole immortalare e utilizzare la funzione “Markup” per modificare l’immagine, aggiungere testo e disegnare su di essa prima di salvarla.
Conclusioni
Insomma, fare lo screenshot su un dispositivo mobile è un’operazione molto semplice e alla portata di tutti. Grazie alle combinazioni di tasti facilmente individuabili sia su dispositivi Android che su iOS, è possibile immortalare velocemente qualsiasi informazione o immagine che ci interessi. Inoltre, le varie funzioni di modifica e aggiunta di testo o disegni presenti sui telefoni di ultima generazione, rendono lo screenshot ancora più utile e personalizzabile.
Come fare lo screenshot su un computer Windows
Fare uno screenshot su un computer Windows è un’operazione semplice e veloce. Con questa funzione, puoi catturare facilmente la schermata del tuo computer e usarla per lavoro o per svago.
1. Come fare uno screenshot della schermata intera
Se vuoi catturare l’intera schermata del tuo computer, puoi utilizzare il comando “Stamp” o “Stampa Schermo” sulla tua tastiera. Questa funzione ti consente di catturare l’immagine dell’intero desktop, che potrai salvare come file immagine. Ecco come fare:
- Prendi il controllo del tuo desktop e assicurati che la schermata che desideri catturare sia visibile.
- Premi il tasto “Stamp” o “Stampa Schermo” sulla tua tastiera. Questo tasto può essere incluso in diverse combinazioni di tasti, in base al modello della tua tastiera.
- Apri Paint o qualsiasi altro programma di editing immagini.
- Usa il comando “Incolla” o premi “CTRL + V” per incollare la schermata appena catturata.
- Scegli la sezione dell’immagine che desideri salvare e modificala, se necessario.
2. Come fare uno screenshot di una specifica finestra
Se desideri catturare solo una finestra specifica, invece dell’intero desktop, puoi utilizzare una combinazione di tasti che ti consentirà di effettuare uno screenshot di quella finestra. Ecco come fare:
- Posizionati sulla finestra che desideri catturare.
- Premi “Alt” e “Stampa Schermo” sulla tua tastiera.
- Apri Paint o qualsiasi altro programma di editing immagini.
- Usa il comando “Incolla” o premi “CTRL + V” per incollare la schermata appena catturata.
- Scegli la sezione dell’immagine che desideri salvare e modificala, se necessario.
3. Come fare uno screenshot di una porzione della schermata
Se vuoi catturare solo una porzione specifica della schermata, puoi utilizzare uno strumento integrato di Windows chiamato “Strumento Cattura”. Questa funzione ti consente di selezionare la parte della schermata che desideri catturare e di salvarla come immagine. Ecco come fare:
- Cerca “Strumento Cattura” nella barra di ricerca di Windows.
- Apri lo strumento.
- Seleziona “Nuovo” e scegli la porzione di schermata da catturare.
- Fai clic su “Salva” per salvare l’immagine catturata.
- Modifica l’immagine come desideri.
Come puoi vedere, fare uno screenshot su un computer Windows è un’operazione semplice e veloce. Con queste poche mosse potrai catturare l’immagine desiderata e utilizzarla per i tuoi scopi, sia per il lavoro che per il tempo libero.
Se invece hai un iPhone, ecco come fare: istruzioni facili su iPhoneIt.
Come fare lo screenshot su un Mac
Se stai cercando di fare uno screenshot sul tuo Mac, ci sono diverse opzioni che puoi utilizzare. In questo articolo, ti spiegheremo come fare uno screenshot sul tuo Mac in modo facile e veloce.
Cattura della schermata intera
Per effettuare uno screenshot della schermata intera del tuo Mac, devi premere i tasti Command + Shift + 3 contemporaneamente. Una volta premuti, la tua schermata verrà acquisita e salvata come immagine sul desktop del tuo Mac.
Cattura di una specifica area dello schermo
Se invece vuoi catturare solo una specifica area della tua schermata, devi premere i tasti Command + Shift + 4. Dopo di che, il cursore del mouse diventerà una croce, che potrai utilizzare per selezionare manualmente l’area da catturare. Una volta selezionata l’area desiderata, premi il tasto “Invio” per salvare lo screenshot come immagine sul tuo desktop.
Utilizzo del tool di cattura
Inoltre, puoi utilizzare il tool di cattura di screenshot integrato di Mac, premendo i tasti Command + Shift + 5. Il tool ti permette di selezionare l’area da catturare, effettuare lo screenshot, modificare l’immagine e salvarla.
Modifica e salvataggio dello screenshot
Dopo aver effettuato lo screenshot, puoi modificarlo usando l’applicazione Anteprima di Mac. Apri l’app Anteprima e seleziona l’immagine dello screenshot dal desktop. Dopo aver aperto l’immagine in Anteprima, puoi modificare la dimensione, la risoluzione e altre impostazioni dell’immagine. Quando hai finito di modificare l’immagine, salvala facendo clic su “File” e poi su “Salva”.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire come fare uno screenshot sul tuo Mac. Ricorda che ci sono varie opzioni a disposizione per effettuare lo screenshot, ma i tasti Command + Shift + 3, Command + Shift + 4 e Command + Shift + 5 sono quelli più comuni. Inoltre, non dimenticare che puoi modificare lo screenshot utilizzando l’app Anteprima di Mac.
Per fare uno screenshot sul tuo computer, ti consigliamo di seguire questi semplici passi su TechRadar.
Come fare uno screenshot sul tuo dispositivo
Per catturare uno screenshot sul tuo dispositivo, ci sono alcune opzioni a seconda del dispositivo che stai utilizzando. In generale, esistono tre modi per fare uno screenshot sul tuo dispositivo, che includono l’utilizzo dei tasti del dispositivo, l’utilizzo di funzionalità integrate o l’utilizzo di applicazioni terze parti.
