Cosa è il burro chiarificato
Il burro chiarificato, anche conosciuto come ghee, è una forma di burro tradizionale indiana che ha subìto un processo di purificazione eliminando l’acqua e i solidi del latte. Il risultato finale è un prodotto con una consistenza più sciolta e un sapore più intenso rispetto al burro normale.
Ci sono molte ragioni per cui il burro chiarificato è diventato così popolare in tutto il mondo. In primo luogo, il fatto che sia privo di caseina e lattosio lo rende adatto a chi soffre di intolleranze alimentari o allergie. Inoltre, il processo di chiarificazione rende il burro più resistente alla rancidità, aumentandone la durata.
Descrizione del processo per eliminare l’acqua e i solidi del latte dal burro
Il processo di realizzazione del burro chiarificato è relativamente semplice. Innanzitutto, è necessario avere il burro non salato a temperatura ambiente. Una volta che il burro è morbido, lo si taglia in piccoli pezzi e lo si mette in una pentola con fondo spesso.
La pentola va messa a fuoco medio per far sciogliere il burro. Una volta che il burro è completamente sciolto, inizieranno ad apparire sulla superficie alcune schiume bianche. Questa schiuma la si deve togliere con un cucchiaio.
Dopo circa 15-20 minuti, la schiuma bianca smetterà di formarsi e una volta che il burro diventa trasparente viene tolto dal fornello. A questo punto, si può filtrare il burro con un colino a maglie fitti per eliminare il residuo bianco presente nella pentola.
Quando il burro fresco viene chiarificato, la sua consistenza diventa leggermente sciolta e si acquisisce un sapore più intenso e aromatico rispetto al burro normale. Poiché il burro chiarificato viene privato di acqua e solidi del latte, risultando quindi privo di lattosio e caseina, può essere consumato anche da chi soffre di intolleranze alimentari.
Il burro chiarificato è un ingrediente molto versatile in cucina, usato soprattutto nella preparazione di cibi fritti come naan o samosa, oltre a godere di una vasta gamma di altri usi in cucina come la cottura della carne o come base per la preparazione di sughi e salse.
In conclusione, il burro chiarificato è un prodotto dal sapore intenso e dalla consistenza leggera, privo di lattosio e caseina, ideale per chi ha allergie o intolleranze alimentari. Il processo di realizzazione è abbastanza semplice e il prodotto finale è un ingrediente versatile e gustoso che può essere utilizzato in tantissime ricette diverse.
Un’alternativa per chiarificare il burro è utilizzare il metodo tradizionale indiano chiamato ghee. Puoi scoprire la ricetta completa su Pianeta Benessere.
Perché usare il burro chiarificato in cucina?
Il burro chiarificato è un ingrediente molto utilizzato in cucina poiché ha molte proprietà che lo rendono ideale per molte preparazioni. La cosa più importante è che ha un punto di fumo molto più alto rispetto a quello del burro normale. Ciò significa che può essere utilizzato per friggere, cuocere cibi a fiamma alta e preparare salse senza il rischio di bruciare o fare bruciare l’ingrediente principale.
Il burro chiarificato è fatto attraverso un processo di cui parleremo più avanti, il che significa che è privo di acqua e proteine del latte. Questo lo rende anche un ingrediente ideale per coloro che sono intolleranti al lattosio o che seguono una dieta senza lattosio. Poiché non contiene acqua, il burro chiarificato ha una durata più lunga rispetto al burro normale, il che lo rende un ingrediente economico.
Come si fa il burro chiarificato?
La preparazione del burro chiarificato è molto facile e richiede solo due ingredienti: burro e una ciotola capiente. Il burro deve essere tagliato a cubetti e poi versato nella ciotola. La ciotola deve essere posta su una fonte di calore come il fornello a gas o la piastra elettrica.
Man mano che il burro si scioglie, si separerà in tre strati: la schiuma, il burro chiarificato e il siero di latte. La schiuma può essere eliminata delicatamente con un cucchiaio per assicurarsi che il burro rimanga puro. Il burro chiarificato può essere filtrato attraverso un panno di seta per rimuovere qualsiasi residuo.
Il burro chiarificato può essere conservato in un barattolo di vetro ermetico a temperatura ambiente per alcune settimane o nel frigorifero per un periodo più lungo.
Come utilizzare il burro chiarificato in cucina?
Il burro chiarificato può essere utilizzato in molte ricette e la sua versatilità lo rende ideale per la cucina di tutti i giorni. Può essere utilizzato per friggere patate, cipolle, verdure e carne. Può anche essere utilizzato per cuocere a fuoco vivo per preparare zuppe, salse e brasati.
Il burro chiarificato è anche un ingrediente utile per cucinare alimenti a bassa temperatura come uova, crostacei e pesce delicato. Inoltre, è ottimo per stir-fry e per preparazioni a base di riso.
