come si fa a bloccare un numero di telefono

Come si fa a bloccare un numero di telefono

Il blocco di un numero di telefono può essere necessario per vari motivi, come per esempio per evitare chiamate indesiderate, spam telefonici o addirittura per proteggere la privacy. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni per bloccare un numero di telefono sia su smartphone Android che iPhone.

Come bloccare un numero di telefono su iPhone

Per bloccare un numero di telefono su iPhone, puoi sfruttare la funzione Blocco chiamate e ID chiamante integrata nel sistema operativo. Ecco come fare:

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone
  2. Seleziona la voce Telefono
  3. Tocca Blocco chiamate e ID chiamante
  4. Tocca Aggiungi nuovo…
  5. Scegli il contatto che desideri bloccare e conferma

In questo modo, il numero di telefono selezionato sarà bloccato e non potrà più chiamarti. Se ricevi una chiamata dal numero bloccato, la chiamata verrà automaticamente dirottata alla segreteria telefonica.

Come bloccare un numero di telefono su smartphone Android

Su smartphone Android, il metodo per bloccare un numero di telefono può variare a seconda della versione del sistema operativo e del modello del tuo dispositivo. Ecco alcune opzioni comuni:

Utilizzo delle impostazioni del telefono

In molti smartphone Android, è possibile bloccare un numero di telefono direttamente dalle impostazioni. Ecco come fare:

  1. Apri l’app Telefono sul tuo smartphone Android
  2. Tocca il pulsante Menu (tre punti in alto a destra)
  3. Seleziona Impostazioni
  4. Tocca Chiamate bloccate
  5. Tocca Aggiungi un numero e inserisci il numero che desideri bloccare

In questo modo, il numero di telefono selezionato sarà bloccato e non potrà più chiamarti. Se ricevi una chiamata dal numero bloccato, la chiamata verrà automaticamente rifiutata.

Utilizzo di un’applicazione di terze parti

Esistono molte applicazioni di terze parti disponibili per smartphone Android che consentono di bloccare chiamate e messaggi da numeri specifici. Tra le applicazioni più popolari ci sono Truecaller, Mr. Number e Call Blocker. Ecco come utilizzare Truecaller, ad esempio:

  1. Scarica e installa Truecaller dal Play Store
  2. Apri l’app e crea un account
  3. Tocca l’icona a forma di ingranaggio in basso a destra
  4. Seleziona Blocco chiamate
  5. Tocca Aggiungi blocco e inserisci il numero che desideri bloccare

In questo modo, il numero di telefono selezionato sarà bloccato e non potrà più chiamarti. Se ricevi una chiamata dal numero bloccato, verrà visualizzato il messaggio “Numero bloccato” sulla schermata di chiamata in entrata.

Conclusioni

Bloccare un numero di telefono può essere utile per evitare chiamate indesiderate, spam telefonici o per proteggere la privacy. Sia su iPhone che su smartphone Android, esistono diverse opzioni per bloccare un numero di telefono, come l’utilizzo delle impostazioni del telefono o di app di terze parti. Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e non permettere più a numeri sconosciuti di disturbarti durante il tuo tempo libero.

Per bloccare un numero di telefono su Android, devi andare nelle impostazioni del tuo dispositivo. Clicca su “Gestione chiamate” e poi su “Blocco chiamate”. Segui le istruzioni e aggiungi il numero che desideri bloccare. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro articolo PILLAR Come bloccare un numero di telefono su Android?.

I passi per bloccare un numero senza app

Se hai ricevuto molte chiamate indesiderate da un determinato numero di telefono e vuoi bloccarlo senza scaricare un’applicazione, ecco una guida passo passo su come farlo.

Innanzitutto, è importante sapere che i vari sistemi operativi per smartphone prevedono diverse procedure per il blocco dei numeri. Quindi, le istruzioni presenti in questo articolo riguardano esclusivamente i telefoni Android e iPhone.

iPhone

Se hai un iPhone, segui questi semplici passi per bloccare un numero di telefono:

  • Vai nell’app “Contatti”
  • Trova il numero che desideri bloccare
  • Tocca il numero per visualizzare la scheda di contatto
  • Scorri fino in fondo alla pagina
  • Tocca “Blocca questo contatto”

In questo modo, il numero di telefono scelto verrà bloccato e non sarà più in grado di inviarti chiamate o messaggi.

Android

Per quanto riguarda gli smartphone Android, la procedura per bloccare un numero di telefono è simile a quella di iPhone, con qualche piccola differenza:

  • Apri l’app “Telefono”
  • Tocca il pulsante “Recents” per visualizzare la cronologia delle chiamate recenti
  • Trova la chiamata indesiderata dal numero che vuoi bloccare
  • Tocca il numero per visualizzare la scheda di contatto
  • Tocca i tre punti nella parte superiore destra della schermata
  • Seleziona “Blocca/Block number”

In questo modo, anche sul tuo Android avrai bloccato il numero di telefono scelto e non riceverai più chiamate o messaggi da esso.