Se stai utilizzando un dispositivo Android, la maggior parte dei dispositivi avrà un tasto per l’home, l’accensione e il volume. Per catturare uno screenshot, tieni premuti contemporaneamente i tasti dell’accensione e del volume giù finché non vedrai uno scatto dello schermo e senti un suono di scatto. Se ciò non funziona, prova a premere il tasto dell’home e dell’accensione al posto dei tasti dell’accensione e del volume giù.
Se stai utilizzando un dispositivo iOS, la maggior parte dei dispositivi avrà un pulsante home e un pulsante laterale. Per catturare uno screenshot, premi contemporaneamente i due pulsanti e vedrai uno scatto dello schermo. In alternativa, puoi utilizzare una funzione chiamata AssistiveTouch per fare uno screenshot. Per farlo, devi andare in Impostazioni > Generali > Accessibilità > AssistiveTouch e abilitare questa funzione. Ora vedrai un’icona fluttuante sullo schermo del tuo dispositivo, toccala per accedere al menu AssistiveTouch, quindi seleziona “Screenshot”.
Se stai utilizzando un computer Windows, hai due opzioni per catturare uno screenshot. Puoi premere il tasto Stamp sulla tastiera e quindi incollare lo screenshot in un programma come Paint o Word. In alternativa, puoi utilizzare la funzione di cattura schermo integrata. Per farlo, premi il tasto Windows + Shift + S e quindi seleziona l’area dello schermo che desideri catturare.
Come modificare uno screenshot
Dopo aver fatto uno screenshot, hai la possibilità di modificarlo prima di salvarlo. Ci sono diverse opzioni di modifica disponibili a seconda del dispositivo o del software che si sta utilizzando.
Se stai utilizzando un dispositivo Android, puoi accedere all’immagine dello screenshot dalla tua galleria fotografica. Da qui, puoi toccare e tenere premuto l’immagine per accedere alle opzioni di modifica. Ci sono diverse opzioni disponibili, come tagliare l’immagine, aggiungere testo o disegnare sulla foto.
Se stai utilizzando un dispositivo iOS, puoi accedere all’immagine dello screenshot dalla tua galleria fotografica. Tocca l’immagine per aprirla, quindi tocca il pulsante “Modifica” per accedere alle opzioni di modifica. Ci sono diverse opzioni disponibili, come il ritaglio dell’immagine, l’aggiunta di una nota o il disegno sulla foto.
Se stai utilizzando un computer Windows, puoi utilizzare la funzione di modifica immagine integrata. Dopo aver fatto uno screenshot, apri Paint o Word e incolla lo screenshot. Da qui, hai la possibilità di modificare l’immagine come preferisci utilizzando gli strumenti di modifica.
Come salvare uno screenshot appena catturato
Una volta fatto lo screenshot, è facile salvare l’immagine catturata. Ci sono diverse opzioni disponibili a seconda del dispositivo o del software che si sta utilizzando.
Se stai utilizzando un dispositivo Android, dopo aver fatto lo screenshot, vedrai un’anteprima dell’immagine per alcuni secondi. Da qui, puoi scegliere di condividere l’immagine o di salvarla nella tua galleria fotografica. Per salvarlo, tocca la schermata dell’anteprima, quindi tocca Salva.
Se stai utilizzando un dispositivo iOS, dopo aver fatto lo screenshot, vedrai un’anteprima dell’immagine nell’angolo in basso a sinistra del tuo schermo. Tocca l’immagine per aprirla, quindi tocca il pulsante Condividi. Da qui, puoi scegliere di condividere l’immagine o di salvarla nella tua galleria fotografica.
Se stai utilizzando un computer Windows, dopo aver fatto lo screenshot, apri Paint o Word e incolla lo screenshot. Da qui, puoi scegliere di salvare l’immagine selezionando “Salva” dal menu “File”.
Come condividere uno screenshot
Dopo aver fatto uno screenshot e averlo salvato, hai la possibilità di condividerlo con altre persone. Ci sono diverse opzioni di condivisione disponibili a seconda del dispositivo o del software che si sta utilizzando.
Se stai utilizzando un dispositivo Android, dopo aver fatto lo screenshot e averlo salvato nella tua galleria fotografica, puoi condividerlo facilmente con altre persone tramite app di messaggistica o social media. Apri la galleria fotografica, seleziona l’immagine, quindi tocca l’icona di condivisione e scegli l’app di messaggistica o social media desiderata.
Se stai utilizzando un dispositivo iOS, dopo aver fatto lo screenshot e averlo salvato nella tua galleria fotografica, puoi condividerlo facilmente con altre persone tramite app di messaggistica o social media. Apri la galleria fotografica, seleziona l’immagine, quindi tocca l’icona di condivisione e scegli l’app di messaggistica o social media desiderata.
Se stai utilizzando un computer Windows, dopo aver fatto lo screenshot e averlo salvato come file, puoi condividerlo facilmente tramite e-mail o altri metodi di condivisione di file. Apri l’app di posta elettronica o il servizio di storage cloud, crea un nuovo messaggio, quindi allega lo screenshot e invia.
In conclusione
Fare uno screenshot è un’operazione molto semplice che consente di catturare un’immagine dello schermo del tuo dispositivo. Dopo aver fatto lo screenshot, puoi modificarlo, salvarlo o condividerlo facilmente con altre persone. Segui questi semplici passaggi e diventerai un esperto nello screenshot in pochissimo tempo!
E se vuoi fare uno screenshot sul tuo Samsung Galaxy, su Tom’s Guide trovi una guida chiara su come fare.