Il burro chiarificato può essere utilizzato per sostituire il burro normale in tutte le ricette e può essere utilizzato come ingrediente principale o come condimento. È perfetto per la preparazione di una ricca besciamella o per la cottura di una croccante frittata.
In conclusione, il burro chiarificato è un ingrediente essenziale per la cucina quotidiana e può essere utilizzato per una vasta gamma di piatti. La sua lunga durata, il punto di fumo più alto e la sua versatilità lo rendono un ingrediente indispensabile in ogni cucina. Quindi, se non lo hai ancora fatto, prova a preparare il burro chiarificato in casa e aggiungilo alle tue ricette preferite.
Per fare un ottimo burro chiarificato, è importante utilizzare il latte di alta qualità proveniente da allevamenti locali. Puoi trovare maggiori informazioni sui produttori di latte nei tuoi dintorni su Riff Rocker.
Come fare il burro chiarificato in casa
Il burro chiarificato è una deliziosa alternativa al burro tradizionale, soprattutto quando si tratta di cucinare a fuoco alto o con alte temperature. Ha un sapore leggermente di nocciola e una consistenza liscia e cremosa. Inoltre, il burro chiarificato ha un punto di fumo più alto, il che significa che non brucerà facilmente. Sevuoi scoprire come fare il burro chiarificato in casa, seguici in questo tutorial.
Passaggi
1. Scegliere il burro giusto
Il burro migliore per fare il burro chiarificato è quello di alta qualità, come il burro biologico o il burro di latte crudo. È importante evitare il burro salato, perché il sale si separerà e finirà per rendere il burro chiarificato troppo salato. Inoltre, assicurati che il burro sia fresco e non scaduto.
2. Sciogliere il burro
Metti il burro in una casseruola a fuoco basso e fai sciogliere lentamente. Quando il burro inizia a sciogliersi, si formerà una schiuma sulla superficie. Scuoti la casseruola delicatamente per far uscire l’aria intrappolata. Aspetta che il burro fonda completamente.
3. Rimuovere i solidi del latte
Una volta che il burro è completamente fuso, rimuovi la schiuma dalla superficie con un cucchiaio. Questa schiuma è costituita dai solidi del latte e deve essere rimossa, altrimenti renderà il burro chiarificato troppo pesante e denso. Continua a cuocere il burro a fuoco medio-basso, finché non inizia a diventare trasparente e il fondo della casseruola diventa dorato.
Quando il burro si separa in tre strati distinti, è il momento di filtrarlo con un setaccio a maglie fitte o con una garza. In questo modo, i solidi del latte saranno filtrati dal burro chiarificato, che sarà più liquido e limpido. Il burro chiarificato può essere conservato in un barattolo di vetro ermetico in frigorifero, ed è perfetto per la cottura ad alte temperature.
4. Utilizzare il burro chiarificato
Il burro chiarificato può essere utilizzato come sostituto del burro tradizionale in qualsiasi ricetta. È particolarmente utile per la cottura ad alte temperature, come la frittura, perché ha un punto di fumo più alto del burro normale. Inoltre, il burro chiarificato è anche una deliziosa aggiunta a salse e condimenti.
Conclusione
Fare il burro chiarificato in casa è semplice e facile. Basta seguire i passi sopra indicati per ottenere un burro dal sapore leggermente di nocciola e dalla consistenza liscia e cremosa. Ricorda di utilizzare un burro di alta qualità e di rimuovere i solidi del latte per un risultato perfetto. Buona cottura!
Se vuoi sapere come utilizzare il burro chiarificato in cucina, puoi leggere la nostra guida completa su Giallo Zafferano.
Come si fa il burro chiarificato
Il burro chiarificato è un elemento fondamentale della cucina indiana in cui viene utilizzato per la preparazione di numerosi piatti. In realtà, il burro chiarificato può essere utilizzato nella cucina di tutto il mondo per migliorare il sapore dei nostri piatti.
Il burro chiarificato è un po’ diverso dal burro normale che acquistiamo al supermercato. Questo tipo di burro viene elaborato per eliminare le proteine e l’acqua presenti nel burro normale. In questo modo, ci resta solo il grasso, che si può utilizzare per cucinare saporiti piatti senza il rischio di bruciare il burro.
Per cominciare, prendete un litro di burro normale e tagliatelo a piccoli pezzi. Fondete il burro in una padella antiaderente a fuoco medio. Man mano che il burro si scioglie, appariranno delle bolle che sono l’acqua che si sta evaporando.
A questo punto, dovrete mescolare il burro ogni tanto, così da prevenire che si attacchi al fondo della padella. Inoltre, dovrete utilizzare un mestolo o un cucchiaio forato per eliminare la schiuma che si forma in superficie.