Considerazioni finali

Questi sono i passi base da seguire per bloccare un numero di telefono senza che sia necessario scaricare un’app specifica. Tuttavia, in alcune versioni di Android e iPhone, la procedura può differire leggermente. Inoltre, tieni presente che il blocco di un numero può variare per ogni marca di smartphone. Infine, se la persona che ti sta chiamando o mandando messaggi indesiderati è una vera e propria minaccia per te, è consigliabile segnalare il suo comportamento alle autorità competenti.

Se stai utilizzando un dispositivo Apple, accedi all’app Telefono, individua il numero che vuoi bloccare e tocca l’icona “i” accanto ad esso. Scorri verso il basso e seleziona l’opzione “Blocca questo chiamante”. Per maggiori dettagli sulla procedura, visita il nostro link pertinente Come bloccare un numero su iPhone?.

Come bloccare un numero con un’app

Per bloccare un numero di telefono con un’app dedicata, la prima cosa da fare è installare un’applicazione apposita sul proprio dispositivo mobile. Al momento, sia per Android che per iOS (iPhone), ci sono diverse soluzioni tra cui scegliere.

Una delle app più utili per il blocco dei contatti è sicuramente “Truecaller”. Disponibile sia per Android che per iPhone, questa applicazione permette di bloccare numeri in modo semplice ed efficace. Inoltre, grazie al suo database condiviso, può rivelare la vera identità di numeri sconosciuti e spam.

Una volta scaricata l’app sul proprio smartphone o tablet, si deve accedere alle impostazioni e selezionare la voce “Blocco”. In questo modo si potranno visualizzare i numeri già bloccati e aggiungerne di nuovi. Per farlo si deve semplicemente toccare il pulsante “+” e inserire il numero da bloccare.

Un’altra app per bloccare i numeri è “Mr. Number”. Questa applicazione è disponibile per Android e permette di bloccare non solo i numeri di telefono ma anche gli SMS indesiderati. Una volta installata, bisogna aprire l’app e selezionare l’opzione “Aggiungi nuovo”. Qui ci sarà la possibilità di inserire un nuovo numero da bloccare o di selezionare un contatto dalla propria rubrica.

Anche “Call Blocker” è un’altra applicazione molto utile per chi vuole tenere lontani numeri indesiderati. Disponibile solo per Android, questa app consente di creare una lista nera dei numeri da bloccare. Una volta installata, si deve accedere alle impostazioni dell’applicazione e selezionare “Blocca elenco chiamate”. Si avrà quindi la possibilità di inserire il numero da bloccare o di sceglierlo dalla rubrica del telefono.

Va detto che ci sono anche altre app in grado di bloccare i numeri come “Blacklist” e “Calls Blacklist”. Le operazioni da effettuare dipendono molto dall’app scelta, ma in linea generale, basta soltanto effettuare pochi tap sul display per portare a termine la procedura di blocco.

In conclusione, per bloccare un numero di telefono con un’app dedicata si deve scaricare l’applicazione desiderata, accedere alle impostazioni della stessa e selezionare la voce “Blocco”. Ci sarà poi la possibilità di inserire il numero da bloccare o di selezionarlo dalla rubrica del proprio dispositivo mobile. Una volta effettuati questi passaggi, il numero sarà bloccato e non si riceveranno più chiamate o messaggi indesiderati.

Come bloccare un numero di telefono

Bisogna ammettere che ricevere chiamate indesiderate da numeri sconosciuti o fastidiosi può essere un problema piuttosto irritante. Fortunatamente, bloccare un numero di telefono è un’operazione abbastanza semplice su smartphone moderni. Segui questi passaggi per bloccare un numero di telefono sul tuo dispositivo.

1. Accedi alle impostazioni del tuo telefono: In generale, dovrai recarti sulla home page del tuo smartphone e selezionare l’icona “Impostazioni”. Potrebbe essere indicato anche come “Settings” in inglese.

2. Cerca la sezione “Chiamate” o “Contatti”: Una volta all’interno delle impostazioni, dovrai cercare l’opzione “Chiamate” o “Contatti” all’interno del menu. Questo dipenderà dal fatto che il tuo telefono abbia un’interfaccia personalizzata o meno.

3. Seleziona “Contatti bloccati”: Dovrai fare clic sulla voce “Contatti bloccati” presente all’interno della sezione “Chiamate” o “Contatti”.

4. Aggiungi il numero da bloccare: Per bloccare un numero di telefono, devi aggiungerlo alla lista dei numeri bloccati. Nella maggior parte dei casi, dovrai inserire il numero di telefono manualmente nella schermata dedicata.

5. Fatto: Dopo aver aggiunto il numero, verrà bloccato automaticamente e non riceverai più chiamate dal numeri inseriti.

Come sbloccare un numero di telefono

Ci sono momenti in cui potresti aver bloccato un numero per errore o potresti aver cambiato idea riguardo alla scelta di bloccare un numero. In tal caso, è possibile sbloccare il numero di telefono seguendo questi semplici passaggi:

1. Accedi alle impostazioni del telefono: Accedi alle impostazioni del tuo dispositivo e cerca la sezione “Chiamate” o “Contatti”.