Dopo 20-30 minuti, il burro dovrebbe essere pronto per la filtrazione. Utilizzate un colino a maglia fine o una garza da cucina per separare il burro chiarificato dalle impurità. Versate il burro chiarificato caldo in un barattolo di vetro e conservatelo in frigorifero per 3-6 mesi.
Come conservare il burro chiarificato
Il burro chiarificato è un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in diverse preparazioni. Si conserva abbastanza a lungo, ma è importante conservarlo correttamente per evitare la sua contaminazione.
Versate il burro chiarificato caldo in un barattolo di vetro pulito e asciutto. Assicuratevi che il barattolo abbia un coperchio ermetico così da evitare che l’aria entri in contatto con il burro. In questo modo, potrete evitare che il burro assorba gli odori e i sapori presenti nell’aria.
Conservate il barattolo di burro chiarificato in frigorifero a una temperatura compresa fra i 2 e i 4 gradi. In questo modo eviterete la proliferazione di batteri e di conseguenza eviterete la sua contaminazione.
In più, è possibile utilizzare il burro anche per la preparazione di dolci, come muffin e torte. In questo caso, potrebbe essere più conveniente metterlo in piccoli contenitori di plastica, così da avere sempre a disposizione la quantità necessaria. In ogni caso, il burro chiarificato può essere conservato a temperatura ambiente per poche ore.
Ricette con il burro chiarificato
Il burro chiarificato è utilizzato soprattutto nella cucina indiana, dove viene utilizzato per preparare numerosi piatti come il pollo tandoori o il curry di verdure. Tuttavia, il burro chiarificato può essere utilizzato come sostituto del burro normale in moltissime ricette.
Ecco una ricetta semplice per preparare dei gustosi pancakes da farcire con il burro chiarificato:
– Prendete una ciotola e mescolate 200g di farina, 2 cucchiaini di zucchero, mezzo cucchiaino di baking powder e un pizzico di sale.
– Unite 1 uovo, 250ml di latte intero e 2 cucchiai di burro chiarificato fuso.
– Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
– Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e versatevi un mestolo di composto per ogni pancake.
– Cuocete ogni lato per circa 2 minuti.
– Servite i pancakes con una noce di burro chiarificato e del miele o dello sciroppo d’acero.
Il burro chiarificato può anche essere utilizzato in numerose preparazioni salate, come ad esempio per insaporire la pasta o per preparare salse cremose. Certo è che con il burro chiarificato in cucina, non ci sono limiti alla nostra fantasia.
Come fare il burro chiarificato
Il burro chiarificato è uno dei segreti delle cucine dei grandi chef. Si tratta di un burro privato della parte solida e dell’acqua, rendendolo perfetto per la cottura ad alta temperatura, senza bruciare. Ecco come fare il burro chiarificato.
Per fare il burro chiarificato, occorre sciogliere il burro in una pentola a fondo spesso a fuoco basso. Una volta che il burro si è fuso, allontanate la schiuma che si forma in superficie con un cucchiaio. Quando il burro diventa dorato e trasparente, significa che è arrivato il momento di filtrarlo. Prendete uno scolapasta rivestito di una garza e filtrate il burro chiarificato. Vi ritroverete con un liquido dorato e limpidissimo, privo di impurità.
Come conservare il burro chiarificato
Una volta che avete fatto il burro chiarificato, potete conservarlo in frigo per un mese circa, oppure in freezer per un paio di mesi. Il burro chiarificato è un ingrediente versatile in cucina.
Come usare il burro chiarificato in cucina
Il burro chiarificato può essere utilizzato in tantissime preparazioni in cucina. Ecco alcuni esempi:
Per cuocere la carne e il pesce
Il burro chiarificato è perfetto per cuocere la carne e il pesce ad alte temperature, senza bruciare. Inoltre, il burro chiarificato conferisce ai piatti un sapore intenso e inimitabile. Provatelo con filetto di manzo o con il salmone.
Come sostituto dell’olio
Il burro chiarificato può essere utilizzato al posto dell’olio nelle vostre preparazioni. Ad esempio, potete usare il burro chiarificato per friggere le uova o per fare una frittata.
Come condimento per il popcorn
Il burro chiarificato è perfetto come condimento per il popcorn. Basterà scaldare una noce di burro chiarificato in una pentola, aggiungere il mais e coprire con un coperchio. Quando il popcorn è pronto, unite un po’ di sale e una spolverata di pepe.
Nelle preparazioni dolci
Il burro chiarificato può essere utilizzato anche nelle preparazioni dolci. Ad esempio, potete usare il burro chiarificato per realizzare una deliziosa crostata di frutta.
In sintesi, il burro chiarificato è un ingrediente molto utile in cucina. Grazie alla sua versatilità, potete utilizzarlo in tantissime preparazioni, dalle carni ai dolci, passando per il popcorn. Inoltre, con poche e semplici mosse, potete farlo a casa vostra, risparmiando sui costi del supermercato. E voi, come utilizzerete il burro chiarificato in cucina?