2. Seleziona “Contatti bloccati”: Fai clic sull’opzione “Contatti bloccati” e cerca il numero che desideri sbloccare.

3. Rimuovi il numero desiderato: Tocca il numero che desideri sbloccare e premi/touch la voce “Rimuovi” o “Sblocca” per rimuovere il numero dalla lista dei numeri bloccati.

4. Fatto: Dopo aver sbloccato il numero, potrai di nuovo ricevere chiamate e messaggi di testo dal numero precedentemente bloccato.

Si noti che se il telefono è dotato di un’interfaccia personalizzata, l’aspetto di queste opzioni potrebbe variare leggermente. In ogni caso, la procedura principale non cambia sostanzialmente. Bloccare un numero di telefono è il modo più facile e veloce per evitare di essere disturbati da chiamate indesiderate. La maggior parte degli smartphone moderni ha questa opzione integrata nella loro interfaccia utente, tuttavia, non tutti gli utenti sono a conoscenza di queste funzionalità. Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a bloccare e sbloccare un numero di telefono sul tuo dispositivo.

Perché bloccare un numero di telefono

Bloccare un numero di telefono può essere un’azione molto utile per diverse ragioni. Innanzitutto, può essere una soluzione pratica per evitare lo spam o le chiamate indesiderate da parte di venditori, telemarketing o numeri sconosciuti. Questo può essere particolarmente fastidioso, specialmente se si tratta di chiamate ripetute o se le chiamate arrivano in orari inappropriati.

Inoltre, bloccare un numero di telefono può al tempo stesso essere un’azione importante per la protezione della privacy. Infatti, oggi sempre più spesso vengono attuate strategie di phishing o di spamming grazie alle informazioni che i truffatori riescono a recuperare dalle persone. Queste possono essere informazioni come il nome, cognome, indirizzo di casa o numero di telefono. Riuscire a bloccare un numero di telefono può quindi essere una tattica per proteggere la propria privacy e le proprie informazioni personali.

Come bloccare un numero di telefono su Android

Se si utilizza un dispositivo Android, bloccare un numero di telefono è una cosa semplice e immediata. Per farlo, è sufficiente seguire questi passaggi:

  1. Aprire l’app Dialer (quella che serve per fare le telefonate)
  2. Trovare l’elenco delle chiamate recenti e scegliere il numero che si vuole bloccare
  3. Toccare e tenere premuto il numero finché non appare un menu di opzioni
  4. Scegliere l’opzione “Blocca questo numero”

In questo modo, il numero di telefono verrà aggiunto alla lista dei numeri bloccati e non potrà più chiamare. È importante notare che i vari modelli di smartphone potrebbero avere alcune differenze nella sequenza di operazioni da seguire, tuttavia il processo rimane per lo più simile su tutte le versioni di Android.

Come bloccare un numero di telefono su iPhone

Bloccare un numero di telefono su iPhone è altrettanto facile e veloce. In particolare, è possibile farlo in due modi differenti:

Bloccare un numero di telefono dalle chiamate recenti

  1. Aprire l’app Telefono e individuare l’elenco delle chiamate recenti
  2. Trovare il numero da bloccare e toccare l’icona della “i” presente alla destra del nome
  3. Scorrere in basso e scegliere “Blocca questo contatto”

Bloccare un numero di telefono dalla rubrica

  1. Aprire l’app Contatti e trovare quello che si vuole bloccare
  2. Toccare l’icona della “i” presente alla destra del nome
  3. Scorrete in basso e scegliete “Blocca questo contatto”

In entrambi i casi, il numero viene aggiunto alla lista dei contatti bloccati e non potrà più chiamare o inviare messaggi.

Come sbloccare un numero di telefono

Nel caso in cui si abbia sbloccato accidentalmente un numero di telefono o si voglia eliminare un contatto dalla lista dei numeri bloccati, la procedura è altrettanto semplice.

Per sbloccare un numero di telefono su Android, basta ripetere i primi tre passaggi descritti in precedenza e selezionare l’opzione “Sblocca questo numero”. Su iPhone, invece, basta andare in Impostazioni, selezionare Telefono e scegliere “Numeri bloccati”. Da qui, si potranno visualizzare tutti i numeri bloccati e scegliere quello da sbloccare.

Conclusione

Bloccare un numero di telefono è un’operazione utile per evitare chiamate indesiderate, proteggere la propria privacy e aumentare la propria sicurezza. I passaggi per farlo sono davvero semplici e possono essere effettuati in pochi secondi sia su Android che su iPhone. Se hai bisogno di bloccare un numero, segui questi passaggi e libera la tua mente dallo spam e dalle chiamate indesiderate.

In caso di problemi o per maggiori chiarimenti, è possibile contattare l’assistenza tecnica del proprio operatore telefonico utilizzando il numero verde presente sul retro della propria SIM o consultare il nostro articolo relativo Chi contattare in caso di problemi con l’operatore telefonico?.